Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    80

    Consiglio configurazione hardware PC per video/editing HD


    Salve,dovrei rinnovare il mio PC che dopo aver acquistato una videocamera Sony HD l'editing dei filmati risulta molto appesantita.Al momento sto usando Studio Pinnacle 14 HD ma passerò al 16 in quanto sembra migliori certe prestazioni.
    Pensavo comunque di installare un HDD "solido" per quanto riguarda il sistema operativo, programmi ETC..,mentre un HDD classico per i dati in questo modo dovrei velocizzare le operazioni di randering.
    Domandona che modello e marca di piastra madre mi consigliate? che processore? e soprattutto quanta RAM per non dico fare film da cinema ma lavorare con una discreta velocità ed avere un margine nel tempo di durata del computer.
    Come sistema operativo rimmarei su win 7 64 bit o vado sul 8?
    Mille grazie per i consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    50
    Posso unirmi alla domanda? E aggiungo: considerare l'acquisto di un Apple IMac? Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    ciao, il mio consiglio è questo:
    - processore: almeno un Intel i5 serie 3450/3550
    - memoria RAM: 8 giga, ormai costa davvero poco (anche 16 se il tuo budget te lo consente e se la sk madre li supporta)
    - scheda video: occorre discreta anche se non al top, a meno che tu non voglia fare giochi di ultima generazione, tipo la Nvidia Geforce GT640 2Gb DDR3 (circa 80 euro) o la Radeon HD7750 2Gb DDR3 (circa 90 euro)
    - i dischi solidi sono molto veloci ma costano ancora parecchio: il Kingston HD SSD 2,5" 120Gb V+200 Sata3 viene sui 100-105 euro, per un taglio più grande tipo il SAMSUNG SSD 840 Series Basic 2.5" da 250GB ne occorrono circa 170-180.
    - un interno SATA3 da 1 TB per archiviazione va sui 60-70 euro
    Nei PC già assemblati non è possibile scegliere la marca o il tipo di scheda madre perchè hanno convenzioni particolari e le case le fanno apposta per loro con determinate caratteristiche, però si possono trovare anche assemblati con buone Asus, Asrock ecc. ma bisogna chiedere al negozio.
    Già che ci sei prendi in considerazione anche la possibilità di prendere direttamente anche un masterizzatore interno o esterno Blu Ray in modo da poter masterizzare i tuoi video con la migliore qualità.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86
    Da "addetto ai lavori" concordo con quanto scritto da @icaro1.
    Un consiglio spassionato e' quello di utilizzare gli SSD perche' in fase di PREprocessing del video il lavoro richiesto di lettura/scrittura e' molto importante.
    Processore e ram diventano fondamentali in fase di renderizzazione del video e questa fase e' forse piu' gravosa della precedente.
    Non puntare su PC gia' assemblati perche' spenderesti cifre esorbitanti per avere un sistema affidabile per quello che ti interessa.
    TV: LG 50PH670S, BD: Samsung BD-C5500 HT: Denon AVR-1910 Diffusori: Wharfedale Diamond 10.4

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Io per pinnacle 16 e photoshop elem. sto preparando questa conf:
    - i7 3770; gtx 660; samsung basic ssd 840 da 250 gb; mb asrock z77 4; 16 gb di ddr3; mast br; un hdd da 2t che ho giá per l'archiviazione. Mi manca l'ali ed il case ....
    Ultima modifica di mau98; 11-03-2013 alle 22:59
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    Se posso intromettermi si parla sempre solo ed esclusivamente di Intel quando esiste AMD che per giunta costa molto meno. Io ho un esacore X61100t è faccio editing video e compressioni video senza alcun problema. perché spendere dippiu ?? Per finire qualche minuto prima ?? Ahah

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    credo si tratti semplicemente di preferenze ... ho avuto PC configurati con AMD Athlon e mi sono trovato abbastanza bene, però a paragone di altri che avevano i corrispettivi Intel tipo Pentium 540/560 le prestazioni erano inferiori specie nella creazione di video ecc.
    E' vero che magari per non aspettare qualche minuto in più si risparmia qualche euro (qualche decina, in effetti) ma considerato che la vita media di un PC per me è sui 5-7 anni in pratica risparmio solo 10 euro l'anno, ma le prestazioni inferiori rimangono per tutto questo arco di tempo. L'attuale preso nel 2009 ha un Intel Core Duo Quad Q9400 e penso lo terrò ancora per qualche anno, poi magari passerò a qualcosa di più performante ma se AMD non sfornerà processori che in editing stiano alla pari con Intel credo che rimarrò con quest'ultima casa.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    novara
    Messaggi
    65
    Posso darvi un consiglio da videoperatore? Passate a mac..
    Spendete un po' di piu ma ci guadagnate in tutto..sopratutto in STABILITA..per non parlare dei software...FINAL CUT TUTTA LA VITA!!
    SEnz offesa e un opinione!:-(

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Ci avevo pensato, da assoluto inesperto del sistema mac ...
    Secondo te per fare fotoritocco e video editing anche pesante, alta definizione o magari anche 3D con mac che tipologia di hardware occorre? Ed a quali costi si va incontro, compreso il software?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    Simone dal consiglio che hai dato si nota che sei una persona che col mac ci gioca hai citato final cut che è diventato un programma per bambini ma X favore. La Apple è morta ormai è rimasta solo x i fanatici infatti basta paragonare un pc base con un mac x rendersi conto che con il PC con sistema Microsoft si giova in primis sul costo iniziale, la versatilità.
    Siamo seri e non facciamo disinformazione x cortesia.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    novara
    Messaggi
    65
    A parte che ho espresso la mia opinione..di conseguenza rispetto la tua. Che per me é sbagliata.
    Dal fatturato che faccio si capisce che col Mac non ci gioco affatto.
    Ma questo tu non lo puoi sapere.
    Final Cut in versione in X e in versione studio non e affatto morto.
    Puo essere invece che per qualcuno non sia mai nato.
    Ma la Apple sopravviverà sicuramente.
    Non mi ritengo un fanboy Apple che parla giusto per dare aria ai polmoni.
    Anzi.
    Ognuno e libero di smenarci i soldi e il tempo che vuole.
    IO HO SMESSO.
    ribadisco la mia opinione

    APPLE PER HARDWARE E SOFTWARE TUTTA LA VITA.
    Bravia KDL 46EX720 - Yamama Aventage 3020 - Indiana line diva 552-752- tesi 240-basso 830 - Blu Ray Sony 490 - ps3 - mySkyHd

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    Meno male che sei rimasto uno dei pochi con le bende agli occhi e che non guarda un faccia alla realtà. Cmq alla fine i soldi sono tuoi e sei libero di buttarli anche nel cesso. Aha ha. Ma dire che è il meglio è fare D'ISINFORMAZIONE all'ennesima potenza. Quindi tienitele x te certe affermazioni. Consiglio passionale, eviti flame inutili. Ti saluto.
    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    novara
    Messaggi
    65
    Il tuo post si commenta da solo.
    Ribadisco...per me..per quanto riguarda il video..per chi cerca prodotti professionali per un uso professionale..

    APPLE PER HARDWARE E SOFTWARE TUTTA LA VITA!!!

    Con ciò non mi permetterei mai di dire che chi non fa come me butta i soldi nel cesso..o é un disinformato...
    Bravia KDL 46EX720 - Yamama Aventage 3020 - Indiana line diva 552-752- tesi 240-basso 830 - Blu Ray Sony 490 - ps3 - mySkyHd

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    50
    Grazie Simone, posso chiederti come esci, ovvero come masterizzi un filmato HD? E secondo te da quale Mac si può iniziare?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    novara
    Messaggi
    65

    Citazione Originariamente scritto da Davide1 Visualizza messaggio
    Grazie Simone, posso chiederti come esci, ovvero come masterizzi un filmato HD? E secondo te da quale Mac si può iniziare?
    Per non avere nessun problema coi lettori blu Ray in commercio ps3 inclusa hai due soluzioni: ( do x scontato che tu sappia che i vari Final Cut ti fanno esportare il progetto direttamente su disco)

    La prima e masterizzare con il masterizzatore DVD un AVCHD, che di fatto e un blu Ray masterizzato su DVD solo con bit rate piu basso..ovviamente full hd..oppure puoi prendere un masterizzatore esterno USB come ho faccio io da oramai 3 anni..non preoccuparti il Mac riconosce qualunque periferica!!!
    Il processo e semplice lo scegli direttamente da Final Cut!

    Come macchina ti consiglio i modelli intermedi se non hai bisogno di velocita e potenza estrema..
    Tieni conto che io oltre ad avere l ultimo Mac pro 6 core e con 32 gb di RAM e 2 ssd da 256 o anche un iMac del 2009 con precessore i7 e 4 gb di RAM e Final Cut ci gira gia alla grande quindi sugli ultimi iMac che sono ancora piu performanti un modello intermedio magari da 27 pollici sarebbe la soluzione ideale!!!
    Spero di esserti stato d aiuto!
    Bravia KDL 46EX720 - Yamama Aventage 3020 - Indiana line diva 552-752- tesi 240-basso 830 - Blu Ray Sony 490 - ps3 - mySkyHd


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •