|
|
Risultati da 31 a 45 di 61
Discussione: Un audio decente per SW....
-
29-09-2011, 12:05 #31
Originariamente scritto da mp3dom
Io, visto che un bitrate di 3/4 mbps in meno lo trovo irrilevante, preferisco conservare l'audio perchè invece quello lo sento molto bene. La differenza tra un lossless e un DTS sia pure full band è incredibile.
Inoltre: è vero che si paga tutto il disco, ma lo standard bluray non permette bitrate massimi video superiori ai 40mbps (i picchi a cui fai riferimento è vero che ci sono, ma essendo gestiti dal buffer sono irrilevanti perchè durano sempre molto poco e si limitano in genere ad un solo GOP).
Detto questo, un film medio da 100 minuti, sia pure encodato a bitrate costante a 40 mbps non riesce a riempire un BD 50.
Se poi ci sono ore di extra in HD è tutto un altro discorso, ovviamente, ma faccio un esempio: in un film come "good night, and good luck", nonostante il bitrate costante a manetta e due audio lossless non siamo risuciti a riempire il disco (un BD50), anche perchè gli extra presenti non erano molti ma soprattutto erano in SD.
Detto questo, io per SW (versione audio ita rimasterizzato) non ho intenzione di toccare l'encoding: lo spazio per un audio lossless c'è, rinuncerò all'inglese lossless, o magari all'inglese in toto. Ora ci penso.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
29-09-2011, 13:03 #32
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da william
Per quanto riguarda il massimale in senso stretto, dipende ovviamente dal tipo di edizione. Fortunatamente ho sempre lavorato su edizioni solo italiane per cui c'erano 2 lingue al massimo e quelle 2 ci stavano tranquillamente senza alterare il massimale di 40. Mi rendo conto che edizioni un po' più 'internazionali' con più lingue richiedono di fare una scelta. Molto probabilmente anche io abbasserei in quel caso il massimale un po' per far stare un'altra traccia lossless.
Detto questo, io per SW (versione audio ita rimasterizzato) non ho intenzione di toccare l'encoding: lo spazio per un audio lossless c'è, rinuncerò all'inglese lossless, o magari all'inglese in toto. Ora ci penso.
Detto questo, mi ritiro e vi/ti auguro buon lavoro
-
29-09-2011, 14:24 #33
Originariamente scritto da mp3dom
E magari sponsorizziamolo: magari le major si accorgessero che la qualità fa gola e paga... lui lavorerebbe di più e noi avremmo dischi miglioriQuasi desaparecido... quasi.
-
29-09-2011, 14:24 #34
Originariamente scritto da mp3dom
E magari sponsorizziamolo: magari le major si accorgessero che la qualità fa gola e paga... lui lavorerebbe di più e noi avremmo dischi miglioriQuasi desaparecido... quasi.
-
29-09-2011, 14:44 #35
Originariamente scritto da mp3dom
Infatti, per sua natura le codifiche lossless sono a bitrate variabile, e se a livello di bitrate MEDIO sono circa la metà dello stesso contenuto in PCM lineare, i picchi possono teoricamente arrivare allo stesso bitrate del PCM, che con audio a 24 bit 5.1 sono quasi 7 mbps x ogni lingua. Con due lingue sono 14, e quindi il bitrate massimo concesso per il video diventa 36 mbps. In 6.1 aumenta di oltre un mbps a lingua.
Naturalmente è possibile azzardare di più se si ha la certezza di non avere picchi concomitanti tra audio e video, oppure ricorrendo ad un re-encoding di parti di video dove ci fossero picchi concomitanti, ma non so se ne vale la pena.
Ed ora, dedico un po' di tempo al remix...VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
29-09-2011, 17:39 #36
Originariamente scritto da mp3dom
-
30-09-2011, 10:08 #37
Sono ad un ora e 51 minuti, in piena battaglia finale.
Il problema grosso è la dinamica, totalmente assente nella traccia italiana sul centrale. Alla fine ho applicato una espansione di dinamica robusta per recuperare un po', ma non si fanno i miracoli. Inoltre, in generale la traccia ita è distorta e scatolata... in ogni caso, nel centrale almeno il 50% è stato tutto sostituito, mentre le altre tracce sono tutte quelle originali (escluso qualche manciata di secondi, dove su L e R si sentivano voci in inglese per dare effetto di ambienza, cosa che in italiano NON C'ERA e adesso ho aggiunto...). Speriamo bene.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
30-09-2011, 12:11 #38
EP IV finito il remix, ora devo encodare e rimettere insieme un BD, che non è proprio semplice, visto il multiangolo all'inizio...
VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
30-09-2011, 12:16 #39TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO
-
30-09-2011, 13:02 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 325
Complimenti! una volta finito il lavoro una sequenza di 30 secondi si può distribuire o non è legale?
TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti
-
30-09-2011, 15:55 #41
Non credo sia legale, ma un trailer....
Comunque sto lavorando sull'authoring del BD, devo decidere il da farsi, la strada maestra è quella di lasciare il BD inalterato e scambiare le tracce DTS con DTS MA. Il multiangolo non è un problema invece, perchè in realtà non è un multiangolo, sono solo due playlist separate per ita e ing.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
30-09-2011, 19:40 #42
Da quello che so puoi tranqullamente ditribuirla come fan edition. E' legale. L'importante è che chi scarica abbia la copia originale del BD.
-
30-09-2011, 19:52 #43
E questo come si fa' a stabilirlo?
-
01-10-2011, 17:47 #44
Avrei una domanda sulla struttura BD: una volta creato il file m2ts, non posso semplicemente sostituirlo nella cartella STREAM. Questo perchè ci sono dei riferimenti nella cartella PLAYLIST (file mpls). Come fai a risolvere questo problema?
Ultima modifica di vincent89; 01-10-2011 alle 18:34
-
02-10-2011, 20:51 #45
Originariamente scritto da vincent89
Alla peggio faccio un disco semplificato senza tutti gli extra e senza il Java...VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!