Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128

    che formato masterizzare?


    SALVE,
    HO UNITO 2 FILES(MTS) FULL HD REGISTRATI CON LA MIA PANA SD 60 CON PINNACLE STUDIO HD 14.DOPO AVER MESSO LE VARIE TRANSAZIONI SONO
    ARRIVATO ALLA PARTE DELLA CREAZIONE DEL FILMATO,ADESSO HO DEI DUBBI SU QUALE FORMATO MASTERIZZARE:A PRESCINDERE CHE NN HO BLUE RAY,QUINDI LA SOLUZIONE
    MIGLIORE SIA NEL FARE UN DVD DUAL LAYER NEL FORMATO AVCHD,NELLA CASELLA DELLE PREIMPOSTAZIONI SCEGLIENDO AVCHD HD (DISC) VIENE FUORI IL VIDEO
    A H.264. 1440X1080 17000 KBIT/SEC,25 FOTOGRAMMI/SEC,MI SEMBRA DI CAPIRE CHE COSI FACENDO PERDO QUALITà FINALE IN QUANTO IL VIDEO
    NATIVAMENTE è A 1920X1080.SE SCELGO INVECE AVCHD HD (HDD) VIENE FUORI UN VIDEO H.264. 1920X1080 24000 KBIT/SEC 25 FOTOGRAMMI/SEC
    QUINDI ALLA RISOLUZIONE NATIVA,QUINDI MI SEMBRA DI CAPIRE CHE DEVO SCENDERE A COMPROMESSI IN QUALITà FINALE,A 1440X1080 VIENE FUORI
    UN FILE DI 5,95 GB QUINDI POSSO FARE UN DUAL LAYER,MENTRE A 1920X1080 VIENE FUORI UN FILE DI 8,19 GB,VI CHIEDO:LA PERDITà DI QUALITà TRA 1440X1080 E 1920X1080 è EVIDENTE?NEL RENDERING PERDERò MOLTA QUALTIà?
    SPERO DI NN AVER FATTO MOLTA CONFUSIONE E SPERO IN UN VOSTRO AIUTO!
    GIANLUCA

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Scrivere tutto in maiuscolo nei forum equivale a URLARE IN FACCIA A CHI LEGGE.
    Non è buona cosa, oltre a rendere poco leggibile il post.
    Puoi cortesemente correggerlo?
    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •