Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    29

    Scelta videocamera hd, 3ccd etc


    ciao a tutti, ho intenzione di comprare una videocamera full hd ( budget intorno ai 200 euro ) ma mi sono ritrovato per vari motivi queste videocamre di qualche anno fa che ora vi elenco : Panasonic NV-GS180 3ccd, Samsung VP-D381, Samsung VP-L500, JVC GR D23E e JVC GR-DX25E. quale di queste è migliore ? mi serve per fare filmati 16:9 da vedere principalmente su un LED 46 pollici tramite una penna usb. Mi conviene usare una di queste o con 200 euro riesco a prendere una migliore ? grazie per la disponibilità

    aggiungo alla lista delle videocamere una Panasonic NV-DS 15.
    Ultima modifica di The Dark Knight; 03-01-2013 alle 19:36

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Tutte le cam che hai indicato sono a risoluzione standard (+/- 700.000 pixel). La migliore è la Pana NV GS180 che ha 3ccd e riprende anche in 16/9. La qualità è quel che è (quando era uscita era una signora macchina), rivista poi su un led 46pollici........

    Per il Fullhd leggi questa discussione, è esattamente quello che chiedevi.

    http://www.avmagazine.it/forum/99-ed...-consigli-vari

    PS
    Hai rilevato un negozio di elettronica?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    29
    grazie. però ho provato a fare una ripresa con la 3ccd impostando 16:9 ma una volta acquisita sul pc tramite movie maker e vista in tv tramite un penna usb appare ancora in 4:3. come faccio ad acquisirla in 16:9 ? con 200 euro circa riesco a prendere una videocamera superiore o mi conviene restare sulla 3ccd e cercare di risolvere il problema dell'acquisizione in 16:9 ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Piccola domandina: quanto ne capisci di video?
    Come è stato ampiamente spiegato della discussione che ti ho indicato, con 200 euro puoi solo acquistare una "entry level", non puoi assolutamente pensare di acquistare una macchina dalle prestazioni eccelse.
    La qualità dell'immagine sicuramente sarà migliore, basta pensare che quelle che hai tu formano l'iimagine con 700.000 "puntini", le fullhd con 2.070.000.... la definizione dell'immagine è parecchio migliore.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    29
    si ma da come ho letto con 200 euro non riuscirò a prendere una full hd. quindi ti chiedevo se la camera che prenderei a 200 euro sarà di molto migliore o di poco ( rispetto alla 3ccd ) e quindi conviene restare sulla panasonic 3ccd ?

    di video non ne capisco moltissimo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Sono comunque fullhd.
    Guarda degli esempi sul tubo. Questo è un filmato fatto con la Pana HDC-SD40
    http://www.youtube.com/watch?v=KcGb3T8g8Cw
    Mettilo alla massima risoluzione (clicca sulla rotellina e scegli 1080).
    Puoi giudicare da solo......
    Ultima modifica di bisguillo; 05-01-2013 alle 10:44

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    29
    si è nettamente superiore. quindi col mio budget e con la premessa che i video ( in 16:9 ) li vedrei tramite penna usb quale mi consigli ?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Tutte quelle segnalate nella discussione con una leggera preferenza (gusti personali) per la pana.
    Questa è la miglior candidata
    http://www.amazon.it/Panasonic-HC-V1...7076707&sr=1-1

    e questo è un video del tubo
    http://www.youtube.com/watch?v=4AMqIHSDfLw

    Proprio niente male considerando il prezzo della cam ( a parte l'operatore che ti fa venire il mal di mare......)
    Ultima modifica di bisguillo; 05-01-2013 alle 14:21

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    29
    pefetto sono solo un pò indeciso tra Panasonic HC-V100EG-K e Panasonic HDC-SD40, qual'è la differenza tra le due ? poi volevo sapere siccome entrambe salvano su SD in che formato salvano il file e se potevo avere problemi a modificare quel file con movie maker, e se creando il file video con l'opzione di Movie Maker " Per TV ad alta definizione " c'è perdita di qualità rivisto tramite penna usb al televisore senza masterizzare il file su dvd o bluray.

    bisguillo hai un messaggio privato
    Ultima modifica di The Dark Knight; 05-01-2013 alle 16:05

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Il formato dei files è AVCHD/H264. Dovrebbe dare un file . MTS o M2TS come praticamente tutte le cam attuali.
    Non conosco e non uso Movie Maker per cui non posso esserti d'aiuto.
    Con la cam viene anche dato un programmino (essenziale) per fare qualche semplice montaggio.
    Io consiglio sempre di andare in un negozio con una tua scheda, fai qualche ripresa, torni a casa e fai le prove del caso. In questo modo sei veramente sicuro di cosa compri e se i tuoi mezzi possono gestire il tutto senza problemi.
    Dovresti comunque avere un PC non proprio "scarso"... questi files pesano parecchio e impegnano molto il pc.
    Per la differenza tra i modelli è un maggiore zoom (34x) della V100. Il resto è praticamente identico.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    29
    alla fine ho scelto la Panasonic HC-V100 su amazon a 197 euro. per quanto riguarda la scheda sd ho intenzione di prenderla da 32 gb, che classe mi consigliate ? che differenza c'è tra http://www.amazon.it/Samsung-Sescure..._rhf_dp_s_cp_4 e http://www.amazon.it/Samsung-Secure-...dp_ob_title_ce ?
    è strano che una classe 10 costa molto meno di una classe 6 della stessa marca.

    ps: ho appena ordinato la Panasonic HC-v100
    Ultima modifica di The Dark Knight; 07-01-2013 alle 21:40

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    94

    Salve a tutti, seguendo quello che ha scritto The Dark, anche io ho cercato in giro ma alla fine mi sarei orientato verso la Canon HFS-100 di qualche anno fà. Ho letto che ha uno stabilizzatore penoso, corrisponde a verità ?
    Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere.
    Saluti
    Gianni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •