|
|
Risultati da 31 a 45 di 65
Discussione: Videocamera o Fotocamera per video?
-
22-01-2013, 17:19 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Grazie !
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
22-01-2013, 17:33 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 160
gargamella se hai un account vimeo ti mando un link
-
23-01-2013, 16:25 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Ciao a tutti.Anch'io vorrei fare dei video per lo più familiari ma vorrei evitare di dovermi portare appresso due apparecchi. Quindi vorrei optare per una fotocamera il più compatta possibile.Sono indeciso tra la Sony rx100 (siti specializzati la vedono in testa nella classifica dei video) e la Nex 6 Un vostro parere? Grazie.
-
01-03-2013, 22:50 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
scusate la profonda ignoranza ... lo zoom nelle riprese video con fotocamera è tecnicamente impossibile (ad esempio, se mi lasciate passare il paragone, così è per l'iphone, dove è possibile lo zoom nelle foto ma non nel video) oppure lo escludete per la qualità delle riprese, che so, per la difficoltà di mantenere il fuoco, l'esposizione o altro ..?
JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
02-03-2013, 11:52 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Sicuramente non è come usare lo zoom con le videocamere. Comunque con le reflex bisogna imparare a non usare lo zoom se non in casi limite e così facendo il video sarà molto più "professionale". In questi casi limite per fare una zoomata il più fluida possibile (comunque non paragonabile allo zoom elettrico delle videocamere) si deve avere una buona ottica che abbia una ghiera per lo zoom ampia e fluida. Ottiche economiche di norma hanno una ghiera per lo zoom meno fluida. In ogni caso meglio evitare di zoomare durante il rec e preparare l'inquadratura prima di iniziare la registrazione.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
02-03-2013, 19:37 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
grazie Marco,
il mio problema è che mi è caduta la canon hv30 (cassette miniDV) ed ora non so che fare .... avevo deciso di prendere un "muletto" per continuare a leggere le miniDV (ma pare sia quasi impossibile trovare camere in tale formato) e comprare la Sony 730e; per le foto ho la nikon D40x, che non fa video.
Poi ho letto sto post e mi son detto: allora magari prendo la nuova nikon 7100, quella che esce ora e che fa anche video ...
boh... davvero indecisoJVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
03-03-2013, 11:40 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 160
c'è anche un altro problema con lo zoom e le ottiche reflex: solo quelle parfocali non perdono il fuoco durante la zoommata, quindi o stai molto chiuso come diaframma per restare in area di messa a fuoco oppure lo perdi probabilmente
-
04-03-2013, 20:27 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Per il momento continuo ad essere convinto che, dati i pro e contro:
- se prendi una fotocamera il video lo puoi usare in "emergenza"
- il contrario se prendi una videocamera.
Al momento non vedo nessun prodotto che unisca il meglio delle due, le esigenze d'uso in ambito NON professionale, sono assolutamente non compatibili a livello tecnico.
-
05-03-2013, 06:29 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Non e' vero, almeno non in ogni caso. Io ad esempio ho acquistato la canon 5dII solo per fare video documentaristici, dove ogni ripresa dura pochi secondi e viene prima pianificata, e quindi dove una telecamera tradizionale non e' necessaria. Diverso e' il caso di riprese di eventi live (concerti, spettacoli, matrimoni etc) dove riprendere con una reflex e' veramente arduo (se si e' soli).
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
05-03-2013, 07:02 #40
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 94
Mau, io ho appena acquistato una Pana TM300 usata su uno dei due siti specializzati e durante la ricerca mi sono imbattuto in decine di videocamere MiniDV a prezzi molto interessanti (uno tra tutti 80 € per una Canon MVX2 come la mia che pagai all'epoca più di 1000 €).
Ti posso dire però che provata la nuova è tutta un altra storia; anche io volevo prendere una reflex ( la 7D) ma provandola mi sono accorto che non è così semplice e dato che le riprese le fa principalmente mia moglie, ho optato per una buona telecamera.
-
05-03-2013, 08:17 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Riprendere con una reflex non è comodo come con una videocamera, questo è vero. Soprattutto se non si utilizza un oculare ottico che si attacca sull'LCD della reflex. Questo oculare è indispensabile non solo per visionare l'immagine durante il rec anche di giorno in piena luce (cosa altrimenti ardua), ma è indispensabile anche per una agevole messa a fuoco. Con questo oculare infatti l'immagine viene ingrandita di 2.5 volte con il risultato che si otterrà una visione durante il rec molto più grande e nitida rispetto a quello che si vede nel mirino di una videocamera. Inoltre l'oculare è utile anche per la stabilità in fase di ripresa: infatti la macchina avrà 2 punti di contatto con il corpo, le mani e l'occhio con il risultato di una maggiore stabilità. DI oculari per ogni tipo di reflex si trovano a volontà su ebay e costano mediamente 40 euro.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
05-03-2013, 08:22 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Infatti ho specificato che parlavo di ammbito NON professionale o, lo aggiungo adesso, uso particolare come ne puoi fare tu.
Per una ripresa delle vacanze, safari, feste (o simili) è praticamente impossibile pianificare le riprese, gli obiettivi, etc.....
Si ritorna al punto focale: quale uso ne fai?
-
05-03-2013, 09:17 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Per le riprese di vacanze e feste private non ci sono problemi. Io la uso proprio per questi casi. Quando vado in vacanza mi piace realizzare documentari di viaggio ma la uso anche per eventi di famiglia. L'accortezza è: preparare l'inquadratura, impostare diaframma e otturatore e schiacciare rec. Poichè il diaframma va regolato a seconda della inquadratura che fai e poichè, almeno con la mia 5d, regolare il diaframma durante il rec è da evitare in quanto ad ogni scatto di diaframma si ha un brusco aumento o diminuzione di luminosità che viene registrato (cioè il cambio non è fluido e morbido come con le videocamere) ecco che bisogna mettere in pausa, cambiare l''inquadratura modificare il diaframma e rimettere nuovamente in rec. Tutte cose comunque fattibili senza problemi in questo tipo di ripresa. Negli eventi live invece non si può fare (a meno di avere più reflex) e quindi sei costretto a fare tutte le modifiche del caso sul diaframma e sull'otturatore senza poter mettere in pausa e quindi rovinando il video. Altro problema è lo zoom da evitare in rec in quanto nelle reflex non c'è lo zoom elettrico. Ma questo per me è un pregio perchè odio le zoommate in rec, se non in casi particolari.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
05-03-2013, 18:15 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Vacanze:
- Sei in un viaggio organizzato? Magari in gruppo? Stai visitando un sito con parecchie persone?
Dubito seriamente (per esperienza vissuta) che tu possa preparare l'inquadratura, impostare il diaframma, otturatore, magari posizionare il trepiede, etc..... devi per forza andare di "punta e registra", anche perchè normalmente non ti danno materialmente il tempo di fare altro.
Stai facendo un safari? Magari in un parco dell'India o dell'Africa? In Jeep o su un pulmino?
Come fai a preimpostare tutto se non sai da dove ti spunterà la Tigre, l'Elefante, il leone.... vicino, lontano? E, particolamente per i safari, hai bisogno di un buon zoom (in ambito fotografico intorno ai 400mm) quindi ti devi attrezzare e portarti dietro vari obiettivi. Sempre sperando di avere quello giusto in macchina..... magari hai lo zoommone montato e la Tigre ti passa a un metro di distanza, o viceversa.... nel tempo che impieghi a cambiare obiettivo (magari su una strada sterrata e impolverata) quella è già andata via. Certo che se vai allo zoosafari sotto casa questi problemi non li hai.
Ripeto, le condizioni d'uso sono fondamentali per, eventualmente, utilizzare una reflex come videocamera.
Poi insisto, le due tecniche sono assolutamente diverse e con caratteristiche contrastanti. Concedo solo la migliore resa delle reflex in riprese studiate e preparate per magari girare un corto o in studio. Per un uso corrente e amatoriale assolutamente no.
E lo dico per esperienza vissuta sulla mia pellaccia(videocamera Canon hf g10 e reflex Pentax K5)
Sia ben chiaro che non "parteggio" per nessuna delle due, evidenzio solo i pro e i contro. Poi ad ognuno le sue conclusioni e preferenze.Ultima modifica di bisguillo; 05-03-2013 alle 18:24
-
05-03-2013, 20:20 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Ecco 3 esempi di documentari che ho fatto con la 5d. Non si tratta di safari ma di documentari di normali viaggi e vacanze, dunque di situazioni normali dove non si ha la necessita' di riprendere un evento live:
1) viaggio a Berlino
http://youtu.be/EUQRLRCMQhc
2) viaggio a Budapest
http://youtu.be/cNQsWoYqyhQ
3) crociera
http://youtu.be/JUwAPXu-Uc8
sto parlando di normalissime riprese di vacanze e non di videoclip o corti. Tra l'altro non ho usato ne' cavalletti ne' spallacciTV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young