|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Videocamera fascia 500/700€
-
10-03-2011, 18:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 133
Videocamera fascia 500/700€
Ciao, da poco sono diventato papà e vorrei prendere una videocamera.
La fascia di spesa dovrebbe stare attorno ai 600€ massimo 700€ (scheda sd a parte).
Molto importante è la presenza di un buon stabilizzatore di immagine, visto che non ho la mano molto ferma.
Possibilmente la registrazione FullHD a 50p
sarei interessato alla Panasonic sd90 che mi sembra avere le caratteristiche da me richieste ma non ho capito quando sarà disponibile (Amazon dice febbraio 2012) ed io ovviamente non posso aspettare 1 anno.
Altrimenti ho visto la sd800 a 642€ che ha il vantaggio dei 3 cmos ma come obiettivo è inferiore alla sd90 e forse è un pò vecchia?
Accetto alternative proposte da voi esperti!
-
10-03-2011, 20:28 #2
Una ipotesi migliorativa dal punto di vista del portafoglio, ma comunque una buona macchina è la SD 60 (sotto i 300) che ha le caratteristiche da te richieste, soprattutto stabilizzatore ottico.
Ovvio che quella che tu citi sarà migliore, ma come vedi uso il futuro, visto che ancora non se ne vedono in giro. Michele
-
10-03-2011, 20:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 133
La sd60 era stata la mia prima scelta ma non arriva ai 50p solo ai 50i cmq l'ho provata dal vivo e lo stabilizzatore è ottimo
-
10-03-2011, 20:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
con 600-700 euro di budget credo che potresti portarti a casa anche le nuove Sony,io ho la Panasonic sd 60 che è davvero un'ottima macchina,però nn aspettarti granchè nelle riprese in scarsa condizione di luce...
-
10-03-2011, 23:27 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
tipo la cx360
-
11-03-2011, 00:09 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 133
Andrea stavo giusto guardando le caratteristiche della Cx360 e sembra molto simile alla sd90 solo che costa 150€ in + pero è disponibile già ora e ha già 32gb di flash incorporata se non sbaglio, ma qualitativamente come sia come immagine che come stabilizzatore?
-
11-03-2011, 14:50 #7
Originariamente scritto da cre250
-
11-03-2011, 20:02 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 133
Cioè quali problemi possono portare i file in 50p? Se è per il pc io ne ho uno discretamente kazzu*o
Ma la cx360 ha la possibilità, con laggiunta di accessori, registrare in 3D? Per ora non mi serve ma vorrei tenerlo uan porta aperta in tale senso
-
11-03-2011, 20:25 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da cre250
-
11-03-2011, 20:49 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
Io da quello che ho potuto leggere tra il 50i e il 50p nn c'è molta differenza,solo un occhio molto attento nota la differenza,per quanto riguarda la "digestione" del 50p è tutto vero,so che molti software hanno difficoltà a leggerlo quindi secondo me avresti problemi ad editare...
-
11-03-2011, 21:33 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da cre250
-
11-03-2011, 23:55 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 133
Quindi a conti fatti tenendo il tetto dai 700€ allo stato attuale è quasi una scelta obbligata volendo i 50p?
Cmq mi sembra di capire che le uniche marche da considerare sono al massimo 2, sony e Panasonic visto che le altre nessuno me le ha consigliate suppongo quindi che le concorrenti siano inferiori.
-
12-03-2011, 17:44 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 133
Andrea diciamo che ormai mi hai convinto al 99% a prendere la cx360, la Sony dovrebbe darti la commissione con tutte le videocamere che gli fai vendere
cmq, avrei ancora un paio di domande per eliminare anche quel 1%:
-ho letto che c'è la possibilità di passare i video da videocamera direttamente ad HDD esterno senza passare da PC, và bene un qualsiasi HDD 2,5" autoalimentato? io ad esempio ho un WD MyPassport Essntial da 640Gb, se fosse possibile il traserimento in diretta direi che con i 32gb della camera + i 640 dell'HDD dovrei essere a posto anche senza SD aggiuntiva
-Ho guardato alcuni video di prova e/o test della Cx350, che se non erro dovrebbe essere il modello che la 360 và a sostituire, e ho visto che ha una funzione per riprese slow motion a 240fps la 360 ha questa funzione?
-Una batteria di scorta dite che è consigliata?
dai se qualcuno non mi fà cambire idea domani la ordino, l'ho trovata a 709€
-
12-03-2011, 18:16 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
volevo dire che questa cx360 sembra interessante ... sopratt per il prezzo
cioe con 710 hai un ottimo 50p
intanto io con la 560 ho dei problemi con l'audio (credo che gliela do indietro e la riacquisto magari in un sito dove costa meno)
volevo provare questa cx360 sembra ottima ... si risparmiano 370 euro e a quanto pare si ha la stessa qualità
1 non saprei
2 anche questafinchè non lo scrivono non voglio dirti cavolate
3 - dipende secondo me 1 ora e 30 bastano per una giornata O_O
a 709 sembra un ottimo prezzo
l'unica cosa della 360 che nn mi piace è il colore
-
12-03-2011, 18:53 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 133
ahha si è la prima cosa che ho pensato quando ho visto scritto "colore: Bordeaux", però vabbe dai penso che posso sorvolare su questo.
per la copia su hdd dice:
Store your memories in a whole new way with the ability to copy videos from your camcorder directly to an external hard disk drive (sold separately), all without a computer. Your camcorder can also access videos stored on the external hard drive for playback on your HDTV, allowing you to utilize the camcorder’s handy playback features.
e nella nota a piepagina dice:
Requires VMC-UAM1 cable (sold separately), AC power for camcorder, and hard drive formatted in FAT-32. USB-hub not supported. External HDD/USB media should be less than 2TB (Terabytes).
quindi sembra che con quel cavetto (mini usb/mini usb?) e videocamera collegata alla rete elettrica vada bene un qualsiasi HDD formattato FAT 32 e con capacità massima 2Tb.
per lo slow motion, mi sono sbagliato ce l'ha la cx550 non la cx350 e si chiama Smooth Slow Record.
nelle qualità della 360 non viene menzionato ma nelle specifiche ho trovato questo : Advanced Features
Smooth Slow Rec : Yes
e direi che se non serve la batteria di scorta abbiamo risolto anche quel 1% di dubbi che avevo