Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    16

    Problemi importazione Canon Hv40


    Ciao a tutti, ho un problema. Non riesco a importare video in hd sul computer dalla mia Canon HV40. Ho provato su diversi computer, con diversi cavi IEEE 1394 e con diversi programmi, ma niente da fare. In pratica, se io lascio l'output su DV l'importazione ha successo, ma naturalmente non in alta definizione. Se, al contrario metto l'output su HDV/DV niente da fare, i programmi manco mi vedono la videocamera... Qualcuno sa qualcosa che io non so? Non è che serve un cavo particolare per l'HDV, o c'è qualche altra opzione da selezionare da qualche parte?
    Grazie a tutti, ciao.
    Skalvo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    la devi collegare con un cavo HDMI. Non mi risulta che i cavi IEEE 1394 trasportino un segnale in alta definizione.
    Se vai sul sito della canon
    http://www.canon.it/For_Home/Product...D/LEGRIA_HV40/
    ti dice:
    È possibile collegare rapidamente il dispositivo a una TV HD e a un computer tramite l'uscita HDMI.
    Ultima modifica di bisguillo; 04-05-2012 alle 20:02

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    16
    Mi pare strano... guarda qui:
    http://windows.microsoft.com/it-IT/w...deo-HDV-camera
    Il mio computer, tra l'altro, non ha l'ingresso HDMI.
    Come la risolvo?

    Grazie, ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Ma non hai in dotazione con la cam un programma per il traferimento dei files?
    Adesso la Canon usa Pixela, non so se anche la tua usa questo programma.
    In questo modo dovresti risolvere il problema.
    Poi dovrei riuscire a trovare un sito che mi faccia vedere quali sono le uscite di collegamento della tua cam per vedere se è
    possibile utilizzare altri cavi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Pagina 80 e 81 del manuale. Ti da tutte le istruzioni del caso.
    Se non hai il manuale vai qui

    http://www.canon.it/Support/Consumer...&type=download

    e lo puoi scaricare.
    Avverte anche che se il software di editing NON supporta l'alta definizione, il trasferimento avverrà in definizione standard.
    Ciao!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    16

    Grazie per i consigli, farò qualche prova.
    Ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •