Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: bitrate consigliati

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1

    bitrate consigliati


    Salve sono nuovo del forum. Sto intraprendendo la dura strada dell'editing di tutte le cassette della famiglia. Ho scaricato e registrato da internet un buon programma free. Soprattutto perchè sfrutta i processori. Adesso però viene il dubbio dolente. Vorrei trasformare in video MKV tutte le mie cassettine DV. Ho notato che in play va benissimo. Ed ho notato che non perde qualità al BR 6000. Ora provo il 5000. Ma a quale bitrate il MKV inizia a perdere qualità? C'è in questo forum una tabella sui bitrate dei vari formati o una guida sui settaggi? Io non provo nemmeno a cimentarmi nel xvid e divx, troppi settaggi. Sul h.264 invece non ci ho visto molti settaggi. Grazie se vorrete rispondermi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    90
    Dipende di tante cose, che la cosa migliore e fare le prove te, con il tuo materiale.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    133
    16 > Qualità minima per videotelefonate;
    1250 – 1374 > Qualità per un VCD;
    5000 > Qualità DVD;
    8000 – 15000 > Qualità HDTV;
    29400 > Qualità HDDVD;
    40000 > Qualità supporti Blu Ray

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    90

    Comunque ritengo che il bitrate è abbastanza soggettivo...

    Per esempio, lavorando a un festival, ho ricevuto un corto molto molto compresso ma HD. Si vedeva meravigliosamente ma il peso del file rispetto alla lunghezza erano ridicoli. Ho girato e rigirato il file, non mi capacitavo che si vedesse così bene per il bitrate che aveva.

    Ovviamente sempre meglio usare un po' più di spazio e stare sul sicuro, che vedere difetti...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •