Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 62

Discussione: masterizzazione br ...

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612

    masterizzazione br ...


    Ho masterizzato una diecina di blu ray con filmini provenienti dalla telecamera , una sony 700ve ; ora , la maggior parte si vedono tutti per intero al lettore br ; però uno , dopo pochi minuti si blocca durante la visione ed altri tre non si vedono per niente . Per masterizzarli ho usato pinnacle e il programma incluso con la telecamera stessa che si chiama PMB , la maggior parte dei br sono stati masterizzati con Pinnacle ... ma il problema è un altro : rimettendoli di nuovo tutti i br nel masterizzatore/lettore Asus del computer per estrapolarne qualche filmato , mi viene fuori la scritta : formato NON compatibile (file UDF) !!! Come è possibile che lo stesso masterizzatore che registra i br poi non riesce a leggerli ??? Potrò mai recuperare in filmini ???
    Grazie per l'aiuto

    PS = i tre br che non riesce a leggere il lettore (un panasonic) , nemmeno la ps3 riesce a leggerli però , me li fa copiare nella ps3 stessa . Cosa che per altro non ho fatto in quanto non avevo spazio nel hd .

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    E' strano quello che ti è successo, in genere il file UDF viene utilizzato (es. da Nero) per masterizzare in modo "dati" i files superiori a 2GB, tu pur usando Pinnacle non è che ha settato qualcosa di strano? Prima di masterizzare hai editato i video? Hai messo nelle opzioni di Pinnacle "crea DVD" o "crea file"? Hai scelto il giusto formato (BD)? Il programma della Sony l'hai usato al posto di Pinnacle o dopo aver editato i video? Magari sono settati male i parametri di quel programma. Scusa tutte le domande ma non sapendo cosa hai fatto cerco di indovinare ...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Intanto grazie ... ma ... onestamente non credo di aver settato qualcosa di strano , non ho toccato nulla per la masterizzazione anche perchè altri bd da me masterizzati sono splendidi . Mi chiedi se , prima di masterizzare ho editato ..... onestamente non sò che sia questa cosa ... ho scelto bd e poi è partita la masterizzazione e dopo qualche ora , tutto è andato a buon fine ; ripeto tre bd su tredici risultano non leggibili , tutti sono file file UDF ! Vorrei capire meglio anche io , ma sono in grande difficoltà . E' da poco che sto masterizzando blu ray e credo che sia per me difficile capire ... pensavo fosse NON proibitivo masterizzare blu ray ma , dai risultati ancora devo studiare e approfondire , spero che mi possiate aiutare , solo così riuscirò bene a capire ! Masterizzo br da più di venti giga , i br vergini sono da 25 ..... comunque trovo molte difficoltà , e continuo a NON avere le idee chiare , Masterizzare dvd è una cosa , ma masterizzare br mi sembra un mistero !!! Aiutatemi ........

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Viste le difficoltà che incontri innanzitutto un consiglio: usa BD riscrivibili così in caso di errore li puoi cancellare. Editare i video vuol dire elaborarli con un programma come Pinnacle, cioè andare sulla scheda "editing", portare il tuo video sulla "timeline" in basso, eventualmente aggiungere effetti o transizioni, mettere della musica in sottofondo nell'apposita riga e alla fine del tutto creare il DVD o il file pronto per essere masterizzato in seguito. Quando inizi un nuovo progetto devi settare il programma in modo che sappia cosa fare, cioè devi dirgli che tipo di progetto vuoi fare: AVCHD - DVD blue ray - DVD normale ecc. e la risoluzione a cui lo vuoi fare: Pinnacle mi pare che non vada oltre il 1920x1080 25p o 50i. Il programma di Sony per cosa lo usi?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Il programma della sony (PMB) serve per , scaricare e filmini dalla telecamera e poi masterizzarli come uno vuole ma , ora uso solo pinnacle studio 14 ; importo tutti i filmini della telecamera preparo il programma e subito mi permette di masterizzare il tutto in full hd . Ancora non ho elaborato nulla , naturalmente ho due br rescrivibili da 50giga e li uso sempre prima di masterizzare il blu ray vero e proprio ; comunque anche il rescrivibile una volta masterizzato il lettore asus del computer (lo stesso che lo ha masterizzato) NON riesce a leggerlo in quanto lo "vede" come file UDF ... non ci capisco proprio ..... aiuto !!!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Ho provato una diecina di film in blu ray e , il master/lettore Asus del computer li legge senza problemi con il programma CyberLink Power DVD 10 dicendomi comunque , che sono anch'essi file UDF ; inserisco i br da me masterizzati con lo stesso master/lettore Asus , con lo stesso programma , anche loro file UDF , mi dice "disco con formato NON supportato" ..... non sia il programma che NON funziona ? Che ulteriori prove posso fare ?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Caspita , ho risolto , in parte . Dopo molti tentativi è venuta fuori una novità : il programma Power DVD 10 nella schermata iniziale , in alto a sinistra ha tre voci : "film - video - musica" . Ora , i blu ray masterizzati che riconosce il formato (UDF) si aprono sotto la dicitura "film" e lo carica come Blu Ray ; mentre i br masterizzati (sempre UDF) ma che NON riconosce il formato , si aprono sotto la dicitura "video" di Power DVD e , mi appaiono come singoli file "m2ts" a seconda se ho masterizzato un singolo film o vari filmini . Quindi , come si spiega : stesso programma di masterizzazione , stessa procedura , più o meno stessa grandezza di file , due modi diversi per leggere poi alla fine due file UDF ???

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Purtroppo non conosco Power Director e non so cosa dirti, però mi sembra strano che i files siano UDF perchè se li masterizzi correttamente dovrebbero essere file video e riconosciuti come "DVD" o Video (come quelli comprati) e letti tranquillamente. I miei che creo usando Pinnacle una volta inseriti nel lettore BD LG550 mi vengono indicati come "DVD" e letti, per cui posso solo pensare che ci sia qualcosa che non va nella fase di elaborazione o masterizzazione: fai una prova con un video piccolo (5-6 minuti) e editalo con Pinnacle mettendo solo una transizione ad inizio e fine della clip, poi crea il DVD mettendo i parametri di BD e vedi cosa esce. Di più non saprei cosa suggerirti, magari qualcuno più esperto riuscirà a dirti cosa fare.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Grazie , grazie icaro1 ... proverò , ma per quanto mi riguarda al momento masterizzo così : apro pinnacle inserisco i video presi da da una cartella , vado su tipo di disco = blu ray - qualità video = qualità massima - crea disco e tutto parte . Fin'ora non ho editato nulla , masterizzo i miei filmini dalla telecamera così come sono , (mai meno di venti giga) ripeto anche il br registrabile si comporta così : file UDF !
    Comunque , io non capisco ... ma quando inserisco un film in blu ray nel masterizzatore/lettore Asus del mio pc , mi dice che anche questi sono file UDF .......

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    E' perchè Pinnacle te li masterizza come farebbe Nero: essendo più grandi di 2GB te li fa come UDF: prova a passare dall'editing, metti una sola transizione di Pinnacle all'inizio (la prima che trovi), salva il progetto e poi masterizza nel formato che preferisci.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Provo imediatamente ....... spero di riuscirci , è "la prima volta" .
    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    C'è sempre una prima volta ... anche con Pinnacle!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Lo fa sempre con lo stesso filmato?
    Mi spiego. Prova a masterizzare in BD solo la prima clip del filmato e vedi se ti da lo stesso problema.
    Un'altra cosa, ho visto che la tua cam registra anche in 50p, tu che formato di registrazione usi?
    Pinnacle NON masterizza in 50p, li riduce a 25p (che è lo standard BD). E comunque, il 50p, qualche problema lo da con parecchi programmi......

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Grazie bisguillo .
    Sì , il problema lo fa con tutti i bd registrati , sia con Pinnacle che da PMB (il programma in dotazione con la telecamera) sul computer , alle proprietà del masterizzatore , il disco masterizzato mi dà sempre file system UDF !!!
    Comunque con l'aiuto di icaro1 qualcosa in più ho capito .
    Il formato di registrazione è il 50i ma , quando masterizzo con PMB filmati registrati a 50p , nei vari lettori di br che ho provato mi dicono 1080/50p !!! Onestamente non sò se è questa la prova da fare . Una cosa però è certa ..... che una volta masterizzati i filmini si vedono che è una meraviglia , davvero magnifici !!!
    Comunque grazie assai

    PS = proprio ora dopo aver masterizzato per prova (l'ennesima) un filmino non lungo con pinnacle , Power DVD mi dice : disco NON supportato , poi vado in alto a sinistra e , alla sezione "video" , mi trova la cartella DBMV la apro vado a STREAM e vi trovo il file .m2ts e così il tutto parte e il blu-ray masterizzato si vede ..... ???

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Ok, andiamo per gradi.
    Mi dici che le registrazioni sono in 50i, poi parli di filmati a 50p.
    Quindi con i filmati registrati in 50i non hai nessun problema?
    Se ho ben capito il problema si evidenzia solo quando masterizzi in 50p, è così?


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •