Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: bitrate consigliati

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1

    bitrate consigliati


    Salve sono nuovo del forum. Sto intraprendendo la dura strada dell'editing di tutte le cassette della famiglia. Ho scaricato e registrato da internet un buon programma free. Soprattutto perchè sfrutta i processori. Adesso però viene il dubbio dolente. Vorrei trasformare in video MKV tutte le mie cassettine DV. Ho notato che in play va benissimo. Ed ho notato che non perde qualità al BR 6000. Ora provo il 5000. Ma a quale bitrate il MKV inizia a perdere qualità? C'è in questo forum una tabella sui bitrate dei vari formati o una guida sui settaggi? Io non provo nemmeno a cimentarmi nel xvid e divx, troppi settaggi. Sul h.264 invece non ci ho visto molti settaggi. Grazie se vorrete rispondermi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    90
    Dipende di tante cose, che la cosa migliore e fare le prove te, con il tuo materiale.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    133
    16 > Qualità minima per videotelefonate;
    1250 – 1374 > Qualità per un VCD;
    5000 > Qualità DVD;
    8000 – 15000 > Qualità HDTV;
    29400 > Qualità HDDVD;
    40000 > Qualità supporti Blu Ray

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    90

    Comunque ritengo che il bitrate è abbastanza soggettivo...

    Per esempio, lavorando a un festival, ho ricevuto un corto molto molto compresso ma HD. Si vedeva meravigliosamente ma il peso del file rispetto alla lunghezza erano ridicoli. Ho girato e rigirato il file, non mi capacitavo che si vedesse così bene per il bitrate che aveva.

    Ovviamente sempre meglio usare un po' più di spazio e stare sul sicuro, che vedere difetti...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •