|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: HV-40 o HF-G10?
-
21-11-2011, 09:30 #1
HV-40 o HF-G10?
Ciao ragazzi,
vi pongo una domanda forse per certi versi un po' assurda ma sono molto combattuto.
Come qualità di immagine (al di là del codec usato) quale videocamera è meglio: HV-40 o HF-G10?
E se è meglio (come credo) la G10 dove si vede di più la differenza?
Io sono interessato alla miglior ripresa con basse luci..
Vorrei comprare la HV-40 che costa meno della metà della G10 anche per avere il vantaggio della cassettina alla quale sono ancora molto affezionato come formato di archiviazione dati...
però appunto mi preoccupa pensare di acquistare un prodotto con una qualità di immagine decisamente più scadente della G10 che in principio volevo comprare...
GrazieTV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?
-
21-11-2011, 13:57 #2
Uff...
starò sulle palle a qualcuno xk nn mi rispondete mai..
Cmq girando in vari forum ho trovato questo interessante articolo:
http://www.videomakers.net/forum/vie...=76956&start=0TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?
-
21-11-2011, 15:37 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Io resterei fedele al nastro per più di un motivo:
1) facile backup
2) facile editing
3) minor compressione
A me sembra che il caro hdv da 25mbit sia decisamente migliore dell'avchd. Non so nello specifico a quanti mbit registri la HF-G10 ma io posseggo la canon hv30 e la compressione non l'ho mai vista.
Come definizione non so dirti in quanto non ho mai visto le immagini della G10. Posso dire però di non farti trasportare dal fatto che lo standard hdv è limitato ai 1440x1080 mentre lo standard avchd arriva a 1920x1080. Questi numeri non dicono nulla. Sono altri i fattori che determinano la qualità finale !TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
21-11-2011, 23:14 #4
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Credo di aver fatto la scelta giusta dopo tutto!
Si, preferisco il nastro!
Si, preferisco non spendere più di 1000 euro!
Si, per una volta ho un prodotto di fine serie che mi è costato pochissimo e che cmq è stato pluripremiato nel passato!
Grazie ancora!TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?
-
22-11-2011, 09:54 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Ottimo !
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
25-11-2011, 21:41 #6
Una domanda: mi è arrivata oggi!
Ho fatto una prova di registrazione e noto che sia lo zoom che la meccanica della cassetta si sentono parecchio nel mic della videocamera (oltre che all'orecchio umano...).
Io prima avevo una GS-70 panasonic è lo zoom non si sentiva assolutamente (neanche se ci appoggi l'orecchio sopra)
Secondo voi?E' normale o devo preoccuparmi e cambiarla?
GrazieTV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?
-
01-12-2011, 20:16 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 90
E' normalissimo. Un microfono riprende l'audio, quindi le vibrazioni d'aria, quindi anche un po' le vibrazione del corpo.
Godeti la HV40 e compra un faretto led per quelle situazioni di bassa luce e 200 nastri non sia mai che il prossimo terremoto si acanisca con una fabrica di nastri MiniDV...
Nel 90% delle riprese con base luci che vedo in giro, c'era sempre una fonte luminosa a pochi metri. Mette i tuoi soggetti nella luce e non avrai più il problema delle base luci. Per tutto il resto hai il faretto!
-
02-12-2011, 08:32 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Il rumore di meccanica e nel mic è normalissimo. Il consiglio del faretto è giusto. ne ho uno anche io quando riprendo in interni. Ho anche un aggiuntivo grandangolare; infatti la camera non ha un ottica grandangolare
e in certe situazioni può fare molto comodo per avere in un'unica inquadratura tutta la scena senza essere costretti a movimenti di camera bruttissimi.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young