|
|
Risultati da 31 a 45 di 66
-
31-05-2011, 22:39 #31
In un altro Forum dicono che Sony HX100V è già arrivata in Italia e qualche Ditta l'ha già disponibile!!
Vi risulta o sono notiizie non vere!!
Salve
-
01-06-2011, 15:31 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
vero .. se vai su trovaprezzi qualcuno la ha .. però io trovo piu interessante la hx9 O_O è compatta 17x di zoom 50p grandangolo ....
e guardate che stabilità .... se mi gira la provoveramente stupenda
http://www.youtube.com/watch?v=I3zNo...feature=fvwrel
se si riesce a camminare e ha quella stabilità
-
02-06-2011, 18:55 #33
Originariamente scritto da Djandrea
La Sony HX9 è molto simile come caratteristiche alla HX100V.
Si differenziano per il fatto che la prima è una compatta con uno zoom 16x la seconda una bridge ultrazoom con obiettivo 30x.
Sensori uguali, GPS integrato, funzione panorama, videoriprese 50p ecc.
La HX9 mi sembra non ha la funzionalità 3D che invece è implementata sulla HX100.
I video presenti in rete della HX100V dimostrano la presenza un buon stabilzzatore, che penso sia lo stesso della HX9.
Ho visualizzato i video della HX9 effettuati in movimento e sorprendemente molto stabili.
Qui, a mio avviso, non c'è solo il buon funzionamento dello stabilizzatore ma il "sopramanico" dell'operatore che probabilmente ha anche utilizzato un sistema di ammortizzazione tipo steady cam.
Non penso che uno di noi a mano libera camminando sarà capace di ottenere lo stesso risultato.
Ciao
-
04-06-2011, 03:09 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
si ma bho non ha molto senso :d è enorme a che pro(si un pochettino di zoom ma 16x è tanto ..)? XD bhooo
il 3d lo ha pure la hx9
mq quel video è senza steadycamhttp://www.youtube.com/watch?v=IkO3A3yjyiM
Ultima modifica di Djandrea; 04-06-2011 alle 03:15
-
10-06-2011, 19:02 #35
E allora?
Non è ancora arrivata a nessuno questa benedetta bridge?
Nessuno che ci possa dire come va in foto e in video?
-
11-06-2011, 07:38 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
mi sa che in questo forum interessa solo a te
-
11-06-2011, 13:53 #37
Originariamente scritto da Djandrea
Mah... forse non è ancora arrivata a nessuno dei partecipanti a questo Forum!!.
In altri Forum ho visto che è arrivata solo a due pesone ed iniziano adesso a postare qualche foto e video.
Bisognerà attendere ancora qualche giorno.!!
Ciao
-
11-06-2011, 17:48 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
eheheh a me interessa la hx9 .. forse se la prendo apro un topic anche qui
-
13-06-2011, 10:13 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
Beh le differenze ci sono, a parte le dimensioni.
La 100 ha lenti Carl Zeiss , F 2,8-5,6 mentre la 9 ha lenti SonyG e F 3,3-5,9.
In macro la 100 lavora da 1cm la 9 da 5cm. La 100 ha più regolazioni manuali e tempi più corti. Differenze sul flash e poi...l'immancabile controllo sulla ghiera che io adoro
Cmq, io le trovo entrambe ottime. Volevo prendere la 9 al posto della mia casio fh100 ultrazoom compatta. Poi alla fine, mi tengo la casio e mi prendo la 100. Direi che dipende da cosa si cerca. Se a uno interessa la possibilità dell full-manuale e il controllo della ghiera, ed una lente "migliore" va sulla 100. Se uno vuole una cosa più compatta da usare soprattutto in auto, va sulla 9. Diciamo che uno come me, che non vuole più sbattersi con una reflex tirandosi in giro 1000 obiettivi, una 100 è perfetta (reflex tutta la vita come qualità e piacere della foto, ma per esigenze...w le bridge !)
ciauz
-
13-06-2011, 19:13 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
fermau è che io ho gia la reflex che .. siamo li come dimensioni e volevo una compatta
-
14-06-2011, 14:51 #41
Dovrebbe arrivarmi enro questo venerdì.
Attendo fiducioso.
anche io l'ho comprato solo per la ghiera ...Tv: Sony KDL-40W4500, Decoder: MY SKY HD, Console giochi: Nintendo Wii e PS4 su Sony KDL-32W705B
-
28-06-2011, 18:23 #42
Ohhhh...... finalmente è arrivata al mio amico e compaesano Luca e ho potuta tenerla in mano una mezz'oretta per provarla.
Innanzi tutto volevo verificare una cosa che mi interessava particolarmente e che avevo chiesto due-tre volte in questo Forun ma nessuno mi aveva mai risposto.
Con soddisfazione ho potuto constatare che l'uscita HDMI eroga in uscita il suo segnale visibile su monitor esterno anche in registrazione e non solo in riproduzione.
Ho provato poi la funzione panarama: bellissima... funzione per mè molto interessante ad esempio per memorizzare quanto si vede a 180 o 360 gradi dalla sommità di una montagna.
Provata la funzione GPS che attivata memorizza sulle informazioni delle foto la posizione espressa in latitudine e longitudine, poi ti dà la quota altimetrica in metri e la direzione magnetica verso la quale è stata scattata espressa in gradi. Quindi con google earth è possibile vedere dove sono state scattate le foto e in che direzione.
Provato il potente zoom 30x ottico fino a 120x col digitale che avvicina i soggetti in modo impressionante.
Non ho potuto provare la funzione 3D anche perchè al momento non ho un TV che supporta questa funzione.
Al momento dò solo queste informazioni ma ritornerò sull'argomento non appena mi arriverà.
Un saluto a tutti e partecipate alla discussione che è un pezzo che langue...
-
04-07-2011, 19:21 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Qualcuno sa se ha funzioni di slow o fast motion integrata?
-
05-07-2011, 09:10 #44
Originariamente scritto da scar1986
premetto che non l'ho ancora in possesso e dovrebbe arrivarmi oggi.
Ho preso in mano quella di un mio amico e ho fatto delle prove di comparazione con la mia Lumix FZ50.
Purtroppo non mi sembra che abbia le funzioni che chiedi tu - Non l'ho letto da nessuna parte circa le caratteristiche della macchina e scorrendo il menù non ho visto funzioni che abbiano a che fare con quanto detto.
Peccato... sarebbe servito anche a me per le foto naturalistiche.
Poi un'altra cosa che gli manca è la possibilità di comandare lo scatto via filo (telecomando) e questo mi scoccia assai.
Oltre alla presa mini HDMI ha vicino un'altra presa dedicata che mediante un cavetto in dotazione viene utilizzata per uscita video e audio (2 canali stereo), e presa USB. Non so se mediante il collegamento USB si possa attuare qualche comando ... ma non è scritto da nessuna parte.
Altra carenza: Non ha la ghiera dell'obiettivo filettata per attaccarci qualche filtro, anche se vendono un adattatore da applicare all'obiettivo.
Poi non salva foto in formato RAW.
Detti i diffetti ora elenchiamo alcuni pregi:
Pregi:
- ottimo zoom 30x comandabile anche dalla ghiera sull'obiettivo (120x con il digitale 4x)
- Qualità come fotocamera discreta,(con un sensore 1/2,33 e con un obiettivo così esteso non si poteva pretendere di più) comunque risultato simile a quanto ottengo con la mia bridge Lumix FZ50 che è una fotocamera di discreta qualità
- Funzione panorama molto pratica e godibile con ottimo risultato;
- Fà dei video anche a 50p di ottima qualità, e mette subito a fuoco anche quando si zooma.
- Ottima funzione di geotagging con il GPS e bussola magnetica incorporata.
Ciao, al momento mi fermo qua. Darò qualche altra notizia quando mi arriva.
CiaoUltima modifica di darioi3liw; 05-07-2011 alle 09:14
-
05-07-2011, 10:11 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 160
se fa il 50p ha lo slomotion integrato