Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    se vuoi iniziare con delle piccole ma la tua aspirazione è di farlo un giorno a livello professionale ti consiglio di partire davvero con una "piccola" e per piccola intendo una che non supera i 350-400 euro in modo da farti un'idea se quello che stai per intraprendere è davvero di tuo gradimento e potenzialmente è un lavoro per un prossimo futuro. Partire con una già sui 700-800 euro e poi scoprire che non fa per te sarebbe un buttare via i soldi, tanto vale risparmiare, mentre se invece è tutto ok potrai passare ad un livello semi-pro sui 2.000 euro senza rimpiangere troppo quelli spesi prima che potresti anche recuperare vendendo la camera o facendo un bel regalo o addirittura tenertela per eventuali riprese senza particolari esigenze o nei casi in cui portarti dietro quella costosa comporterebbe dei rischi.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da TheCreator Visualizza messaggio
    Il problema del 50p non sussiste in montaggio (neanche io che ho il vecchio Final Cut Pro 7 ho problemi a montare in fullHD a 50p)
    Sono d'accordo con te se....... hai un pc all'altezza.
    Anche Pinnacle gestisce in montaggio il 50p ma, se hai un PC "al limite", i tempi di elaborazione sono biblici, le anteprime per tagliare le clips sono scattose (se ti va bene), la renderizzazione.... lasciamo perdere, etc.....
    Per il resto perfettamente d'accordo.
    Sto corteggiando la Pana 3mos. E' davvero così buona? Uno di questi giorni vado in negozio con una mia scheda a fare qualche ripresina per vedere la resa e, soprattutto, come si comportano i miei pc con questi files.
    Ultima modifica di bisguillo; 12-09-2012 alle 21:00

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

    cx730 / cx740


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •