Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    3

    Smile AVCHD, 1080p, tutto bello, ma ora i files dove li metto??


    Salve a tutti, cameramen!
    Ho comprato un anno fa una Canon Legria HF S21, bellissima videocamera che registra in full hd, con immagini spettacolari, MA...è incompatibile alla vita!

    Quasi tutte le videocamere registrano in AVCHD, ovvero con i files .mts, ovvero il formato più fastidioso che esista.

    Ora io mi ritrovo con tantissimi video "mts" di vacanze , ricordi, feste etc...che non so come organizzare!
    esisterà un software che permetta semplicemente di importare dalla telecamera i video, riunirli in cartelle, scriverci sopra una data, e permettermi di rivederli quanto voglio, magari con anche una piccola thumbnail del video? non chiedo di più!
    chiedo solo una specie di "iphoto" per tutte quelle tonnellate di clip che uno gira tra vacanze e compleanni :P

    secondo voi esiste?
    perchè lo cerco da un anno ma non l'ho ancora trovato!

    grazie,
    ilpianista1991

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Spero di avere capito bene il tuo problema:
    Se i filmati sono sulla memoria interna basta collegare la telecamera al pc e avrai la possibilita di copiarli sul disco del pc (leggi da pagina 132 del manuale della telecamera). Pixela,il programma che ti hanno fornito con la cam in un disco, fa pena, ma va bene per quello che ti serve.
    Se sono sulla scheda rimovibile hai solo da inserirla nel lettore di schede del pc e copiarli.
    A questo punto puoi anche cancellarli dalle varie schede: Per sicurezza te ne fai un'altra copia, magari su dischi o su un hard disk esterno (non si sa mai).
    Sul pc te li organizzi come vuoi. Per le thumbnail puoi dire al pc di farti vedere le icone, anzichè le descrizioni, e ti presenterà il primo fotogramma di ogni clip.
    Se il problema non è questo, fammi capire meglio.
    Edit
    Quello che non ho capito è dove hai adesso quei files. Solo sulla scheda interna da 64 (quindi +/- 6 ore di registrazione alla max risoluzione) o anche su varie altre schede?
    Ultima modifica di bisguillo; 27-06-2011 alle 23:37

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    3
    il problema, pobabilmente, è che sto cercando di usare l'AVCHD con il mac...il che vuol dire che avrò sempre problemi di incompatibilità!
    a partire dal fatto che la canon fornisce il software pixela nella confezione, ma non fornisce quello per mac, che andrebbe acquistato a parte per 99$ (il che non mi sembra proprio proprio giusto :P)

    per ora sto tenendo i files in un hard drive esterno da 2TB, prelevandoli brutalmente dalla cartella stream della videocamera, e inserendoli in varie cartelle e sottocartelle divise per data. questo vuol dire che ho copiato solo il file video, ma non le informazioni data/ora di registrazione.

    Per le foto il mac usa un software chiamato iphoto, che è perfetto per un'utenza media: permette di rilevare la fotocamera, dividere le foto in eventi, visualizzare le foto, pubblicarle su facebook o flickr e fare un paio di ritocchi basilari...è esattamente quello che starei cercando per i video

    ...è da più di un anno che ormai cerco e provo programmi di tutti i tipi (idive, ivideo, usher, flamingo, VoltaicHD, video pier...etc...etc...), e sto arrivando alla conclusione che non esista un software del genere, per quanto mi sembri veramente strano, perchè si tratta della principale esigenza di una famiglia che si compra una qualsiasi telecamera, a prescindere che sia AVCHD o non.


    Scusate se sono stato così prolisso ma quando inizio a scrivere non finisco più

    ilpianista1991

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Allora mi ritiro in buon ordine...... il MAC non lo conosco proprio.
    Ho avuto la tentazione di "cambiare sponda" ma ho letto di parecchi problemini di compatibilità per cui......
    Forse se apri una discussione intitolandola meglio, che so..... incompatibilità mac-avchd.... magari ti rispondono. So di alcuni frequentatori che utilizzano il Mac.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    3
    ah che peccato!
    comunque, sai mica l'esistenza di programmi come quelli che cerco per windows? magari esiste anche la versione per mac

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    74
    scusami...io ho imovie che mi esporta i file e me li mette nella propria libreria per il montaggio o per visionarli

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    16

    HELP ME

    Finalmente qualcuno con un problema simile al mio.Spero che qualcuno mi possa aiutare. Ho una sony cx 130 e diverse SD piene di file mts.Ho comprato un Western Digital TV con 1TB di memoria. Pensavo che leggesse tutti i file ma ahimè appena ho messo dentro il contenuto delle schede SD non mi leggeva niente. Io ho un programma della telecamera (si chiama PBM) e volevo sapere se trasformarmando i miei file in mpeg con questo programma riesco a mantenere l'alta definizione dei video. Spero di essere stato chiaro e che qualcuno mi possa venire in aiuto.Ringrazio anticipatamente.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    103
    Non ho ancora una telecamera HD, proprio perche' il problema di dove mettere il files e come leggerli mi assilla molto (e perche' non ho un euro, diciamocelo...)

    Cmq se posso introdurre un elemento interessante, ho letto nelle caratteristiche della sony hdr-cx360 che puo' copiare i files nell'hard disk senza bisogno del pc e che poi la telecamera puo' fare da player rileggendoli per la visone su tv.

    Questa la notizia in inglese:
    Direct Copy to external HDD without PC.
    Store your memories in a whole new way with the ability to copy videos from your camcorder directly to an external hard disk drive (sold separately), all without a computer.
    Your camcorder can also access videos stored on the external hard drive for playback on your HDTV, allowing you to utilize the camcorder’s handy playback features.


    Notizia presa da qui

    Non mi pare male come soluzione al problema di dove mettere i files e poi come rileggerli.
    Sapete se altre telecamere hanno questa funzione di store e plat da HDD esterno?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Ma tutti questi problemi solo con i MAC?
    Se così è bisognerebbe prendere per il collo i programmatori MAC, ormai tutte le cam HD usano gli mts.
    Io (non MAC) ho sempre copiato "brutalmente" da scheda tramite lettore (senza passare per la cam) e non ho mai avuto il minimo problema.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    74
    ma che problemi? ho un mac e vedo/salvo/sposto tutti gli mts e li metto ovunque, li elaboro con i movie in hd...dove stanno tutti sti problemi?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da lore71
    Ho comprato un Western Digital TV con 1TB di memoria. Pensavo che leggesse tutti i file ma ahimè appena ho messo dentro il contenuto delle schede SD non mi leggeva niente
    Il mio digerisce anche le pietre. Quando lo hai comprato? Hai fatto l'aggiornamento all'ultima upgrade?

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    16

    beato te

    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    Il mio digerisce anche le pietre. Quando lo hai comprato? Hai fatto l'aggiornamento all'ultima upgrade?
    A me i file della mia sony cx 130 copiati direttamente sul WD non li vede. Il WD l'ho comprato circa 3 settimane fa ma non ho fatto nessun aggiornamento. Mi sono convertiti i file della telecamera in mpeg con il programma PBM della sony.Ma non riesco ancora a valutare se rimangono in alta definizione.Cosa mi consigli?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    84
    ma hai il wd tv o il wd tv hd???

    Perchè se hai preso quello per i soli formati sd è ovvio che non riproduce video HD.

    Ad ogni modo il wd tv hd digerisce tutto.


    Per tornare in argomento non so cosa consigliere come programma, io uso le semplici cartelle del pc per archiviare i miei filmati, non vedo perchè dovrei usare un software terzo quando l'OS mi permette di fare tutto.

    ps: sono sicuro che sulla confezione o sul manuale della camera c'è chiaramente scritto che il programma fornito è compatibile con MS Windows mentre il Mac non sarà menzionato, quindi tutto regolare.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    16

    in hd

    Ho quello in hd. L'ho comprato apposta pensando di scaricare direttamente il contenuto della sd della telecamera all'interno dell'hard disk del WD(visto che tutti mi dicevano che riproduceva anche i sassi).Ma quando entro dentro al WD e cerco nella cartelle copiate, all'interno delle stesse non vede niente. Ho dovuto convertire i file con il programma della sony (si chiama PBC) in file mpeg-2 ma non so se in questo modo ho perso l'alta definizione.Hai qualche consiglio?E' possibile scaricare i filmati in avchd e leggerli direttamente?Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    84

    guarda io li prelevo direttamente dalla memoria della mia panasonic senza nessun sw, colleco la cam via cavo, il pc mi apre la sua memoria come se fosse un hard disk esterno e io navigo fino alla cartella stream e mi copio i filme .mts, li butto sul wd tv live (tra l'altro il più vecchio che esiste, è la prima generazione) e lui mi riproduce tutto. Solo con i filmati girati in 1080/50p fa fatica, e per questo nell'altro plasma ho montato un wd tv hd live!, di sencoda generazione, più potente.

    Prova ad aggiornare il fw dell western digital, trovi le istruzioni sul sito ufficiale.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •