Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4

    Aiuto per acquisto Videocamera Full HD che sia Progressiva e ...


    Salve a tutti, mi chiamo Marco e avrei bisogno di qualche consiglio.
    Ho acquistato una Videocamera Digitale Full HD modello Sanyo Xacti FH1. Devo dire che è proprio una gran bella videocamera, pensate che registra video 1080p a 60 fps.
    Devo utilizzarla in una sala operatoria per riprendere particolari tipi di interenti, fissandola ad uno stativo che mi permette di controllarne i movimenti da remoto mediante un joystick, mentre lo zoom viene gestito dal telecomando della Videocamera stessa
    Purtroppo ho scoperto solo dopo averla acquistata che, nel momento in cui avvio la registrazione, mi vengono disattivate le uscite video sia HDMI che COMPOSITO e di conseguenza non posso mandare le immagini al 50" posto all'esterno della sala per far seguire gli interventi ai Dottori o Famigliari.
    A questo punto Vi chiedo quale può essere l'alternativa a questa Sanyo considerando i seguenti requisiti:
    1 - Che sia Full-HD e in modalità progressiva
    2 - Che sia dotata di telecomando, per la gestione dello zoom
    3 - Che abbia le uscite video attive, anche in fase di registrazione.
    4 - Che il formato video sia facilmente editabile (i file mp4 che crea la Sanyo sono facilmente editabili anche con Windows Movie Maker Live)
    5 - Che non superi le Eur 600,00 (La Sanyo l'ho pagata 327)
    Spero di essere stato chiaro, attendo Vostri consigli
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    sd700 solo le ultime 2 cose non le rispetta

    ma in progressivo 50p ci sono solo queste 2 per ora

    sanyo e panasonic

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Hollywood
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da marcotriv
    quale può essere l'alternativa a questa Sanyo considerando i seguenti requisiti...
    ...mi sa ke non esiste!


    KArl,

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4
    Intanto grazie per le risposte
    Sapete se altre Videocamere HD hanno i segnali video in uscita durante la registrazione?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Una soluzione sarebbe quella di interporre un registratore Bluray (prezzo dai 370 in su) tra la telecamera ed il televisore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •