Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    11

    Consiglio Regalo Videocamera


    Ciao a tutti,
    tra 20 giorni è il compleanno della mia ragazza e siccome ho visto che già da un po' le piacciono le videocamere vorrei regalargliene una...
    Io sono un fotoamatore evoluto ma di videocamere non me ne intendo.
    Vorrei spendere una cifra intorno ai 200 euro e se potete consigliarmi qualcosa di decente ve ne sarei enormemente grato

    Si tratta della sua prima videocamera, e le servirebbe per quando viaggiamo (ci capita anche di fare qualche giro in moto), per riprendere le nipotine ecc ecc.

    Non le servirà nulla di eclatante però non vorrei prendere neanche un cesso

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    minimo secondo me è la panasonic sd60 però costa 340 euro

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    minimo secondo me è la panasonic sd60 però costa 340 euro
    Ciao Dj, ti ringrazio per la risposta.
    Quindi dici che con 200 euro non ci faccio nulla?
    Potresti dirmi cortesemente le caratteristiche minime che una videocamera dovrebbe avere per non ritrovarci tra le mani una completa ciofeca?

    La JVC - Everio GZ-MG750 come ti sembra?

    Grazie
    Ultima modifica di stexyn; 21-02-2011 alle 07:55

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Vediamo di avvicinarci piano piano.
    La telecamera deve essere HD (alta definizione) o standard?
    Per capirci, in ambito fotografico, una compattina o una reflex entry level?
    La differenza di qualità è ovvia.
    Se poi deve fare qualche montaggio del filmato tieni presente che le HD richiedono una dotazione di PC con una certa potenza.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    quoto sopra

    secondo me visto che a 330 euro si trova la panasonic sd60 (ottima macchina) stabilizzatore attivo! 3d full hd e qualità buona

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Dj, la via sarebbe quella ma...... sfora decisamente il budget. Se poi dovesse "adeguare" qualcosa nella catena hd....

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    sennò prende la sony cx115 che riprende anche in sd però bho non ha lo stabilizzatore ottico ! la cosa buona e che si trova a 273 euro

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    11
    Ragazzi grazie delle risposte e scusate se non sono riuscito a rispondervi prima.
    Allora per fare un paragone fotografico io vorrei prenderle una reflex entry level oppure una compatta "evoluta".
    Non volevo spendere più di 200 euro anche perché la frutterà in quelle occasioni quali compleanni e viaggi; ma se c'è da arrivare anche a 250 si fa.
    La panasonic sd60 costa 350
    La JVC - Everio GZ-MG750 che avevo visto mi ispirava anche per il fatto che ha 80GB di hard disk integrato che male non fa assolutamente e una particolare tecnologia loro che dovrebbe migliorare le riprese in condizioni di scarsa luminosità.

    Al momento non abbiamo neanche un tv full hd.
    Ho il mio monitor fotografico in alta risoluzione e su quello si potrebbero riguardare i filmati.

    Non credo inoltre che voglia fare grandi montaggi video, ma si sa che questi regalini a volte li utilizziamo poi noi fidanzati e se mi appassiono anche al video oltre che alle foto sono dolori soprattutto per il mio portafogli

    Sono molto indeciso a questo punto

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Ok, tanto per consolarti ti posso dire che sei nella condizione peggiore!!!!
    Al di sotto dei 300 euro ti puoi scordare la “compatta evoluta” cioe i prodotti tipo Panasonic sd60.
    Forse sei a posto come PC. Se hai un monitor fotografico suppongo che tu abbia anche un PC adeguato. Tieni presente comunque che, per fare montaggi anche semplici in hd, ti servirebbe un quad core e 4 gb di ram.
    La JVC equivale alla compattine (risoluzione 800.000 contro minimo 2.500.000 delle hd). Bisogna però ammettere che fino ad un paio di anni fa tutti eravamo contenti delle loro performance. Magari tra un paio d’anni l’HD sarà preistoria perché avremo il 3D.
    Se il budget è “vincolante” il consiglio che mi sento di darti è di prendere la “compattina”. Ti darà comunque delle soddisfazioni anche solo a rivedere i vostri momenti, al di la della qualità delle immagini. Un poco come rivedere una foto venuta non proprio bene ma che ti ricorda un momento particolare che ti suscita particolari emozioni.
    Poi non è detto che, in seguito, fare i videomaker vi piaccia più di tanto. Se non vi piacerà avrete “buttato” 200 euro. Non penso che tu per la fotografia sia partito con una super reflex da 5.000 euro.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Fatti un giro e vedi le AIPTEK, anche 3D
    Meno di 180 euro e passa la paura. Magari poi di paure ne vengono altre sulla qualità...
    Ma declino qualsiasi responsabilità su questo consiglio, visto che potrebbe essere una bufala totale.
    Però gira a 720p, senza zoom e con un 3D anaglifo da ridere.
    Cerca su google e poi, cambia pure idea non dando retta al mio sconsiglio.
    Michele

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    Citazione Originariamente scritto da stexyn
    Ragazzi grazie delle risposte e scusate se non sono riuscito a rispondervi prima.
    Allora per fare un paragone fotografico io vorrei prenderle una reflex entry level oppure una compatta "evoluta".
    Non volevo spendere più di 200 euro anche perché la frutterà in quelle occasioni quali compleanni e viaggi; ma se c'è da arrivare anche a 250 si fa.
    La panasonic sd60 costa 350
    La JVC - Everio GZ-MG750 che avevo visto mi ispirava anche per il fatto che ha 80GB di hard disk integrato che male non fa assolutamente e una particolare tecnologia loro che dovrebbe migliorare le riprese in condizioni di scarsa luminosità.

    Al momento non abbiamo neanche un tv full hd.
    Ho il mio monitor fotografico in alta risoluzione e su quello si potrebbero riguardare i filmati.

    Non credo inoltre che voglia fare grandi montaggi video, ma si sa che questi regalini a volte li utilizziamo poi noi fidanzati e se mi appassiono anche al video oltre che alle foto sono dolori soprattutto per il mio portafogli

    Sono molto indeciso a questo punto
    a 250 euro neanche una reflex trovi .. poi che fa video ....
    io ti consiglio a sto punto di aspettare e prenderee una sd60 a 330 euro

    oppure una cx115 a 270 euro che fa pure video in sd
    però attenzione allo zoom elevato ricschi che balla tutto non avendo lo stabilizzatore ottico

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    22
    Fino a qualche giorno fa avevo una camileo x100.
    Con la luce fa dei buoni video bei colori ma con poca luce
    i video lasciano l'amato in bocca. E' una full hd pagata 240€.
    L' ho dovuta mandare in assistenza per i rumori che si sentono in fase di registrazione e mi hanno detto che dovrebbero cambiarmela e dovrebbe arrivarmene una nuova.
    La venderò e ne prenderò una di livello superiore e cioe' una panasonic sd90 appena qualcuno saprà dirmi come va oppure aspettero' le nuove Sony anche se il loro prezzo e' un po' fuori budget.
    Vedremo.
    Saluti.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    11
    Grazie ancora a tutti voi dei preziosi suggerimenti!
    Ma se dovessi fare uno sforzo, e prendere una sd60 sarei già ad un buon livello?
    Mi consigliate un negozio online; su kelkoo non la trovo a meno di 370 ?
    E come memoria di storage cosa devo considerare?
    Cioè che caratteristiche, per voi, sono essenziali per una discreta fotocamera?
    Altra domandina, io elaboro le mie foto con un macbook collegato al monitor esterno; quindi una videocamera HD sarebbe "sprecata" con un computer del genere?
    Oppure posso fare dei semplici montaggi, tipo con Imovie?

    Grazie ancora

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da manclui
    Fino a qualche giorno fa avevo una camileo x100.
    Con la luce fa dei buoni video bei colori ma con poca luce
    i video lasciano l'amato in bocca. E' una full hd pagata 240€.
    L' ho dovuta mandare in assistenza per i rumori che si sentono in fase di registrazione e mi hanno detto che dovrebbero cambiarmela e dovrebbe arrivarmene una nuova.
    La venderò e ne prenderò una di livello superiore e cioe' una panasonic sd90 appena qualcuno saprà dirmi come va oppure aspettero' le nuove Sony anche se il loro prezzo e' un po' fuori budget.
    Vedremo.
    Saluti.
    Come ti trovi con la camileo x100?
    E' un buon prodotto? Almeno per video amatoriali e vacanze intendo...

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

    se prendi la camileo preparati a ballare ! ti dico solo questo

    la sd60 la puoi prendere qui

    http://www.bpm-power.com/it/product/15876/

    di certo prenderesti una buona videocamera e anche quando cammini non balla la ripresa
    se vuoi risparmiare una 40 di euro c'è la cx115

    http://www.lina24.com/go/product_inf...ef=trovaprezzi

    però non ha lo stabilizzatore ottico! ma cmq attivo che è migliore!
    Ultima modifica di Djandrea; 23-02-2011 alle 17:46


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •