Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    19

    Caspita, io la settimana scorsa ho preso la hf r26 qui a 249€ spese incluse. Ora il prezzo è lievemente salito
    Ultima modifica di Franco; 07-11-2014 alle 00:07

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da maxrub
    Il mio è un dual core 2.4 ghz e 3 gb ram
    E magari hai un sistema operativo a 32bit.
    Diciamo che sei proprio al limite.
    Metti in conto qualche blocco e qualche crash del programma (specialmente se hai Pinnacle).
    E poi scordati la velocità di editing e masterizzazione dei filmati SD (quelli a cui sei abituato adesso)

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Non ho mai elaborato i miei filmati, li ho sempre trasferiti su pc dalla mia minidv attuale tramite cavetto idoneo e da qui ho trasferito quanto prodotto su hard disk portatile che è collegato al wdtv.

    A proposito, in che formato salvano i video hd la panasonic sd40 o la sony cx130 che sono le due cam (usate) sulle quali mi starei orientando? è mkv o comunque facilmente convertibile in questo formato leggibile dal wdtv?
    vpr: PANASONIC PT-AT5000 schermo motorizzato VISIVO PRO da m.3,50 di base sintoamplificatore: Yamaha ax2 frontali: KLIPSCH HERESY III centrale: KLIPSCH RC-62 surround: KLIPSCH RB-41 subwoofer: CABASSE LARGO sorgente: WESTERN DIGITAL TV LIVE

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    32
    io proporrei la hfr-h27 e un buon compromesso secondo me!!!
    Samsung BD-C8200 sintoamplificatore yamaha RX-V567 diffusore centrale JBL ES25C diffusori canton GLE 410/GLE 420 subwoofer YAMAHA YSTFSW100
    sistema Home Theater non definitivo

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    68
    Leggendo la discussione mi rendo conto che in effetti per l'hd il mio pc sarebbe insufficente, inoltre dovrei rinunciare alla qualità nello stabilizzatore e nelle prestazioni a basse luci causa budget limitato. A questo punto penso sia meglio rinunciare all'hd e puntare ad una migliore qualità in sd. Chido perciò: quale è la migliore (o le migliori) videocamere in sd e con memorizzazione su sd card alle quali posso puntare con un massimo budget di € 300, prendendole anche eventualmente usate?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Actarus prima di rinunciare al full HD perchè non provi a vedere una videocamera che oltre all'HD possa registrare anche in SD (standard definition)? Così il giorno che vorrai fare il salto non dovrai cambiare apparecchio. Magari spenderai qualche euro in più ora ma lo risparmierai dopo. Mipare che questa Sony lo possa fare, guarda qui:
    http://www.sony.it/product/cam-high-...TechnicalSpecs
    oltre a quella credo che anche la CX130 sia in grado.
    Poi se cerchi su Internet ne troverai diverse.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da icaro1
    http://www.sony.it/product/cam-high-...TechnicalSpecs
    oltre a quella credo che anche la CX130 sia in grado.

    la cx160 è fuori budget e non ho visto nei video (anche con la cx130 che rientra nel budget) grosse prestazioni sulle basse luci. Il mio ragionamento è che, con la moda che c'è ora sulle hd, le sd usate di alta gamma dovrebbero in teoria trovarsi a poco.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Per una buona SD alta di gamma (tipo Sony, Canon, Pana ecc.) con 800.000 pixel teorici e 400-450 effettivi) devi andare comunque sui 250-300 euro, pensa che la mia Canon full HD HF R27 con 3.2 Mp (2.023 effettivi) con 8 GB memoria interna l'ho pagata 15 gg fa 249 euro, compresa custodia e SK aggiuntiva da 4GB.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    68

    Allora hai ragione: meglio full hd. Posso sapere in mp dove hai preso a quel prezzo quella cam? Grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •