|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: [Hd Camera] Consiglio acquisto!
-
15-04-2011, 16:56 #1
[Hd Camera] Consiglio acquisto!
Salve a tutti,
scusate l'ennesima apertura di un altro post ma al momento non ho ancora trovato un "prodotto" (o almeno un indirizzamento) di qualcosa adatto a me
Ho un budget di circa 400/500€ (posso anche salire un po in caso ne valesse la pena) per una telecamera (full) HD. Non ho nessun predilezione particolare per nessun brand.
Vengo da una vecchissima CANON con la quale ho passato la mia infanzia a riprendere/editare centinaia di Video. Ora però è giunto il momento di passare a qualcosa di decisamente più serio.
Il mio software di Editing è Sony Vegas e non sono intenzionato a cambiarlo avendo speso abbastanza ore (e €) su di esso.
Predilezioni particolari? Bè la telecamera sarà utilizzata principalmente all'esterno e in viaggio. Sono un'escurionista incallito e vorrei cercare di portarmela dietro il maggior tempo possibile.
A breve acquisterò anche un computer per poter gestire bene i flussi HD e così non dovrei avere problemi nel montaggio.
Cosa mi consigliate? Un ringraziamento a chiunque sia riuscito a leggere fino a qua
Buona giornata!Ultima modifica di Dodazzo; 15-04-2011 alle 17:09
-> Il mio HomeTheatre <-VPR Mitsubishi HC-3800 | BR LG-BD390 | Impianto HT : Frontali Indiana Line Tesi 504 Grigio Scuro | Diffusori Indiana Line Tesi 204 Grigio Scuro | Centrale Indiana Line Tesi 704 Grigio Scuro | Subwoofer Indiana Line Basso 830 Grigio Scuro | Amplificatore Onkyo TX-SR607
-
22-04-2011, 14:39 #2
Uppino ^^
-> Il mio HomeTheatre <-VPR Mitsubishi HC-3800 | BR LG-BD390 | Impianto HT : Frontali Indiana Line Tesi 504 Grigio Scuro | Diffusori Indiana Line Tesi 204 Grigio Scuro | Centrale Indiana Line Tesi 704 Grigio Scuro | Subwoofer Indiana Line Basso 830 Grigio Scuro | Amplificatore Onkyo TX-SR607
-
05-07-2011, 12:22 #3
Riuppo il post in quanto fra meno di 30 gg parto per un viaggio in Irlanda e DEVO assolutamente riuscire ad acquistare una videocamera prima di allora eheh.
Ty a chi possa aiutarmi!-> Il mio HomeTheatre <-VPR Mitsubishi HC-3800 | BR LG-BD390 | Impianto HT : Frontali Indiana Line Tesi 504 Grigio Scuro | Diffusori Indiana Line Tesi 204 Grigio Scuro | Centrale Indiana Line Tesi 704 Grigio Scuro | Subwoofer Indiana Line Basso 830 Grigio Scuro | Amplificatore Onkyo TX-SR607
-
05-07-2011, 12:50 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
-
05-07-2011, 14:22 #5
L'avevo già notata ma non la ritenevo il top in quanto la predisposizione al 3D è una features per me inutile e pensavo facesse lievitare il prezzo e basta.
Una domanda veloce, modelli di videocamere HD sempre su questo budget esistono con il mirino? Non sono mai stato un fun dello schermo LCD e ho sempre preferito registrare guardando dentro in camera. Esistono ancora modelli del genere o si parla solo di budget più elevati?
Thanks!-> Il mio HomeTheatre <-VPR Mitsubishi HC-3800 | BR LG-BD390 | Impianto HT : Frontali Indiana Line Tesi 504 Grigio Scuro | Diffusori Indiana Line Tesi 204 Grigio Scuro | Centrale Indiana Line Tesi 704 Grigio Scuro | Subwoofer Indiana Line Basso 830 Grigio Scuro | Amplificatore Onkyo TX-SR607
-
05-07-2011, 15:02 #6
Quando ho guardato, circa un mese fa, bisognava andare a circa 800€ per avere una videocamera con mirino.
Ritengo il mirino molto utile sia in ripresa che in generale (stabilità, consumo batteria, spostamenti tra la folla senza dover continuamente chiudere lo schermo), perciò ho preferito alzare il budget per non rinunciare al mirino, piuttosto che trovarmi poi a maledirne la mancanza.
MassimoUn gran lavoratore è un povero diavolo che si annoia.
Louis Scutenaire, Mes inscriptions IV
-
05-07-2011, 16:05 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da Dodazzo
per il mirino saliamo sui 750 euro!
io ti consiglio quella (sd90) come nitidezza ok come grandangolo ok .. come zoom ok! e ha il 50p!
-
05-07-2011, 17:45 #8
Grazie Massimo del tuo commento!
Sono completamente daccordo con te, il mirino è troppo comodo in determinate situazioni ;( Purtroppo però non credo valga la pena alzare il budget solo per quello. Vorrà dire che mi toccherà diventare un LCD fan eheh.
Cmq non capisco come mai non siano invertite le due cose, cioè LCD per videocamere high cost e mirino per Low Cost. Forse è solo una questione di Marketing visto che agli utilizzatori occasionali piace il fatto di vedere su schermo quello che riprendono.
Sick!
Anyway ora mi documento maggiormente sulla SD90 che pare vada bene per le mie esigenze.
Visto che Djandrea sei così gentile ti faccio un'altra domanda eheh :
Ci possono essere problemi in fase di montaggio per quanto riguarda il 50p? Nello specifico uso Sony Vegas come software di post produzione.
Thanks!-> Il mio HomeTheatre <-VPR Mitsubishi HC-3800 | BR LG-BD390 | Impianto HT : Frontali Indiana Line Tesi 504 Grigio Scuro | Diffusori Indiana Line Tesi 204 Grigio Scuro | Centrale Indiana Line Tesi 704 Grigio Scuro | Subwoofer Indiana Line Basso 830 Grigio Scuro | Amplificatore Onkyo TX-SR607
-
05-07-2011, 17:55 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da Dodazzo
io uso magix video maker + powerdirector
-
06-07-2011, 15:31 #10
Con la videocamera viene venduto anche un software di editing (che non conosco) ottimizzato per l'utilizzo dei video in 50p.
Se vuoi informazioni sulla SD90, dai un'occhiata a questo thread:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=194200"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
06-07-2011, 17:21 #11
Thanks Nihil!
Sono da giorni che in ogni caso seguo quel topic eheh, state facendo un'ottimo lavoro di review! Continuate così!-> Il mio HomeTheatre <-VPR Mitsubishi HC-3800 | BR LG-BD390 | Impianto HT : Frontali Indiana Line Tesi 504 Grigio Scuro | Diffusori Indiana Line Tesi 204 Grigio Scuro | Centrale Indiana Line Tesi 704 Grigio Scuro | Subwoofer Indiana Line Basso 830 Grigio Scuro | Amplificatore Onkyo TX-SR607