|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Avchd vs Mp4
-
02-03-2011, 19:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
Avchd vs Mp4
Ciao a tutti come da titolo,dovrei comprare una videocamera entry level: Panasonic sd60 (Avchd)/ sony cx115 (Avchd)/ samsung h200 (Mp4), e volevo sapere a livello di qualita' delle immagini se ci sono differenze con questi due formati,considerando che con la Samsung farei video in formato mp4 quindi non bisogna riconvertirli e si possono vedere sul media player senza problemi ,invece che io sappia il formato Avchd va' convertito per poterlo vedere sui player che non supportano tale formato, io non avrei nessun problema se ci fosse una maggiore qualita' video a prendere una videocamera con codifica avchd,ma se queste entry level sono come qualita' tutte uguali allora mi butterei sulla Samsung che registra nel formato (Mp4)piu' conpatibile e senza conversioni.
Il mio dubbio nasce dal fatto che forse se andiamo a prendere videocamere da 800/1000e. li' si puo' vedere la maggiore qualita' del formato Avchd, mentre magari su queste "economiche" non c'e' differenza tra Mp4 e Avchd (pero' me lo dovete dire voi).
Attendo conferme in tal senso e vi mando i miei ringraziamenti.
P.s. un saluto a Marchetti l'indeciso.
-
03-03-2011, 00:05 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
L'avc può essere inscatolato in contenitori m2ts, mts (questi due escono da una camera AVCHD), MP4, TS, MKV, AVI e la qualità non cambia a parità di bitrate.
Quindi direi:
- controlla se il tuo lettore riproduce m2ts, od anche TS al quale arrivi facilmente con un semplice remuxing senza ricodifica
- considera se vuoi fare editing, anche solo aggiungere titoli od unire le clippettine che ti escono dalla cam (ogni REC=1 file), per cui dovrai comunque ricodificare tutto e quindi poco ti cambia. Anche la semplice unione di più clips la puoi fare senza ricodifica se parti dall'm2ts con TSmuxer.
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.