|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: aiuto per principiante
-
06-02-2011, 17:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 193
aiuto per principiante
come scritto nel titolo, sono un assoluto principiante nel settore, ma la voglia di immortalare i momenti belli (soprattutto con i miei figli)non solo in modo statico, ma anche dinamico, mi sta spingendo all'acquisto di una videocamera digitale full hd (avendo un tv full hd, penso di sfruttarlo al meglio così).
calcolando un budget massimo di 350-400 euro, ho cominciato a guardarmi attorno fra gli entry level delle varie case:
Canon HF R16
Panasonic SD60
JVC GZ HM3000
SAMSUNG HMX 310
ero orientato sulla Canon, sia per il nome che per il fatto che di suo ha già 8 Gb di memoria interna.
La Samsung mi piace in quanto ha la presa ergonomica (quel modo un poi' storto di tenere il polso per fare le immagini).
La Panasonic per i commenti sentiti (anche se è quella che costa di più).
La JVC per il prezzo!!!
Qualcuno può aiutarmi in questa scelta...ripeto, sono un principiante che farà filmini da principiante!!!!LCD Philips 42PFL8684H/12; BR Philips BDP3000; SOUNDBAR Philips HTS6100
-
06-02-2011, 18:36 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Per il momento non ho tempo di verificare le caratteristiche tecniche di queste telecamere, mi riprometto di farlo in un secondo tempo.
Mi premeva sottolineare che, se vuoi fare un minimo di montaggio dei filmati e non limitarti a vedere quello che hai ripreso direttamente sul TV, la spesa non è finita qui, ti occorre le famigerata "catena HD".
Cioè:
1 - un programma di editing che gestisca il fullhd, dai 100 € in su;
2 - un PC con una certa potenza di calcolo e scheda video adeguata;
3 - almeno un lettore DVD che legga i file AVCHD;
4 - in alternativa un mediaplayer HD con disco o uno scatolotto tipo WDTV e relativo disco esterno da collegare;
5 - in alternativa un lettore bluray, o una PS3;
6 - se scegli l'alternativa 5, un masterizzatore bluray e relativi dischi da masterizzare (+/- 10 € cad.).
Scusatemi se sono noioso e sottolineo sempre questo aspetto nelle mie risposte, ma mi sono "scottato" io per primo. Ho speso molto di più per adeguare quanto sopra che per l'acquisto della telecamera