Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128

    che formato masterizzare?


    SALVE,
    HO UNITO 2 FILES(MTS) FULL HD REGISTRATI CON LA MIA PANA SD 60 CON PINNACLE STUDIO HD 14.DOPO AVER MESSO LE VARIE TRANSAZIONI SONO
    ARRIVATO ALLA PARTE DELLA CREAZIONE DEL FILMATO,ADESSO HO DEI DUBBI SU QUALE FORMATO MASTERIZZARE:A PRESCINDERE CHE NN HO BLUE RAY,QUINDI LA SOLUZIONE
    MIGLIORE SIA NEL FARE UN DVD DUAL LAYER NEL FORMATO AVCHD,NELLA CASELLA DELLE PREIMPOSTAZIONI SCEGLIENDO AVCHD HD (DISC) VIENE FUORI IL VIDEO
    A H.264. 1440X1080 17000 KBIT/SEC,25 FOTOGRAMMI/SEC,MI SEMBRA DI CAPIRE CHE COSI FACENDO PERDO QUALITà FINALE IN QUANTO IL VIDEO
    NATIVAMENTE è A 1920X1080.SE SCELGO INVECE AVCHD HD (HDD) VIENE FUORI UN VIDEO H.264. 1920X1080 24000 KBIT/SEC 25 FOTOGRAMMI/SEC
    QUINDI ALLA RISOLUZIONE NATIVA,QUINDI MI SEMBRA DI CAPIRE CHE DEVO SCENDERE A COMPROMESSI IN QUALITà FINALE,A 1440X1080 VIENE FUORI
    UN FILE DI 5,95 GB QUINDI POSSO FARE UN DUAL LAYER,MENTRE A 1920X1080 VIENE FUORI UN FILE DI 8,19 GB,VI CHIEDO:LA PERDITà DI QUALITà TRA 1440X1080 E 1920X1080 è EVIDENTE?NEL RENDERING PERDERò MOLTA QUALTIà?
    SPERO DI NN AVER FATTO MOLTA CONFUSIONE E SPERO IN UN VOSTRO AIUTO!
    GIANLUCA

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Scrivere tutto in maiuscolo nei forum equivale a URLARE IN FACCIA A CHI LEGGE.
    Non è buona cosa, oltre a rendere poco leggibile il post.
    Puoi cortesemente correggerlo?
    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •