Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    58

    legria fs200 e' ancora decente oppure battuta dagli smartphone?


    Ciao a tutti spero di non scrivere baggianate
    Premesso che non ho grandi pretese e che ci capisco poco(video solo per ricordi ecc)
    Visto che ora le televisioni fullhd sono all'ordine del giorno vorrei fare questa domanda
    Nel 2009 comprai questa videocamera (Legria Fs200) per filmati hd e per il viaggio di nozze
    Dopo quella parentesi e' stata utilizzata solo per altre 2-3 feste in casa e un'altra vacanza
    Allo stato attuale e visti i cellulari che tutti abbiamo(S4,lumia 920,iphone,S3 ,Htc one) mi conviene regalarla e comprarne una nuova oppure comprare un cellulare di quelli descritti su e utilizzarlo anche per le riprese?
    In definitiva una videocamera del genere e' stata soppiantata come qualità dai cellulari o risulta ancora migliore?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Sei sicuro del modello?
    Mi parli di riprese HD ma la fs200 ha una risoluzione standard:
    Sensore 800.000
    Pixel effettivi video: 450.000, il fullhd è oltre i 2.000.000 di pixel.

    A livello di resa è ovviamente sorpassata, ma dipende sempre cosa ne fai. per fare 3 filmati in 4 anni... ti potrebbe comunque andare ancora bene.
    Per il fullhd il problema ti nasce se vuoi fare un minimo di montaggio: PC potente, masterizzatore/lettore Bluray, etc......
    I telefonini, ipad, etc.... hanno raggiunto una buona resa ma il problema è che sono scomodi da usare per le riprese.
    Possono andare bene per una festicciola e simili, non me li vedo molto utilizzabili per un filmato di una vacanza magari di più giorni o di un tour.....

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    58
    Scusami hai ragione non ricordavo che all'epoca dovevo decide fra questa e modelli hd piu' costosi ed optai per questa.
    Mi ero convinto che fosse hd proprio per l'indecisione del tempo.
    A maggior ragione il confronto fra questa e gli ultimi smartphone potrebbe bastare oppure i sensori dei nuovi smartphone sono anche meglio?
    Per quello che dici tu dei filmati per piu' giorni hai perfettamente ragione in quanto i telefonini sono piu' scomodi.
    Ma sai dovendo cambiare smartphone pensavo di sostituire tale videocamera con uno piu' performante
    Nel caso esistono modelli di videocamere migliori della Fs200 a 100-150euro al momento attuale?anche di seconda mano
    P.S. grazie per la risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    A 100/150 nuove qualcosa trovi ma di decisamente penoso. Per una cam "dignitosa" sei intorno ai 300.
    Usato non lo so ma dubito che tu possa trovare una cam fullhd a questo prezzo.
    Smartphone.
    Il sensore può anche essere migliore ma la resa dipende anche dalla lente.
    Poi ti si pongono nuovi problemi:
    - Quanta memoria aggiuntiva può tenere? I files sono piuttosto grossi e richiedono schede capienti (1 ora e 30 = 16gb)
    - Quanta autonomia ti garantisce la batteria? Rischi di trovarti la batteria scarica dopo 15 minuti.... e non funziona più neppure il telefono.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    58
    quella della batteria effettivamente era una cosa che avevo tralasciato
    Che faccio allora mi prendo una mirrorless di seconda mano?(almeno porto solo una fra macchina fotografica e videocamera)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Tu non hai idea in che razza di discussione ti stai infilando
    Per l'utilizzo o meno di una fotocamera per fare i video ci siamo già
    "sbranati" qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/99-ed...mera-per-video



    Per essere soddisfatto devi decidere tu se preferisci le foto o i video.
    Se hai letto tutta la discussione saprai già come la penso io.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    58
    ti assicuro che ho sorriso appena ho letto la tua considerazione
    Mi occupo di informatica e questi problemi li vedo ogni giorno in vari forum
    Ora leggo la discussione e poi promesso non posto piu' nulla a cui non si possano dare risposte certe
    Comunque ripeto io parto da una legria fs200 con la quale ho filmato il mio viaggio di nozze
    Ho visto su youtube video fatti con il samsung s3 centinaia di volte migliori di quelli fatti da me
    A questo punto penso che mi possa accontentare di poco
    Ultima modifica di il24; 15-07-2013 alle 18:23

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Perchè non vuoi più postare nulla?
    Guarda che nessuno di noi è nato "imparato".
    Questi forum sono fatti apposta per capire e apprendere.
    Se penso alle domande che ho fatto io agli inizi.........
    E probabilmente, se parlassimo di informatica, i ruoli e la condizione tra me e te
    sarebbero esattamente invertiti

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    58
    parlavo di non accendere querelle su opinioni mai conciliabili
    Comunque i video per me sono piu' importanti delle foto
    Voglio solo migliorare la qualità della mia legria fs200 con qualcosa non costoso ma hd e decente
    Niente di professionale

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Al momento c'è una offerta di una nota catena di negozi (ti ho mandato un messaggio privato)
    che ha in offerta la Sony HDR-CX220E a 179 euro.
    E' un pelino oltre il tuo budget.... ma penso che sia perfetta per le tue esigenze e con una buonissimo
    rapporto qualità/prezzo.
    Ricorda sempre quello che ho detto sull'esigenza di avere un PC potente e hard disk capienti e veloci.
    Ma dato che bazzichi in informatica penso che saprai già ciò che ti serve.
    Ultima modifica di bisguillo; 15-07-2013 alle 19:38

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    58
    ok grazie per la dritta
    Qualcuno mi ha suggerito due compatte
    Canon s100
    Ixus 240hs
    Dicono che fanno ottimi video(ho scaricato qualche sample da youtube e ho notato buone cose sopratutto da parte della canon s100)

    Rispetto a quanto mi suggerisci tu cosa pensi?
    Meglio compatta tipo s100 che fa' buoni video e buone foto?
    Meglio una buona videocamera associata ad uno smartphone(tipo s4 o htc one) che fà foto discrete(tanto il cellulare lo portiamo sempre con noi)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    E' meglio la s100, d'altronde c'è una notevole differenza di prezzo e qualcosa vorrà dire.
    Per la s100 fai solo attenzione. Per un certo periodo le hanno prodotte con un difetto di fabbricazione, problema di un pezzo interno della lente che si staccava. Devi controllare il numero di serie di 12 cifre. Se inizia dai numeri 29 a 41 compresi è una macchina del lotto difettoso.
    Per la scelta?
    Se COMUNQUE ti devi comprare lo smartphone (come mi sembra di aver capito) farei l'accoppiata telecamera/smartphone.
    Altrimenti l'altra soluzione.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    58
    A questo punto la differenza la fa' la qualità dei video tra la s100 e la fotocamera che mi hai suggerito(o similari)
    Leggevo per esempio che a parte problemi di capienza delle sd alcune compatte bloccano i video ad un certo numero di minuti
    Possiamo associare una compatta ad una videocamera tipo quella da te suggerita?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Praticamente tutte "bloccano" i video ad una certa soglia, sia le videocamere che le compatte.
    E' un problema tecnico. Le schede sd sono predisposte con il sistema FAT32 (magari ti dice qualcosa!) e, raggiunta la soglia dei 4 (e rotti) gb di registrazione CONTINUA aprono un'altro file. A seconda della qualità dell'attrezzo questa chiusura/riapertura di un nuovo file produce una interruzione della registrazione che può andare da pochi decimi di secondo a qualche secondo.
    Il problema è risolto, nella quasi totalità dei casi, con il programma che ti danno in dotazione o con vari programmini disponibili GRATIS in rete
    I casi di registrazione ininterrotta sono pochi, ad esempio un concerto che dura più ore. Nella quasi totalità di casi non si pone il problema. Per esempio, se riprendo una vacanza di solito la ripresa può durare alcuni minuti al massimo, quindi nessun problema.
    Spiegami meglio l'accoppiata compatta/videocamera..... sai, i miei ultimi due neuroni rimasti ogni tanto vanno in confusione
    Ultima modifica di bisguillo; 16-07-2013 alle 19:57

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    58

    espresso leggermente male
    Intendevo piu' confrontare le qualità fra la videocamera che mi hai suggerito e la s100


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •