|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Quale videocamera entry level?
-
31-12-2011, 10:56 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 68
Quale videocamera entry level?
Ciao a tutti. Dovrei cambiare la mia vecchia videocamera sd (una mini dv), più che altro per liberarmi dal sistema di registrazione a cassette. Utilizzo la videocamera raramente (una, massimo due volte l'anno) percui vorrei spendere poco, diciamo un amssimo di € 200. Ciò che vorrei? nell'ordine:
1) un buon stabilizzatore per le riprese con lo zoom o in movimento
2) ovviamente buoni video anche notturni
3) velocità nell'operazione di trasferimento dalla videocamera ad hard disk in formato leggibile dal lettore wd tv
Andrebbe bene anche una videocamera usata se superiore ad una nuova a pari prezzo in quyesti parametri.
Il fullhd sarebbe interessante ma non strettamente richiesto.
Grazie.
-
31-12-2011, 15:24 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 19
Su quella fascia di prezzo ci sarebbe questa sony oppure questa canon che ho praticamente appena acquistato
La differenza tra le due è pressochè minima.
La Canon ha già 8gb di memoria interna, la sony no..per il resto possiamo dire che si equivalgono.
Non spendere meno altrimenti prendi schifezze, queste due imho sono le due migliori entry-level economiche qualità/prezzoUltima modifica di Franco; 06-11-2014 alle 22:41
-
31-12-2011, 15:46 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
A meno di 200€ non trovi niente di buoni in Full-HD.
Concordo con noise per Canon e Sony, non farti abbindolare da quelle che con poco più di 100€ ti propongono videocamere con 3-4-5 milioni di pixel perchè non sono reali ma interpolati (cioè costruiti dal software della videocamera).
A quelle già citate aggiungo anche questa che sulla carta sembra buona:
JVC Everio GZ-HM655.
Sempre della JVC c'è questa: GZ-HM30BEU che ha 1.5 megapixel, però mi pare che abbia l'out convertito a 1920x1080p, comunque registra in AVCHD.
Se non ti interessa il Full-HD ci sono un sacco di scelte:
JVC - GZ-MS110
SONY - DCRSX21
SONY - DCR-SX45
PANASONIC - SDR-S70EG
CANON - Legria FS406
ecc. se cerchi su internet ne trovi parecchie.
-
31-12-2011, 16:37 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da actarus1
buoni video notturni(IMPOSSIBILE NEANCHE ENTRO I 400 EURO)
idem per stabilizzatore e zoom .. forse con 300 euro c'è la cx130 che è buona .. ma di sera fa schifo! come del resto tutte entro i 500 euro
vuoi un consiglio? o metti 400 euro per la canon m406 (quella è ottima di sera e di giorno buona ... ma ha lo stab non ottimo)
.... mah io direi cx130 entro i 300 euro te la cavi ma non lamentarti se di sera le fa male .. è normalissimo!
-
01-01-2012, 19:49 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 68
Originariamente scritto da Djandrea
Queste che mi hai indicato sono comunque full hd e nuove? Se rinunciassi al nuovo ed al full hd, sull'usato troverei qualcosa che possa andar bene per le mie richieste o il mio budget sarebbe comunque non sufficente?
-
02-01-2012, 17:56 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
mah .. oramai l'sd è quasi morto .. lascia perdere a 200 euro non c'è niente piuttosto aspetta e agigungi qualcosa!
-
02-01-2012, 19:02 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Per i video notturni bisogna vedere cosa si intende.
Io ho una canon hf200 e una volta fatto qualche prova la trovo più che buona. Alle volte è solo questione di settaggi.
Puoi dare un'occhiata qui
http://www.youtube.com/playlist?list...2&feature=plcp
Ora non è più in produzione ma se riesco vedo di farmi prestare un'altra canon più recente (quasi entro i tuoi budget) per vedere cosa fa.
Di sicuro la canon è scarsa sullo stabilizzatore
-
07-01-2012, 17:07 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Cercando su youtube mi sembra che con una buona qualità sulle basse luci ed un buon prezzo li abbia la panasonic sd40. Qualcuno sà dirmi a riguardo?
vpr: PANASONIC PT-AT5000 schermo motorizzato VISIVO PRO da m.3,50 di base sintoamplificatore: Yamaha ax2 frontali: KLIPSCH HERESY III centrale: KLIPSCH RC-62 surround: KLIPSCH RB-41 subwoofer: CABASSE LARGO sorgente: WESTERN DIGITAL TV LIVE
-
07-01-2012, 20:19 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Rigorosamente riferito alle specifiche tecniche:
Sensore: Canon 1/4,85 Pana 1/5,8 - Meglio Canon hf r26
Pixel effettivi filmato: Canon 2,07 - Pana 1,19 - Meglio Canon
Registrazione: Canon 24 mbps - Pana 17 mbps - Meglio Canon
Modalità registrazione: Canon 50i o 25p - Pana 50i - Meglio Canon
Mi fermo, non vado oltre, ma sicuramente meglio Canon.
Riferito al prezzo: Canon intorno ai 330/350 - Pana 200/230 - Meglio Pana!!!!
Per ottenere buone rese alla basse luci la Canon la devi settare il modalità cinema.Ultima modifica di bisguillo; 07-01-2012 alle 20:23
-
07-01-2012, 20:29 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Grazie, ci dò un'occhiata, anche io cerco una videocamera hd econiomica che vada bene sulle basse luci, la canon costa 50 € circa in più della panasonic ma se la qualità è migliore può andare, ora cerco su youtube.
vpr: PANASONIC PT-AT5000 schermo motorizzato VISIVO PRO da m.3,50 di base sintoamplificatore: Yamaha ax2 frontali: KLIPSCH HERESY III centrale: KLIPSCH RC-62 surround: KLIPSCH RB-41 subwoofer: CABASSE LARGO sorgente: WESTERN DIGITAL TV LIVE
-
07-01-2012, 20:35 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Originariamente scritto da maxrub
vpr: PANASONIC PT-AT5000 schermo motorizzato VISIVO PRO da m.3,50 di base sintoamplificatore: Yamaha ax2 frontali: KLIPSCH HERESY III centrale: KLIPSCH RC-62 surround: KLIPSCH RB-41 subwoofer: CABASSE LARGO sorgente: WESTERN DIGITAL TV LIVE
-
07-01-2012, 20:55 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
una comparazione:
http://www.youtube.com/watch?v=BWnYz4Ifnpwvpr: PANASONIC PT-AT5000 schermo motorizzato VISIVO PRO da m.3,50 di base sintoamplificatore: Yamaha ax2 frontali: KLIPSCH HERESY III centrale: KLIPSCH RC-62 surround: KLIPSCH RB-41 subwoofer: CABASSE LARGO sorgente: WESTERN DIGITAL TV LIVE
-
07-01-2012, 21:02 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
della sony cx130e che ne pensate?
vpr: PANASONIC PT-AT5000 schermo motorizzato VISIVO PRO da m.3,50 di base sintoamplificatore: Yamaha ax2 frontali: KLIPSCH HERESY III centrale: KLIPSCH RC-62 surround: KLIPSCH RB-41 subwoofer: CABASSE LARGO sorgente: WESTERN DIGITAL TV LIVE
-
08-01-2012, 08:24 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Parlando di fullhd, come sei messo a PC?
Se non hai un pc abbastanza potente risulta problematico gestire questi files in fase di produzione di un filmato montato
-
08-01-2012, 19:20 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Il mio è un dual core 2.4 ghz e 3 gb ram
vpr: PANASONIC PT-AT5000 schermo motorizzato VISIVO PRO da m.3,50 di base sintoamplificatore: Yamaha ax2 frontali: KLIPSCH HERESY III centrale: KLIPSCH RC-62 surround: KLIPSCH RB-41 subwoofer: CABASSE LARGO sorgente: WESTERN DIGITAL TV LIVE