Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: dvdfab 9

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    4

    dvdfab 9


    ciao a tutti....
    volevo chiedere se qualcuno di voi conosce dvdfab 9 per dei consigli sulle impostazioni.
    il programma originale al 100 % spesso si blocca e non trasforma i film.
    scheda madre Asrock asz68extreme7gen3 Scheda madre 1155 Intel Z68
    processore Intel Intel Core i7 2nd generation Intel® Core(TM) i7-2600K Processor
    scheda video Geforce GTX 680+ 4GB w/Backplate.
    grazie mille in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248
    Lo uso da una vita serena senza alcun problema ed io uso la versione free

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    4
    Che fortunato.
    Magari mi può mettere giù qualche impostazione,tipo acceleratori così provo ad usarlo anche io senza problemi.
    Qualsiasi suggerimento e' ben accetto

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    interessante...ma per la funzionalità di ripping DVD/Blu Ray come va ?
    E' meglio di ANYDVD HD ad esempio ?
    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    4
    non mi trovo benissimo,infatti chiedevo consigli sulle impostazioni,perche' mi sa che non le ho perfette e quindi a volte mi da errore o si blocca.
    gli altri programmi non li conosco,mi spiace.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    67
    ciao ragazzi vorrei storare su HD la mia collezione di BD, mantenendo solo i film con 2 lingue e 2 sottotitoli ITA/ENG e pari qualità audio video 1:1

    qualcuno sa darmi qualche dritta a riguardo?!
    1) mi basta avere DVDFAB e un lettore bluray sul pc per farlo? quanto ci vuole più o meno a BD?
    2) quanto occupano poi mediamente i film?
    3) in che formato vengono salvati dopo l'operazione?
    4) cosa mi serve per leggerli (passando attraverso un amplificatore)?

    grazie mille per l'aiuto

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    22
    Ciao, ogni tanto faccio questa operazione per poter guardare in HD i miei Blu ray sul tablet quando sono in viaggio e o lontano da casa. Il formato che ritengo piu' interessante e' MKV con codifica H264 per il video e AC3 per l'audio.
    Uso DVDFAB come ripper del Blu Ray su Hard Disk e poi VidCoder per la conversione.
    Se possiedi DVDFab con licenza penso tu possa farlo in un solo step.
    Con VidCoder non ottengo i sottotitoli, nella fattispecie non mi interessano visto lo scopo. Credo comunque esistano altri software Freeware per estrarre anche i sottotitoli.
    Mi permetto di osservare che se lo scopo di fare un backup dei Blu ray e' di comodita' dell'accesso ai film e salvaguardia degli originali, ritengo che non valga la pena per i seguenti motivi:
    1) dimensione dei files (siamo a circa 4-5 GB per ora di film se si vuole mantenere una qualita' di visione decente in Full HD)
    - possedendo piu' di 200 BD dovrei avere come minimo 2TB di hard disk.
    2) perdita della qualita' audio - le codifiche HD per l'audio possono essere estratte, ma cio' va a discapito della dimensione dei files
    3) volendo estrarre video, audio e sottotitoli senza ricompressione vai ad occupare 20-30 GB per un film di ~ 2 ore, di qui il problema della capacita' dell'HD nuovamente.

    Per leggere files MKV si puo' usare un lettore BD con supporto ai file MKV presenti su HD collegato su porta USB, normalmente presente su lettori di ultima generazione.
    Sempre piu' televisori di ultima generazione offrono supporto per tale formato.
    Esistono infine parecchi lettori multimediali che possono servire allo scopo.

    Spero di essere stato di aiuto.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    in effetti per mantenere la qualità originale in una situazione di clone 1:1 l'unica è la ISO full da 40-50 GB con tutte le codifiche audio, sottotitoli e compagnia cantando. Certo hai bisogno di un NAS da 10-12 TB come minimo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •