|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Pinnacle Studio 15 e Avid Studio
-
21-01-2012, 17:30 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Pinnacle Studio 15 e Avid Studio
Ciao a tutti, ho da poco installato Pinnacle Studio 15 Ultimate e ne sono abbastanza contento, però mi sono anche scaricato la versione di prova di Avid Studio 1.0 per vedere quali siano le differenze tra i due programmi dato che hanno una differenza di prezzo di c.a. 40€. Prima di installare Avid però mi è venuto un dubbio: non è che magari Avid e Pinnacle vanno in conflitto tra loro? Se poi disinstallo Avid per tenere solo Pinnacle non è che mi vengono disinstallate anche cose che servono a Studio 15 e poi non funziona più niente? Per cui chiedo a chi ne sa qualcosa se posso andare tranquillo e se davvero vale la pena di passare ad Avid.
Grazie a tutti.
ps: mi sono fatto una copia del disco "C" su un HDD esterno per ogni evenienza.
-
21-01-2012, 20:01 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Non posso dartelo per sicuro al 100% ma non dovrebbe creare nessun problema.
Dimmi poi se AVID ha qualche numero in più di Pinnacle. Ho da poco un notebook con sistema operativo W7 a 64 bit (asus n55sf) e sono indeciso se passare a AVID (che da quanto mi dicono dovrebbe girare anche a 64bit) posto che i vantaggi siano concreti.
-
22-01-2012, 08:14 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Ok grazie bisguillo, appena avrò fatto qualche prova ti saprò dire. Mi sono guardato un pò i video tutorial on-line (in inglese: http://www.avid.com/US/products/avid-studio/tutorials) e sembra un pò meglio di Studio 15, però ho l'impressione che transizioni, temi montaggio ecc. siano gli stessi con alcune cose in più che però non so se giustificano i 40€ di differenza.
Ultima modifica di icaro1; 22-01-2012 alle 14:49
-
22-01-2012, 13:23 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Grazie, attendo le tue impressioni.
In particolare vorrei capire se è più veloce nelle elaborazioni (transizioni, editing, etc..).
-
22-01-2012, 16:46 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Prime impressioni ...
Ho appena installato Avid e ho dato un'occhiata a come si presenta l'interfaccia, le transizioni, gli effetti ecc. e devo dire che per ora mi sembra più complicato di Studio 15. Già andare a settare la posizione delle varie cartelle (progetti, foto, filmati, render ecc.) è più ostica, poi non trovo la cartella "preferenze progetto" con tutti i settaggi video e audio ma solo la durata delle transizioni, ma spero di riuscire a capirci di più riguardando i tutorial. Nella parte bassa non vedo dove sia (se c'è) l'opzione per cambiare la visione da timeline a immagini, si vede solo in forma timeline. Cambia il modo di importazione delle foto e la loro posizione nell'interfaccia è diversa, mancando la piccola cartellina gialla su cui cliccare per andare a cercare la posizione da cui prendere foto e filmati. Anche per la musica da inserire non sono riuscito a capire come fare: in Studio 15 c'è il suo segnalibro per importare mentre qui non c'è niente. Poi la volocità in genere non mi sembra cambiata ma non ho provato a fare rendering, però non ho molte speranze.
Prima di andare avanti coi test però dovrò studiare più a lungo di quanto prevedevo, speravo fosse più intuitivo e semplice. Ultima cosa: chi ha gli occhiali come me troverà le diciture un pò piccole, preferivo come erano in Studio 9!