Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 62

Discussione: masterizzazione br ...

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612

    Scusami non mi sono spiegato bene : i filmati che masterizzo con Pinnacle sono in 50i , quelli che masterizzo con il programma PMB (in dotazione con la telecamera sony) mi permette di registrarli in 50p ; comunque , entrambi i filmati masterizzati con Pinnacle o PMB , a prescindere se sono in 50i oppure in 50p il masterizzatore/lettore Asus del pc leggendo il disco con Power DVD , mi dice : formato non riconosciuto , file UDF !!!!!
    Il programma della sony PMB , è molto facile ed intuitivo , purtroppo NON è molto stabile : dopo avermi fatto masterizzare i vari filmini e , rivedendo il disco al lettore br , soprattutto se il filmino è lungo , durante la visione si blocca e , il filmino finisce lì ; altre volte il lettore br non riconosce il disco (credo il "formato" del disco) , altre volte ancora il disco masterizzato nel lettore NON parte per niente ! Purtroppo per me è materia "difficile" questa e , farmi capire è MOLTO complicato . Non è come fare dei DVD , lo capisco ma , a questo punto NON sò che pesci prendere ..... tutti (ma tutti !!!!!) i br da me masterizzati sono file UDF . AIUTO

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Secondo me è perchè tu masterizzi i flies SENZA editare o con Pinnacle o con PMB. Fai una prova con un video di 4-5 minuti e poi crea un BD settando Pinnacle coi giusti parametri: scegliendo BD dovrebbe già farlo in automatico, ma controlla quando sei in "crea disco" in basso dove c'è la casellina "impostazioni".

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Adesso ho capito (sai alla mia età i neuroni sono ormai esauriti).
    Faccio qualche prova, oltretutto ho anche un pc Asus che, se ben ricordo, qualche piccolo problemino di masterizzazione in BD me lo ha dato.
    Abbi solo pazienza di aspettare qualche giorno.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Mille grazie . Perdonami , ma è davvero intricato per me , farmi capire e scrivere di "queste cose" (anche alla mia di età NON si scherza.......)
    Speriamo che qualcosa venga fuori , attendo tutti i giorni che vuoi
    Grazie

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    ... mi sa che siamo messi bene tutti e due.....
    Ultima domandine, il lettore bluray è un lettore da tavolo? Se si, di che marca e modello è il lettore?
    Oppure usi solo il lettore del pc.
    Che modello è il pc ASUS? Io ho l'N55SF.
    A presto.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Si Si , proprio bene !
    Allora andiamo per ordine , i lettori da tavolo sono : PS3 , Panasonic BD T300 , Sony BDP-S350 e , con tutti e tre (!!!) succede la stessa cosa .
    Asus , modello BW-12B1LT un masterizzatore/lettore del per pc (un computer mostruosamente "pensato" e "realizzato" (e stra-pagato!!) proprio con l'intento di masterizzare blu ray disc , quindi (in seguito , quando NE sarò capace) , editare i filmini provenienti dalla telecamera . Non chiedo altro ...
    A presto ...e grazie , sempre .

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Ciao, ho fatto qualche prova e non mi ha dato nessun problema, almeno riproducendolo dal pc ASUS con power dvd 10.
    In giornata proverò a riprodurlo sulla PS3.
    Io ho filmati girati con una Canon, magari il formato di registrazione della sony è leggermente diverso, non so....
    Dovresti magari caricare qualche breve clip (di quelle che non riesci a masterizzare) su quei siti tipo Megaupload (che hanno chiuso) per permettermi di scaricarli e fare altre prove.
    Oppure potrebbe dipendere dai settaggi che hai impostato su Pinnacle o power DVD.
    Quali sono le "preferenze progetto" impostate su Pinnacle?
    PS
    Dimmi il modello del PC, non il modello del masterizzatore, e se è un PC assemblato, dimmi quanta RAM hai, il processore, etc.....

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Il pc è un assemblato così composto : Mb= Gigabyte GA-X58-USB3 - Intel core i7 950 - 12 Mb di ram - scheda video Shappire HD 6770 - Masterizzatore blu ray Asus -
    Posso dirti che di settaggi , sia su Pinnacle che su Power DVD non ne ho messi proprio , non ho toccato nulla .
    Io procedo in modo molto semplice : scarico dalla telecamera i vari filmini di varia grandezza , senza fare alcuna cosa (almeno per il momento) , li masterizzo su br registrabile e poi , li vado a vedere alla tv e , se tutto è andato bene , dopo li masterizzo sul disco br vergine ... NON faccio altro ; in seguito , quando sarò diventato più bravo inizierò a usare Pinnacle davvero con tutti le sue , "preferenze progetto" e tutto il resto che serve !
    Un fatto è certo ..... sono proprio in una confusione totale .
    Ripeto , masterizzare dvd è semplicemente molto facile ; per i blu ray , ancora , pur avendone masterizzati un bel pò , NON sono riusciti tutti uguali . Davvero un mistero !

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Una volta scaricati i video con cosa li masterizzi? Pinnacle o PMB? Come fai a masterizzarli, vai alla sezione "crea disco" e dai l'ok? Se è così e non passi dall'editing probabilmente li masterizzi come dischi "dati" e non "video BD", ed è per quello che, essendo più grossi di 2GB, te li crea come UDF. Prova a passare dall'editing senza fare niente, crea il progetto metti una transizione in testa e POI masterizzi creando un BD, DOPO aver scelto nelle opzioni Blu-Ray (questo vale per Pinnacle, PMB non lo conosco).

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Grazie icaro1
    proverò con Pinnacle ... ad editare .....
    ma comunque , anche se dovessi masterizzarli come dischi "dati" ; in seguito , quando gli stessi filmini , essendo tutti UDF , li vedo alla tv , con il lettore br da tavolo , perché mi da le caratteristiche come se vedessi un FILM in blu ray ? (Spero di essermi spiegato bene ...)

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    si ti sei spiegato ma non so dirti come mai, se e quando lo scopri fammelo sapere!

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo Visualizza messaggio
    Che modello è il pc ASUS? Io ho l'N55SF.
    Ciao bisguillo, io vorrei comprare quel modello, con l'i7. Come ti trovi?? Quanto ci vuole a masterizzare un BR di 25Gb??

    Grazie mille!

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Grazie mille a te , videoteque ..... per la risposta e per l'aiuto !
    Credo non sia corretto usare questa discussione per i tuoi personali motivi . Facevi prima (e meglio) ad inviare un mp !!!

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Allora, la procedura corretta per masterizzare un BD con Pinnacle è questa:
    - Scarichi le clip
    - Apri Pinnacle
    - imposti nuovo progetto
    - fai puntare Pinnacle nella cartella del PC dove hai copiato le clip
    - in "impostazioni" "preferenze progetto" scegli "imposta dal primo clip"
    - trascini tutte le clip nella timeline
    - Vai in creazione filmato
    - scegli disco
    - come tipo di disco scegli Blu Ray
    .. e lo lasci lavorare per il tempo che ci vuole.
    Se è questa la procedura che usi i problemi potrebbero nascere dal tipo di file registrato dalla Sony.
    PS
    il pc ... basta e avanza....

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    90

    Citazione Originariamente scritto da napodan Visualizza messaggio
    Grazie mille a te , videoteque ..... per la risposta e per l'aiuto !
    Credo non sia corretto usare questa discussione per i tuoi personali motivi . Facevi prima (e meglio) ad inviare un mp !!!
    Caro Napodan, mica le ho chiesto come cucina la polenta o che cellulare ha. Sempre in tema rimane, gli mp vano benissimo (infatti Bisguillo mi ha dato una risposta in MP completissima), ma la leggo solo io. Se lo scriviamo qui, magari qualcuno altro lo troverà un giorno.

    Comunque non ho mai masterizzato un Blu-ray ne usato Pinnacle in vita mia, mi viene difficile aiutarti!


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •