Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18

    consiglio per passaggio da miniDV a HD - JVC GZ-HM445SEU a meno di 200 euro


    Ciao a tutti, spero che qualcuno mi risponda perchè in rete non riesco a trovare nessuno che abbia la telecamera che vorrei acquistare: JVC GZ-HM445SEU che in questi giorni si trova a molto meno di 200 euro.

    Parto da una miniDV JVC che funziona benissimo ma vedendo i filmini (bambini, spiaggia, passeggiate nei boschi, parco giochi, ecc...) sulla tv samsing HDready di 37'' appaiono molto brutti (diciamo che si vedono meglio su una vecchia Trinitron Sony CRT).

    Vorrei fare il passo verso l'HD e senza spendere una fortuna e senza prendere dei giocattoli come Camileo, ecc. pensavo a questa JVC 445.

    Mi sono dicumentato e ho scoperto che la videocamera anche se pubblicizzata come Full HD non lo è per via del sensore da 1,5megapixel, e quindi FullHD si raggiunge per interpolazione.

    Io volevo sapere da voi come ritiene la videocamera e sopratutto se collegandola in hdmi alla tv la qualità è paragonabile a quella di una trasmissione in digitale terrestre normale e HD (esempio canale rai 501) o inferiore.
    La mia tv ha una risoluzione di 1368x768 e collegando il cavo monitor dal portatile al tv la qualità alla risolizione corretta con cui guardo le fotografie della macchina digitale è eccezzionale.
    Vorrei aspettarmi un risultato simile dalla telecamera.
    Faccio questa richiesta perchè a livello pratico nessun negozio /centro commerciale mi fa provare la telecamera attaccata a dei loro televisori.
    Vi ringrazio.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Per definizione un Full HD ottenuto per interpolazione non è mai paragonabile ad uno nativo, per cui il basso prezzo è giustificato da questo. Io al tuo posto spenderei qualche euro in più ora ma prenderei una videocamera Full HD vero, dato che ormai si trovano a prezzi intorno ai 250 euro (le entry level, ovvio) però se domani cambi il TV e vai su un Full HD almeno i filmini fatti verranno valorizzati al meglio, e poi risparmi di dover cambiare la camera quando non ti soddisfa più. Una cosa che devi tenere presente è che per elaborare film in HD devi avere un PC abbastanza potente, altrimenti ci metterai delle ore per ottenere i film elaborati. Altra cosa che devi sapere (magari già lo sai) è che per vedere un video in AVCHD o Blue-Ray devi avere anche un lettore Blue-ray.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18
    grazie per il chiarimento...
    una cosa ancora per il Full HD "vero" quindi guardo solo la dimensione dei sensore ?
    Ad esempio la JVC Everio GZ-HM650 riporta "1/4.1in back-side illuminated CMOS sensor with 3.32-megapixels"
    Vuol dire FULL HD vero ?
    Sui 250 euro mi consigli in particolare qualche modello ?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Non devi guardare solo la dimensione del sensore, perchè anche sensori più piccoli possono essere Full HD, certo maggiore è il sensore migliore sarà la qualità del video, l'importante è che i megapixel dichiarati non siano interpolati e che quelli effettivi della telecamera siano sufficienti per il Full HD.
    Per i modelli ce ne sono parecchi tra cui scegliere e per i prezzi dipende se l'acquisti on-line o in negozio o tramite le grandi distribuzioni, comunque intorno a quella cifra ci sono le Sony CX115-CX130, Canon Legria HF R26-R27-R28, Panasonic SD80, sono modelli ormai superati dai più recenti ma ancora validi ... se vuoi quelli nuovi devi spendere un pò di più.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18
    ciao ti ringrazio per le risposte che mi chiariscono le idee pero' non capisco una cosa.
    mi hai indicato la SD80 ma dalle specifiche leggo:
    Sensore d'immagine MOS 1/5,8
    Pixel totali 1,5 Megapixel
    Quindi anche questa è solo HD, e inoltre il sito di Panasonic è più corretto e la indica proprio solo HD.
    Quindi questa sarebbe al livello della jvc 445 ?

    Per la Sony CX115 dal sito (http://www.sony.it/product/cam-high-...TechnicalSpecs) non capisco la dimensione del sensore su internet ho trovato questi dati : Dimensione sensore ottico
    1/4"
    Dimensione sensore ottico (misura)
    6.4 mm ( 1/4" )
    Qt
    1CMOS
    Qtà Sensori
    1CMOS
    Risoluzione reale fermo immagine videocamera
    1.57Megapixel
    Risoluzione sensore videocamera
    4.2Mpix
    Risoluzione video effettiva videocamera
    1.35Mpix
    Tipo sensore ottico
    Exmor R CMOS

    --- comunque come prezzi siamo per la JVC445 spedita a casa a 167euro e in due settimane è calata di una 20 di euro. per la Panasonic SD80 sono 230 euro e per la sony sono 220

    sai hai ragione per il FULL HD interpolato ma vi faccio una domanda, sul mio TV SAMSUNG non full hd vedo il canale RAI HD in maniera ottima, il video HD collegando la telecamera in hdmi sarà come qualità identica a quella del programma televisivo ?

    non c'e' nessun che ha provato la telecamera JVC GZ-HM445 Everio ???

    come dici tu correttamente sarebbe da aspettare ma ... dato che vorrei continuare a filmare adesso i miei bimbi piccoli ... volevo prendere qualcosa di meglio della miniDV che per carità va bene ma collegata al tv lcd fa paura come qualità

    ciao e grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Si la SD80 è HD e paragonabile alla JVC ma secondo me è meglio perchè i pixel che dichiara per il video (1.30MP) non sono interpolati. Per la Sony il sensore è 1/4 di pollice con 1.35MP effettivi. Se non vuoi aspettare ti direi di andare su Sony, che pur essendo una entry-level è una buona camera. Per quanto riguarda la qualità del video che vedresti sul tuo TV HD Ready non so cosa dirti, ma penso che la qualità sarà comunque buona.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18
    grazie, hai ragione anche se quella dei pixel interpolati per l'hd non l'ho capita.
    ho capito che la jvc per dire FULL HD fa interpolazione mentro non la fa con l'HD normale....
    comunque la differenza di prezzo c'è e per me la soglia dei 200 euro mi fa preferire la jvc.

    su siti inglesi della jvc ne parlavano bene, in italia non ho trovato niente, solo dei video di youtube (scaricati anche con keepvideo alla risoluzione massima) ma che pero' secondo me sul pc e sulla tv (passando dalla porta usb del decoder collegato in hdmi) non si vedono granche' bene (ma questo vale anche per le altre videocamere)

    aspetto di trovare qualche parere in più poi decido
    ma qui nessuno ne ha mai sentito parlare di questa 445, ... aveva preso questo riconoscimento ... http://www.trustedreviews.com/best-c...ound-up_Page-3

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da alspam Visualizza messaggio
    ......ma qui nessuno ne ha mai sentito parlare di questa 445 .....
    Non l'ho trovata neppure sul sito Pana Italia, solo su quelli esteri.
    Dalle notizie reperite in rete sembra che non sia neppure più in produzione.
    Per semplicità: "interpolati" vuol dire che il software delle telecamera
    si "inventa" i pixel mancanti sulla base dei contigui pixel reali.
    Se la soglia dei 200 euro non è Tassativa, ti suggerisco di seguire i consigli di Icaro, quei 20/30 euro in più
    per pana o sony sono ben spesi.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18
    Faccio chiarezza:
    per 445 intendo la JVC GZ-HM445 Everio che era nel catalogo JVC del 2011 ma che non è più in quello del 2012 anche se sembrebbe sostituita da prodotti analoghi in termini di sensore.

    No no la soglia è tassativa, il fatto è che in queste settimane il prezzo della JVC sta scendendo di brutto.
    Per la JVC dal manuale trovo questo dato:

    GZ-HM440/GZ-HM445/GZ-HM446:
    1/5,8” 1.500.000 pixel (CMOS progressivo)
    questo mi sembra chiaro, un po meno il dato seguente:
    Zona di registrazione (video)

    GZ-HM440/GZ-HM445/GZ-HM446:
    (UXP/XP/SP/EP)
    da 630.000 a 1.050.000 pixel (AIS ON) (AIS dovrebbe essere lo stabilizzatore)
    da 630.000 a 1.250.000 pixel (AIS OFF)
    (SSW/SEW)
    da 340.000 a 1.050.000 pixel (zoom dinamico ON)
    da 630.000 a 1.050.000 pixel (zoom dinamico
    OFF)

    --- quindi ---
    FULL HD 1920×1080 = 2 073 600 pixel
    HD 1280 × 720 (è giusta questa ??)= 921600 pixel

    quindi direi che l full hd lo fa interponado 1 500 000 di pixel in 2 073 600
    mentre in HD quelli della macchina sono più che sufficenti.

    I formati di registrazione supportati sono:
    UXP 1920 x 1080 pixel
    XP 1920 x 1080 pixel
    SP 1920 x 1080 pixel
    EP 1920 x 1080 pixel
    SSW (16:9) 720 x 576 pixel (interlacciato)
    SEW (16:9) 720 x 576 pixel (interlacciato)

    quindi deduco che la macchina non registra in HD quindi fa sempre interpolazione.
    A questo punto la domanda sta tutta nella qualità di interpolazione.

    Aspetto qualcuno che l'ha usata.
    Se mi dite che la qualità video è paragonabile a quella vista sulla mia tv HD (non FULLHD) di un programma RAI HD la prendo subito altrimenti devo aspettare che scendano ancora i prezzi.
    CIAO

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Premesso che non conosco nessuna della cam esaminate (ho una Canon) e giudicando esclusivamente sui dati tecnici (che non sempre coincidono con una migliore resa), balza subito agli occhi:
    sensore: JVC 1/5,8, Pana 1/5,8, Sony 1/4. Decisamente meglio Sony
    Risoluzione effettiva: JVC max 1.050.000 (con stabilizzatore disabilitato !!! e i 1.500.000 penso siano solo per le foto), Pana 1.350.000, Sony 1.350.000. Pareggio Pana e Sony
    Illuminazione minima: Pana 7 lux, Sony 3 lux, JVC?
    Semplice giudizio tecnico: Meglio Sony
    Ultima modifica di bisguillo; 28-03-2012 alle 23:23

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    90
    Raccomando ampiamente IGNORARE le specifiche tecniche e perdere un po' di tempo per trovare dei test VERI.

    Personalmente le telecamere JVC hanno dei colori che in generale a me non piacciono. E poi telecamere di 200€ decenti ancora non le hanno fatte... Aspettare e comprare una telecamera un po' meglio sarà una mossa che non rimpiangerai mai!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Videoteque,
    200 euro......esistono anche i compromessi, specie quando NON hai e NON puoi spendere più di una certa cifra......
    Attendere..... ci sarà SEMPRE un cam migliore e comunque costerà SEMPRE più del budget di cui sopra.....
    Test VERI..... io consiglio sempre di investire qualche euro per una scheda, andare in negozio, fare qualche ripresa e vedertela a casa sul TV/PC, più test VERO di questo non esiste.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    adesso puoi trovare a quelle cifre (200-250 euro) delle videocamere che magari un paio di anni fa erano di buon livello e che sono considerate obsolete perchè non hanno tutti gli aggiornamenti sia hardware che software che sono usciti nel frattempo, ma per chi non può o non vuole spendere grosse cifre (per alcuni anche 350-400 euro per una video sono troppi) e si accontenta di fare filmini discreti ma pur sempre in Full HD vanno ancora bene.
    Secondo me la Sony CX115 rientra in questa categoria e per iniziare è un apparecchio valido, se poi il budget a disposizione e la passione aumentano fare il salto di qualità sarà sempre possibile.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18
    ciao a tutti e grazie per le risposte.
    arrivo dal Mediaworld dove ho potuto toccare con mano la JVC 445.
    Il getilissimo addetto me l'ha fatta provare una 20ina di minuti in negozio attaccata ad un pannello lcd da 32 pollici in hdmi.
    Io devo dire che mi ha molto soddisfatto. Pensavo sinceramente di vederla molto peggio e poi devo considerare che il test l'ho fatto in negozio. Ho smanettato parecchio e anche l'LCD touchscreen mi è piaciuto.
    Direi che tra il miniDV che ho adesso collegato alla tv con gli rca non c'e' proprio paragone.
    Mi sa che la prendo online perche' al MW costava 249 euro.
    C'era anche la Sony 115 a 289 euro, non l'ho vista collegata
    Se riesco a prendere la JVC a 160 euro mi sembra un buon affare.
    Come colore quella nera che ho provato era piena di ditate.
    Mi piace grigia o blu o rossa
    CIAO

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    Se sei rimasto soddisfatto fai bene a prenderla, anche se non hai potuto paragonarla alla Sony: peccato perchè magari potevi fare una valutazione migliore.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •