Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    2

    La mia prima videocamera


    Salve a tutti,
    ho deciso di comprare una videocamera, ma i modelli sono tantissimi… e pertanto mi trovo in alto mare.

    Quello che posso dirvi è che:
    1) Vorrei spendere tra i 200 ed i 500 euro;
    2) Utilizzerò la videocamera principalmente per filmati ad inquadratura fissa (da mettere poi su Youtube), ma anche per fare delle riprese in esterna (anche se in maniera ridotta).

    Come modello avevo provato ad informarmi sulla “CANON Legria HF R38”. Voi cosa ne pensate?

    Spero mi possiate aiutare.
    Un grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    La Canon R38 è una buona videocamera, ha il sensore full-hd, un buono zoom (32x che arriva a 51x in modalità avanzata), un buon grandangolo (38,5 mm), una memoria integrata da 32GB che ti consente di fare riprese per circa 4 ore ed infine lo stabilizzatore ottico. L'unica cosa che ti posso consigliare è di prevedere una batteria di riserva se pensi di girare molti filmati all'aperto, perchè quella originale, tra accendi/spngi e zoomate non credo che ti duri più di 40 minuti: se puoi prendila già con la batteria originale di lunga durata che dura il triplo della normale.
    Prova a cercare su youtube dei video di test sia girati di giorno che con poca luce e vedi se ti soddisfa.
    Altra cosa: per gestire l'elaborazione dei filmati full-hd occorre avere un buon pc potente, tanto spazio su disco per fare i salvi degli originali e un buon programma di videoediting.
    Ultima modifica di icaro1; 01-07-2013 alle 11:00

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    2
    Grazie per la risposta Icaro,
    hai riassunto perfettamente quelli che sono i miei dubbi.

    Sulla carta la “CANON Legria HF R38” sembra davvero buona, ma mi chiedo se possa andar bene per i miei mezzi e scopi. Mi trovo infatti ad avere un Pc HP Pavilion dv6 Notebook, con un processore da 2.53 GHz e 4 GB di RAM. Per il montaggio mi troverei invece ad utilizzare programmi opensource come Lightworks od anche il più intuitivo Videospin della pinnacle.
    Vorrei pertanto trovare un compromesso per avere video di buona qualità, ma non eccessivamente pesanti. Anche perché, almeno credo, avrei anche problemi a caricarli successivamente su Youtube. Almeno credo, no ?

    In altri termini vorrei capire quale possa essere un buon primo acquisto per un impiastro come me , che si trova un po’ ai suoi primi “esperimenti”.

    Mille grazie in anticipo

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    come acquisto stai tranquillo, anche un "impiastro" come te sarà capace di usarla senza problemi ... all'inizio metterai tutto in automatico poi piano piano proverai i vari settaggi e vedrai con quali ti troverai meglio. Il PC va bene , non so quanto spazio hai ma puoi sempre prendere un HDD esterno per archiviare ... io uso Pinnacle 15HD Ultimate e non conosco i programmi che hai, però credo che almeno un minimo di possibilità di inserire musiche e/o effetti ce l'abbiano. Anch'io ho una Canon e non l'ho impostata al massimo della qualità: a fronte di un max di 24mbps uso il 17mbps: ho verificato che la perdità qualitativa non è eccessiva ma lo spazio occupato sia sulle schede che sul disco del PC è parecchio inferiore, e la gestione tramite il programma di editing è più leggera.

    ps: a quanto la trovi la R38? qui va sui 300 euro, quindi ben sotto i max 500 che hai detto per cui ci entra bene la batteria di riserva se ti occorre.

    http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_vi...ia_hf_r38.aspx

    Giusto per informazione ti metto una alternativa della Sony nel caso tu voglia fare un confronto:

    http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_vi...hdr_cx320.aspx


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •