|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Pinnacle 14 HD e 1080p
-
26-12-2010, 09:37 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 73
Pinnacle 14 HD e 1080p
Ho una Pana SD700 che supporta il 50 p e ho fatto alcuni filmati che poi ho editato col programma Pinnacle 14 HD.
Ho letto che comunque il programma in questione non ce la fa ad editare a 50p ma si ferma al 50i.
A questo punto mi conviene filmare con l'interlacciato, senza usare il progressivo ed evitare una conversione in piu' o usare quest'ultimo che è ancora piu' pesante?
Grazie per una competente risposta.
-
26-12-2010, 19:15 #2
Ti conviene filmare in 1080p50 solo per occasioni particolari... i filmati li archivi e puoi rivederli comunque attaccando la videocameria via hdmi.
Quando invece vuoi editare al computer filma in AVCHD..... (17mbits).
Filmerai tutto in 1080p50 quando hardware e software te lo consentirannoQuasi desaparecido... quasi.
-
26-12-2010, 23:05 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 73
Prima di questa avevo la Pana SD300 e filmavo normalmente in 50i.
Con questa ho fatto svariate prove filmando sia in i che in p e la differenza nel filmato lavorato con Pinnacle non la vedo.
Mentre se attacco la videocamera direttamente al TV in 50p noto una leggera nitidezza e una fluidità migliore in 50p rispetto a 50i.
Siccome Pinnacle edita alla fine in 50i, penso che fare i lavori con lo stesso formato sia comunque meglio e, magari in futuro con un nuovo programma aggiornato ce la fara' anche in 50p.
Per quanto rigurda l'hardware ho un processore i7, ram 4 e grafica geforce da 1 giga e ce la fa anche col 50p.