Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    270

    24 Mbps contro i 17 Mbps cosa cambia?


    La HF100 ha un max di 17 Mbps mentre la HF200 ha i 24 Mbps.
    La differenza è di 60/70 € pero leggendo le recensioni degli esperti
    si dice che la serie HF 100/10/11 sia migliore della HF 200/20.
    Specialmente nelle riprese con poca luce che a me interessano abbastanza.


    Fatemi sapere e spiegatemi per bene il discorso del Mbps.

    Se avete anche altri consigli sulle videocamere in questione
    ditemi pure.

    Sarei propenso verso la HF 100 nera.
    Che poi è vero che la fanno anche nera?
    Il venditore mi ha confermato che è nera.

    Ma non la facevano solo grigia?
    Panasonic TX-P46G20, Xbox360 + Lettore HD-DVD, MySky HD

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    17 o 24 ? Sembra non cambi proprio nulla... le differenze tra le due serie sono anche altre, non solo il bitrate.

    E' vero l'hf100 è grigia, l'hf10 nera!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da XBOXXARO 1
    La differenza è di 60/70 € pero leggendo le recensioni degli esperti
    si dice che la serie HF 100/10/11 sia migliore della HF 200/20.
    Specialmente nelle riprese con poca luce che a me interessano abbastanza.
    Ho imparato sulla mia pelle che le recensioni degli "esperti" sono spesso "soggettive e interessate".
    Credo che la migliore idea ce la si faccia utilizzando il prodotto che interessa.
    E poi cosa si intende per "riprese con poca luce"?
    Ho visto dei filmati ripresi con la HF200 e mi hanno dato un'ottima impressione.
    Comunque ritengo che tutte le varie prove effettuate da siti e riviste specializzate considerino perlopiù aspetti difficilmente percettibili dal normale occhio di un utente medio.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    24Mbit si possono apprezzare nelle riprese in movimento. Un più alto bitrate permette meno compressione evitando così di scubettare nel cambio di inquadratura.
    Fidatevi, i megabit nei bitrate non sono mai abbastanza!
    Sto giusto apprezzando i 40Mbit AVC (MPEG4) che spara la 5D Mark II
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    28
    mi inserisco nella conversazione con una domanda, utilizzando una videocamera prettamente per uso domestico la differenza tra 17 e 24 si nota? cioe' all'esselunga con 199 euro ti danno la canon legria hf r18...
    non sapendo se e' una buona telecamera chiedo a voi..
    altra cosa per l'editing va bene un portatile pentium p4500 1,87gz e 1,85 gb di ram?
    altra cosa, presumo che ci voglia un masterizzatore blue ray giusto? grazie in anticipo
    TV Samsung ps50b850 BD Samsung 5300

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Non conosco la r18. Io ho la legria hf200 ed ho fatto varie prove di ripresa che puoi trovare qui:

    http://www.youtube.com/user/bisguill...B93A417E15E882

    Sinceramente non ho trovato differenze macroscopiche, anzi sono quasi impercettibili agli occhi di un "profano".

    Per il PC penso proprio che non sia abbastanza potente, soprattutto per la RAM, ne "consigliano" almeno 2GB, ma se c'è qualcosa in più è meglio. Anche il processore come minimo un dual core.

    Masterizzatore bluray: certo è il massimo ma puoi utilizzare i normali DVD e masterizzare (con i normali masterizzatori) in formato AVCHD e con una ottima resa, con le seguenti limitazioni:
    - su un dvd normale (4,7) ci stanno al massimo 28 minuti di filmato;
    - per rivederli sulla tv devi avere un lettore che supporti il formato. Di solito tutti i lettori bluray, la PS3 e forse anche qualche lettore dvd normale.
    Ultima modifica di bisguillo; 11-11-2010 alle 18:45

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    28
    grazie mille.
    ho visto i tuoi video... bella davvero.
    mi sa che accantono l'idea di prendere la r18 e punto a spendere un millino... e non so se la tua o la hf s21.
    dai video su you tube rispetto all r18 mi pare che la differenza sia come il giorno e la notte... in piu vedo che alcuni si lamentano del rumore della meccanica
    TV Samsung ps50b850 BD Samsung 5300

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da rujo
    mi inserisco nella conversazione con una domanda, utilizzando una videocamera prettamente per uso domestico la differenza tra 17 e 24 si nota? cioe' all'esselunga con 199 euro ti danno la canon legria hf r18...
    Se la matematica non è un opinione, all'esselunga la camera costa 329 e quindi non ne vale più la pena.
    Devi considerare anche i punti che hanno un valore economico (potresti convertirli in buoni spesa).
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Citazione Originariamente scritto da rujo
    ..punto a spendere un millino... e non so se la tua o la hf s21.
    Non mi stancherò mai di dirlo, dato che l'ho vissuto sulla mia pelle.
    Attento alla spesa a cui vai incontro, non per la telecamera, ma per il resto...
    Io ho "dovuto" poi acquistare un PC con processore I5, 6 gb di ram, W7, etc.... eppure con Pinnacle (notoriamente affamato di memoria) qualche piccolo problemino l'ho comunque. Il precedente PC con un dual core AMD e con 2 gb di ram non reggeva l'alta definizione. Gestire file di 3.000.000 di risoluzione, in un filmato che magari dura 30 minuti, è parecchio difficoltoso e richiede parecchie risorse.
    Ultima modifica di bisguillo; 12-11-2010 alle 18:02


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •