Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2

    Panasonic TM700 e masterizzazione diretta video


    buongiorno a tutti.
    Sono un nuovo utente e mi presento subito con un quesito importante per masterizzare alcuni video di mio fratello.

    La mia attrezzatura:
    Macbook Pro 17" intel coreDuo 2,8 Ghz
    Panasonic HDC-TM700
    iMovie 11
    Premiere PRO della suite CS5 Master Collecion
    Toast Titanium PRO 10 con plugin per file BDMV

    Praticamente ho tutto ma non so usare nulla

    necessità:
    ho tanti clip in FullHd sparsi metà nel HD della videocamera e l'altra metà nella sua scheda SD (totale 34GB circa).
    Esiste un sistema rapido per creare un dvd con tutti i clip in sequenza senza stacco tra l'uno e l'altro?

    esigenza:
    se possibile, vorrei evitare di installare il software della videocamera in quanto sono propenso a non intasare il computer di 1000 software da usare una volta ogni 10 anni.

    Non ho esigenza di FullHD a 1080p che mi impegnerebbe per giorni e mesi di transcodifica.
    Mi accontento della classica qualità da DVD noleggiato


    mi hanno anche parlato di un masterizzatore panasonic dedicato ma non so se crei un vero video o solo una sequenza di clip, con conseguente evidente salto tra un clip e l'altro

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128
    Se nn vuoi il Full HD puoi sempre ricodificare i files in un formato più "leggero"(AVI) tramite software adatti a tale scopo e mettere tutto su un dvd dual layer...ma nn capisco xchè perdere la splendida qualità del FULL HD

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da clevo75
    Se nn vuoi il Full HD puoi sempre ricodificare i files in un formato più "leggero"(AVI) tramite software adatti a tale scopo e mettere tutto su un dvd dual layer...ma nn capisco xchè perdere la splendida qualità del FULL HD
    lavorare in full hD mi pare che richieda dei tempi assurdi per 4 ore di filmato... lavorare su 34GB di filmato mi pare ci occorra circa 24 ore e non riesco ad avere il mac libero per così tanto tempo.

    In AVI? mi conviene prima montare ed esportare in avi oppure prima convertire tutto in AVI e poi montare?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128

    In effetti 34 gb di filmati HD sono un pò "tantini" ,ti conviene convertire il tutto in AVI per poi montarlo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •