|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
-
06-06-2011, 11:03 #1
Videocamera HD: ha ancora senso la distinzione tra PAL e NTSC?
Ciao a tutti.
Come da titolo, non riesco a comprendere per quale ragione si dovrebbe optare, nell'acquisto di una videocamera che registra in HD, per un formato piuttosto che per l'altro. Sono a conoscenza del fatto che lo standard europeo delle trasmissioni televisive analogiche sia il Pal mentre per quelle americane sia il NTSC e che la risoluzione del primo sia leggermente migliore, ma parlando di HD tutto questo dovrebbe essere superato, o no?
Grazie anticipate a chi mi aiuterà a capire."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
06-06-2011, 11:09 #2
Forse viene specificato perchè le videocamere in questione registrano anche in SD...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-06-2011, 11:25 #3
Va bene ma, usi particolari a parte
, perchè dovrei preoccuparmi se la videocamera registra in 50p o 60p? Non è nemmeno un problema di montaggio: ho giusto da poco finito di montare in un unico video filmati girati da una videocamera PAL con quelli girati da una multistandard inizialmente erroneamente (?) settata in NTSC (riprendeva a 30p): nessunissimo problema anche con un programmino base come iMovie.
Quindi:?
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°