Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    230

    Consiglio per Regalo sui 450.00e


    Salve, mi devono regalare per le nozze una videocamera, cosa il prezzo è sui 450.00 DA LISTINO!

    Cosa posso mettere sulla lista??

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    230
    nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Detto così è un po' pochino, mi spiego:
    Suppongo vorrai fare dei montaggi per cui:
    Hai un programma di editing? Hai un pc potente? Hai un TV full hd? Hai un lettore bluray? Hai un masterizzatore blu ray? Hai almeno un lettore che legge il formato AVCHD?
    Allora possiamo parlare di telecamere fullhd e poi vedere se andare su macchine che registrano in 50p o meno.

    Non hai tutta la catena hd sopra descritta ma non ti interessa fare montaggi? Allora possiamo ancora parlare di fullhd purchè tu abbia almeno il TV. Colleghi direttamente la cam e vedi le clip registrate.

    Non hai neanche il TV e/o vuoi fare dei montaggi e ti manca tutto il resto (e non hai neanche l'intenzione di comprarli almeno a breve)?
    Allora possiamo scendere di fascia e i 450 euro sono forse persino eccessivi.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    230
    Intanto grazie^^

    Allora non ho programmi per fare editing (è la prima videocamera) ma ho un pc buono (quad core, ram 4gb ecc...) un plasma samsung 51d8000 ed a breve un lettore blueray sammy d6900.

    io ero indeciso tra la sony cx130 e la pana sd60 / sd80.

    Per i montaggi vorrei imparare!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Ok allora stiamo sul fullhd.
    Giudicando esclusivamente sulle caratteristiche tecniche, la Sony HDR CX130E è un passo avanti la sd80:
    sensore: 1/4 contro 1/5,8
    pixel effettivi: 1.490.000 contro 1.120.000
    registrazione: da 50p contro 50i
    frequenza: da 28 contro da 17
    sembrerebbe non esserci proprio confronto.
    Un pelo meglio la sd60 della sd80 che, di differente, ha un sensore da 1/4,1 e pixel effettivi 2.110.000.
    Comunque nel complesso anche qui vince la Sony.
    Per la resa effettiva è un discorso a parte. Ad alcuni piacciono colori più vivi, ad altri meno, + zoom, etc.
    Per il programma editing, quelli per iniziare o da usare di tanto in tanto (pinnacle, magix, etc...), ti costano 100/150 euro.
    Se poi la cosa ti "intriga" ti puoi spingere a programmi piu professionali, anche da migliaia di euro!!!!
    Ultima modifica di bisguillo; 27-06-2011 alle 23:42


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •