|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Pc Video Editing - ottimo budget
-
13-01-2014, 12:20 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 33
Pc Video Editing - ottimo budget
Ciao a tutti, mi sono appassionato al video editing (sto seguendo dei corsi online e vorrei farlo per hobby).
Ho un ottimo budget, vorrei acquistare un ottimo pc da assemblare.
Mi consigliate le migliori schede madri, schede video da acquistare e marca di SSD da acquistare per questo scopo?
Grazie mille
-
16-01-2014, 06:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Ciao, lo vuoi assemblare da solo o prenderlo già pronto di marca (Asus, Dell, HP, Acer ecc.)?
se vuoi i componenti te li elenco ma i prezzi sono variabili a seconda della città e del negozio, ora ti metto degli esempi:
- scheda madre: http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=2124
- processore: http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=2087 (minimo per un ottimo sistema)
oppure se vuoi spendere di più
- http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=2088
- memoria RAM: 4 moduli come questo http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=1489 per totale di 16GB
- scheda video: se preferisci Nvidia http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=2018 - se preferisci AMD http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=2142
se invece hai anche necessità di giocare ad alto livello: http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=2157
- alimentatore: http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=2140
- disco fisso: 2 di questo tipo http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=1672 uno per lavorare e uno per archivio
- SSD: http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=2103 solo per S.O. e programmi
- masterizzatore BD: http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=2149
naturalmente i componenti sono presi per esempio, magari ti pice di più una marca rispetto ad un'altra ma le caratteristiche più o meno devono essere le stesse.
per quanto riguarda il case scegli in base alle tue preferenze.
-
16-01-2014, 15:18 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 33
Ciao, grazie mille. Pensi che questa sia davvero la configurazione ideale ?
Un amico mi ha consigliato la scheda video Quadro 4000 o la nvidia gtx 680, cosa ne pensi?
-
16-01-2014, 18:05 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
sono ottime ma esagerate per quello che vuoi fare ... la Quadro è specialistica per chi lavora nella grafica professionale e quindi se non la vuoi fare non ne hai bisogno (e poi costa 800 euro ...), la GTX 680 è dedicata ai giocatori sfegatati che vogliono giocare ad alte risoluzioni e costa caruccia anche quella, sui 500 euro.
Se però vuoi proprio una di quelle puoi benissimo metterla senza problemi, solo che averle e poi non sfruttarle mi sembra uno spreco.
I componenti che ti ho linkato sono già all'altezza per fare editing ad alto livello, però tutto è migliorabile, per esempio:
scheda madre:
http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=2127
scheda video:
http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=2157
come processori ti ho messo un i5 ed un i7: puoi andare sull'i7 per avere un pò più di performance.
per quanto riguarda invece la RAM, gli HDD, l'SSD, alimentatore e masterizzatore sei a posto con quelli che ti ho linkato, piuttosto devi pensare a prendere un buon software di editing.
-
17-01-2014, 08:59 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 33
Tengo molto in considerazione la tua opinione. Per la ram mi sa che hai ragione.
Per grafica professionale cosa intendi? Animazioni?
Mi avevano consigliato questa configurazione, tu cosa cambieresti, a parte la scheda video?
Considera che non ho problemi di budget e vorrei ottime performance per il video editing. Non mi interessano gaming ed animazioni.
-Asus P9X79 (204€)
-Intel Core i7-4930k (527€)
-Dissipatore CPU Akasa AK-CC4010HP01 140mm Socket AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/1155/1366/775/R (2011) (65€)
-Alimentatore PC Seasonic S12G-650 (107€)
-RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9Q-16GAO 1600MHz 16GB (4x4GB) 9-9-9 2N Low Profile (157€)
-Kingston KC300 240GB (146€)
-PNY nVidia Quadro 2000 (418€) o Quadro 4000
-
17-01-2014, 15:00 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Per grafica professionale intendo come usare Autocad e simili per creare modelli e/o ambientazioni con grafica 3D o fare filmati di tipo professionale.
Per quanto riguarda i componenti che mi dici ripeto che secondo me sono fin troppo performanti per quello che vuoi farci:
- Asus P9X79 ha il socket 2011 che serve per avere prestazioni al top in ambito grafico, leggi qui per avere un'idea anche di come la pensano altri:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2576803
- Intel Core i7-4930K: il modello K si differenzia dal normale solo perchè ha il moltiplicatore sbloccato e quindi puoi fare overclock più facilmente, ma lo sconsiglio perchè si dovrebbero anche cambiare altri parametri (tipo voltaggio, latenze ecc.) ed il beneficio non sarebbe un granchè
- dissipatore: questo lo vedo più necessario perchè quelli forniti in box col processore vanno bene ma per un uso intenso ed essere sicuri che il processore respiri ne occorre uno buono.
- alimentatore Seasonic è davvero buono ma il Coolermaster che ti ho messo non è da meno ed ha la certificazione 80 Plus come efficienza energetica
- La RAM Corsair per me è migliore ed il prezzo è simile
- tra il V300 ed il KC300 c'è poca differenza di velocità in lettura e scrittura a favore del KC ma in via teorica, di fatto quelle velocità non si riescono ad avere a causa di molti altri fattori.
- per la scheda video ti ripeto quanto detto prima: se non sei un esigente in fatto di giochi e fai editing non professionale la R9-270X (o corrispondente Nvidia, in base alle tue preferenze) che ti ho linkato va più che bene.
Poi è chiaro che se vuoi il massimo anche senza utilizzarlo puoi farlo benissimo, ma non è che con i componenti che hai citato tu guadagni molto come tempifica sull'editing ...
-
17-01-2014, 15:42 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 33
Sei stato chiarissimo come sempre.
Ok per il processore.
Per la scheda madre la tua sembra ottima. Cosa ne pensi invece della Asrock Z87 OC Formula/ac ?
Per la scheda video un unico dubbio. La r9 270x è della Sapphire Radeon giusto? La Amd è sapphire sono la stessa cosa?
Inoltre, per il processore che mi hai consigliato (socket 1150) il dissipatore Akasa AK-CC4010HP01 non andrebbe più bene perchè è per il socket 2011. Che tipo di dissipatore mi consiglieresti?
Grazie mille!!Ultima modifica di baghiero; 17-01-2014 alle 17:23
-
17-01-2014, 18:28 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Come dissipatore tanto per darti un'idea uno così potrebbe già andarti bene:
http://www.amazon.it/ARCTIC-Freezer-...pu+socket+1150
qui ne trovi altri se quello non lo reputi adatto o se preferisci altre marche:
http://www.hrw.it/default.asp?l=0&id...cmd=searchProd
La Asrock è un'ottima scheda, superiore alla Giga ma mi pare che costi parecchio di più
Scheda video: Sapphire è una casa che produce schede video su licenza della AMD che ha comprato la ATI che era la vecchia casa che le faceva: lo stesso tipo di scheda (R9) lo puoi trovare commercializzato da altri marchi i quali personalizzano dei particolari che le differenziano le una dalle altre, il genere velocità di clock, frequenza operativa e/o software in dotazione. La Sapphire è uno dei marchi storici più affidabili.
edit: per la RAM scegli DOPO aver deciso la scheda madre e vedi sul sito quali sono le più compatibili per il modello che scegli e controlla fino a che frequenza supporta: io ti ho messo le 1600 ma potresti prendere le 1866 o addirittura le 2133. Spesso e volentieri accade che una sk madre sia più compatibile con Corsair o Kingston o G.Skill ecc.Ultima modifica di icaro1; 17-01-2014 alle 18:41
-
20-01-2014, 17:46 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 33
Hai perfettamente ragione. A questo punto l'unico dubbio rimasto è la scheda madre.
La Gygabyte costa 95 Euro, mentre la As Rock costa 250.
La mia preoccupazione è che dopo aver speso 270 Euro per il Processore, 180 per la scheda Video, 100 di alimentatore, comprare una scheda madre di 95 influisca sulle potenzialità.
Tu cosa ne pensi? Che differenza c'è tra le 2?
Grazie!
-
20-01-2014, 19:02 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
non credo proprio che la scheda influisca sulle potenzialità dei componenti che prenderai, o almeno non in maniera percettibile nei normali lavori anche di editing ... comunque guarda qui cosi ti fai un'idea se fa al caso tuo o se è anche troppo:
http://www.insidehardware.it/hardwar...6#.Ut1xk7Rd40M
casomai prendi in considerazione questa:
http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=2128
-
23-01-2014, 14:19 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 33
Hai ragione non fa al caso mio. Però l'altra che mi hai consigliato mi piace. Ho letto su internet che è equivalente alla Asus Rock Extreme 4. Tu hai una preferenza?
Tra l'altro ho visto che ci sarebbe anche la versione Ultra Durable, non so se è consigliata (GA-Z87X-UD3H) costa 20 euro in più.
Quando monto tutto faccio una foto e te la invioè un po' come se lo stessi comprando anche tu
Grazie, è importante la tua opinione. E' l'ultima cosa da decidere. Ho già acquistato ssd e alimentatoreUltima modifica di baghiero; 23-01-2014 alle 14:28
-
23-01-2014, 14:41 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Forse volevi dire Asrock Extreme 4, comunque penso che come qualità si equivalgano, la versione UD dovrebbe essere leggermente migliore ma non in modo eclatante.
leggi qui:
http://www.tomshardware.co.uk/answer...87x-ud3h.html#.
e qui:
http://www.tomshardware.co.uk/answer...z87x-ud3h.html
Ti ringrazio per la fiducia, spero che tu rimanga soddisfatto! Aspetto le foto con piacere.
ps: quando prendi la scheda madre ricordati di verificare se il BIOS è aggiornato all'ultima versione.
Ciao.
-
27-01-2014, 17:17 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 160
e appunto è indicata per video editing.
Però, secondo me è sbagliata la partenza.
Per videoediting si intende talmente tante cose che si fa veloci a sbagliare.
Il punto di partenza è - a scelta- uno di questi due:
a) sai già che programma userai?
b) che fonti userai (es: se usi avchd o p2 o sdi o qt o altro)
detto questo è più facile confezionare qualcosa di utile.
Perchè dalla fonte che userai scegli il programma e dal programma scegli i componenti che ti servono di più, che non sono tanto l'ssd, ad esempio, ma magari schede acceleratrici, o controlli, o altro.
-
27-01-2014, 17:26 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
nei siti che ho visitato per info è indicata si per video editing, ma a livello professionale non amatoriale o poco più come la maggior parte di noi fa pur con programmi avanzati come Adobe o Vegas, e poi anche il prezzo di 800 euro indica che è una scheda di altissimo livello.
Ovviamente poi ognuno è libero di pensare e di acquistare ciò che vuole però mi sono sentito in dovere di consigliargli qualcosa di valido ma non esagerato.
-
27-01-2014, 22:32 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 160
e infatti avevo scritto
perché è inutile consigliare qualcosa se non si sa come verrà usato.
Se è per i classici consumer, cambia relativamente poco (ma certo non consiglierei amd perché sw che usano opencl sono meno rispetto a quelli che usano cuda, ad esempio. e io ho cpu amd+vga amd sul fisso, eh)