Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: consiglio videocamera

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Altrove
    Messaggi
    296

    consiglio videocamera


    ragazzi devo acquistare una videocamera, non ho grandi pretese, però visto che ho il tv full HD, sarà sicuramente full HD. Budget circa 250€.
    Al di là della spesa, sono incredibilmente ignorante nel settore, le ho sempre snobbate in quanto amo la fotografia.
    Qualcuno può gentilmente spiegarmi cosa cambia tra i vari sensori se meglio o peggio tanti Mpx, (funziona come per le fotocamere?) e cosa altro devo guardare?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233
    250 euro sono veramente pochi per prendere una videocamera full-hd sufficiente (forse ne prendi una discreta non HD).
    Se alzi un attimo il tiro puoi trovare la cx115 della Sony (309 euro su internet) o ancora meglio la SD60 della Panasonic (325 euro su internet).
    Tieni conto che per entrambe devi aggiungere il costo di una SDHC card di almeno 16/32 Gb classe 4 che costicchia dai 40 euro in su, dipende anche dalle compatibilità con la videocamera.
    ciao
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Altrove
    Messaggi
    296
    grazie mille, personalmente non conosco il mondo delle videocamere, la compro perchè devo prenderne una, pensavo ad una samsung HMX-H200SP o qualcosa di simile. Se fossero ottiche per la reflex non baderei alla spesa, ma per la videocamera voglio proprio la massima resa e la minima spesa. Non si offendano gli amanti ma la ritengo un dispositivo inutile che devo comprare. grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233
    se la ritieni inutile perchè fissarsi sull'HD ? Puoi avere una videocamera più efficiente a basso costo senza inutili funzioni HD...
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Altrove
    Messaggi
    296
    semplicemente perchè ho un 46" un 55" led fullhd e quindi volevo i video in hd. Tutto qui. La ritengo inutile in quanto mai utilizzata, sfido che mi piacerà fare video in quanto amo la fotografia. Tutto qui. Poi se la compro, la compro decente. Non conoscendo il mondo delle videocamere per me esiste solo hd o sd, non so altro, per quello chiedevo se qualcuno gentilmente mi spiegava cosa dovevo guardare in una videocamera.

    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233

    Wink

    Allora dovresti sapere (come ho imparato anch'io documentandomi nei forum) che un buon SD può essere superiore ad un pessimo HD.
    Ci sono in commercio DVD di qualità migliore a certi Blu-ray disc, e di questo te ne accorgi a maggior ragione con un 46'' o un 55''!!
    Insomma per misurare la qualità di un prodotto non basta la definizione, anzi, se la definizione è maggiore ti accorgi maggiormente degli eventuali difetti. Ci sono alti parametri da tenere conto (sensore CCD, lenti, luminosità, colori, stabilizzatore, zoom ottico, ecc.), solitamente se non sei esperto la risposta la trovi proprio nei forum,se acquisti una videocamera già testata dai "forumisti" vai sul sicuro perchè a volte non basta neanche leggerne le caratteristiche.
    Spero di averti aperto uno spiraglio in questo mondo nuovo...
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Altrove
    Messaggi
    296
    di sicuro, solamente che non conosco proprio il mondo, provo a documentarmi. Grazie mille.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

    quoto aspetta i nuovi modelli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •