Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 49
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    probabilmente essendo già uscite le loro nuove sorelle in quel centro ne sono rimasti sprovvisti e non le faranno più arrivare, stando sui 550 euro io guarderei a:
    Canon M506/M56/M52
    Sony CX250/CX260
    Panasonic V700
    quasta ultima è stata acquistata da un paio di utenti del forum che la stanno usando e presto faranno una piccola recensione:
    http://www.avmagazine.it/forum/99-ed...-della-hc-sd90

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    probabilmente essendo già uscite le loro nuove sorelle in quel centro ne sono rimasti sprovvisti e non le faranno più arrivare, stando sui 550 euro io guarderei a:
    Canon M506/M56/M52
    Sony CX250/CX260
    Panasonic V700
    quasta ultima è stata acquistata da un paio di utenti del forum che la stanno usando e presto faranno una piccola recensione:
    http..........[CUT]
    e se dovessi alzare il budget cosa mi consiglieresti?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Sony: CX570E
    Panasonic: 1 CMOS V700 - 3 CMOS andrebbe già bene la SD800
    Canon: HF M52
    però ti consiglio di guardare in rete se trovi pareri di chi le ha o ne sa di più, perchè io non le ho mai provate. Prova a cercare test video su youtube.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    155
    Di video ne ho visti forse fin troppi, Panasonic la scarto a priori, sono indeciso tra sony e canon però i video che ci sono non mi aiutano certamente, ho visto un sito francese dove li hanno testate e vince alla grande sony.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    allora la scelta è già fatta ...

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    155
    eheh, ma io sono duro da convincere.......
    lo saprai anche te, leggi su un sito dicono che sony è migliore, leggi in un altro dicono che i prodotti sony non sono + li stessi di una volta, le cam sony hanno di giorno il problema delle ondine etc.
    Di canon ho letto che il problema maggiore è il grandangolo boooh, la scelta tu l'avresti già fatta vero?

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    155
    Icaro secondo te (poi non ti rompo +)tra la Canon HF M41 e la HF G10 c'è proprio questa differenza?
    Voglio dire la M41 costa € 600 l'altra quasi il doppio ma li vale?
    Avendo a disposizione tutti quei soldi e avendo bisogno di un obiettivo forse meglio la prima che dici?

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Grandangolo.... devi per forza arrivare ad un compromesso o acquistare cam con ottiche intercambiabili (e allora a questo punto uso una fotocamera reflex visto che i disagi sono gli stessi).
    1 - Avere un grandangolo spinto ha i suoi vantaggi, ma poi ti capita di vedere le registrazioni deformate a "barilotto".
    2 - Se non è spinto le riprese sono buone ma hai il problema di far entrare tutto nell'inquadratura.
    Dato l'uso che ne faccio, personalmente, preferisco la seconda soluzione.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da gianni77 Visualizza messaggio
    tra la Canon HF M41 e la HF G10 c'è proprio questa differenza?
    La differenza sostanziale è tutta nel tipo di obiettivo e nella possibilità, nella G10, di intervenire manualmente sull'esposizione.
    Il resto (G10 LCD con maggiore risoluzione, e altre piccolezze) secondo me non sono decisive nella scelta.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    per l'uso che ne farei io la M41 va più che bene, non son un professionista e gli euro che risparmio me li spenderei in altro modo: la possibilità di regolare alcune funzioni manualmente è bella ma se non lo fai regolarmente e se ti rompe ogni volta stare a regolare il tutto, perde la sua funzione. Ci saranno volte in cui dovrai puntere e girare e non avrai il tempo di stare a regolare i settaggi, per cui non ne vale la pena. Poi, ovviamente, ognuno ha le sue preferenze.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    155
    Ma sbaglio o la M41 e la G10 hanno lo stesso sensore?
    Quindi la definizione\nitidezza dovrebbe essere uguale no?
    La G10 ha + grandangolo e maggiori possibilità in manuale ma come dici a volte non fai in tempo a settare.....
    Ultima modifica di gianni77; 12-05-2012 alle 08:09

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Appunto, stesso sensore e stesse caratteristiche tecniche. Io dovessi scegliere mi prenderei la M41 (viste anche le mie capacità, di sicuro non sono un "regista" ).
    Dipende poi tu che uso ne vuoi fare o che livello di riprese vuoi fare: amatoriali/amatoriali evolute/professionistiche, etc....
    Riprese in movimento, riprese studiate, punta e gira, etc......
    Molto dipende anche dalle tue capacità e conoscenze tecniche....... di solito conta MOLTO di più l'operatore che il mezzo tecnico in se stesso
    Ultima modifica di bisguillo; 12-05-2012 alle 08:21

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    e per finire se il costo fosse 60-80 euro in più sarebbe da pensarci ma per 600 non ci penserei nemmeno ...

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    155
    OK per la felicità di tutto il forum ho deciso, prenderò la HF M41 e speriamo in bene!

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    155

    La mia solita fortuna, non è al momento più disponibile!
    L'ho trovata solo su 1 sito ma costa 100€ in più, sigh
    Alternative.....cosa prendoooooooo


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •