Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14

    Pareri videocamera Sony


    Ciao a tutti.
    Ho intenzione di "pensionare" la mia Canon Legria FS-20. Modesta, ma mi ha dato comunque delle soddisfazioni, per l'utilizzo che ne ho fatto.
    Vorrei una nuova videocamera che rispetti le seguenti caratteristiche (in ordine di priorità)

    - Buon grandangolo
    - Riprese decenti in condizioni di luce scarsa
    - Full HD
    - Buon sistema di stabilizzazione

    Stavo pensando alla Sony HDRCX160 EB.
    Come grandangolo mi pare si arrivi praticamente ad un 29.8mm (contro i 41.7 della mia vecchia Canon, avrei un bel guadagno).
    Dalle caratteristiche sembrerebbe il prodotto che fa per me, e non costa nemmeno molto. Ho visto anche il modello 130, al quale manca la memoria interna (16GB), che si differenzia inoltre per la minor risoluzione nelle foto (ma possiedo una 50D) Costerebbe 50 euro in meno, non so se vale la pena risparmiarli.

    Avete qualche consiglio?
    Grazie.

    Giancarlo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    30
    Hai visto gli ultimi modelli della Panasonic?

    Io ho la sd800 e sono davvero soddisfatto, ma valuta che occorre un computer ninja per fare un minimo di editing sul full hd oltre al fatto che poi serve un supporto adeguato che al momento non c'è...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14

    Si ho visto le panasonic, in particolare la SD90.
    Farò video brevi, ed è fondamentale il grandangolo, un 28mm sarebbe una manna dal cielo, e la sd90 ha un grandangolo che sul formato 35mm è proprio un 28mm (sulla sd800 avrei un 35mm, troppo tele per me ).... mi sa mi sa che ci faccio un pensiero sulla sd90...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •