Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    54

    Videocamera hd per cortometraggio


    Salve a tutti...
    Volevo comprare una videocamera hd per girare un cortometraggio e girando per negozi nella mia testa si sono formati dei dubbi che vorrei risolvere...

    1- I film a quanti fps sono girati?
    2- In tutte le videocamere è possibile attaccare un microfono esterno?

    Nei vari negozi ho visto questi modelli:
    -Sony HDR-Pj10
    -Jvc GZ-HM1S
    -Sony XR-155
    -Sony CX 350

    Mi sapreste dare qualche consiglio?
    Nella fascia di prezzo 700/800 euro c'è qualcosa di meglio?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Ciao. I film sono girati a 24 fotogrammi al secondo, ma nessuna delle videocamere da te elencate, nè tantomeno altre dal costo umano, hanno quella peculiarità. Quindi, o ti accontenti del formato interlacciato o ti prendi una videocamera di tutt'altra classe e prezzo.
    In molti modelli puoi attacare un microfono esterno. Comunque se vuoi rimanere su quella fascia di prezzo o poco più, le migliori piccoline del momento sono:

    Canon hf m41, che è la migliore per la resa alle basse luci, tallone di achille di tutte le piccole economiche. Dicontro non offre la stessa nitidezza in riprese in pieno giorno come altre.

    Panasonic tm 900, più nitida della Canon ma meno performante al buio. Costa un po' di più e ha la possibilità di registrare a 50p, anche se poi devi convertire a 50i per poter fare un blu ray, che è appunto incompatibile con il 50p.

    Oppure ci sono le Sony, che sono una via di mezzo tra le due sopracitate.

    Che tipo di corti vorresti realizzare? Hai già esperienza sul campo?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    54
    Nessuna esperienza pratica... Volevo cominciare trovando una videocamera che potesse essere buona in più situazioni possibili...

    Fra le Sony metteresti anche la pj10? Fra le caratteristiche c'è scritto che ha la modalità cinema per registrare a 24p... Dici che vengono male?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    54
    "Risoluzione filmato
    HD: 1920x1080/50p, 25p, 50i (FX,FH), 1440x1080/50i (HQ, LP)
    "

    L'ho preso dalle caratteristiche tecniche del modello

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Quella Sony non ha il sensore full hd: leggi qui
    http://www.videomakers.net/forum/viewtopic.php?p=824955
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    34

    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky

    Panasonic tm 900, più nitida della Canon ma meno performante al buio. Costa un po' di più e ha la possibilità di registrare a 50p, anche se poi devi convertire a 50i per poter fare un blu ray, che è appunto incompatibile con il 50p.


    La Panasonic realizza video notevoli a 50p . Se non devi necessariamente creare dei blu ray , puoi sfruttare questa caratteristica e riprodurre i tuoi filmati dalla videocamera stessa o da hdisk (collegati ovviamente a TV o poiettori compatibili col 50p ) .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •