Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Sony Nex VG10

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    11

    Arrow Sony Nex VG10


    Ciao a tutti,
    ho visto sul sito sony questa videocamera che mi sembra una signora cam!
    Due anni fa ho acquistato una SR11e della sony che mi ci sono trovato molto bene.

    Vi metto i pro e i contro che ho letto in giro però vorrei un vostro parere:
    PRO
    Mi sembra che la vg10 abbia una qualità video paurosa, "avvicinabile" a qualità cinematografiche, ottime riprese notturne e riesce a dare sempre un ottimo effetto bokeh. L'obbiettivo che danno insieme alla videocamera è un 18-200, che dovrebbe coprire un ampia gamma di situazioni. Potendo poi con adattatore di terze parti sfruttare gli obbiettivi nikkor di mio fratello mi aiuterebbe parecchio... e poi chissà se un giorno la sony non farà uscire un obbiettivo 3D x questa Cam...

    CONTRO
    Difficoltà di messa a fuoco manuale (specialmente se non sta sul cavalletto) e lentezza nel fuoco automatico insieme ad una bassa precisione...
    Prezzo di 2300 euro che poco non è però di quanto ho letto in pagine in inglese, che non lo mastico bene, se andiamo a considerare che l'obbiettivo in dotazione costa 800 euro non è così male...

    Voi che dite?avete alternative?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    79
    Ciao poppolo,
    Queste domande le ho poste anch'io, e la risposta più corretta che mi è stata data è la seguente:
    Cosa ci devi fare?......
    Spesso la voglia di sostituire la cam con un modello al top, mette tutti nella situazione di ricercare qualcosa di più performante.
    Il punto è....
    Hai voglia di usare all'80% il cavalletto?
    Fai riprese amatoriali o cinematografiche?
    Preferisci riprese immediate o studiate?
    Io personalmente ho valutato le riprese fatte fino ad ora...e la mia scelta
    in questo momento è quella di non cambiare,(ho un HV30), ma di aspettare le novità in ambito "amatoriale", che mi permettano di creare belle riprese in FullHD,"...(vedi oggi, Panasonic 700 o Sony 550)... con settaggio in AUO e Manuale , e con il piacere prima di tutto di fare riprese come le chiamo io..."immediate".
    Questo però è il mio modo di vivere questa passione, e spero che questo ti possa aiutare a valutare al meglio la tua scelta...

    Manuele

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    11

    Thumbs up

    Citazione Originariamente scritto da emboss
    Ciao poppolo,
    Queste domande le ho poste anch'io, e la risposta più corretta che mi è stata data è la seguente:
    Cosa ci devi fare?......
    Spesso la voglia di sostituire la cam con un modello al top, mette tutti nella situazione di ricercare qualcosa di più performante.
    Il punto è....
    Hai voglia di usare all'80% il cavalletto?
    Fai riprese amatoriali o cinematografiche?
    Preferisci riprese immediate o studiate?
    Io personalmente ho valutato le riprese fatte fino ad ora...e la mia scelta
    in questo momento è quella di non cambiare,(ho un HV30), ma di aspettare le novità in ambito "amatoriale", che mi permettano di creare belle riprese in FullHD,"...(vedi oggi, Panasonic 700 o Sony 550)... con settaggio in AUO e Manuale , e con il piacere prima di tutto di fare riprese come le chiamo io..."immediate".
    Questo però è il mio modo di vivere questa passione, e spero che questo ti possa aiutare a valutare al meglio la tua scelta...

    Manuele
    Si che mi hai aiutato. Sinceramente diciamo che ho iniziato a fare riprese più studiate e non al volo, diciamo che quelle al volo non le faccio proprio più! Prima di farmi la sony sr11e che ho adesso volevo sinceramente una cam molto al di sotto di questa, ma poi il venditore mi ha convinto ad "osare" di più e devo dire che ho fatto bene, una volta in mano ho cercato sempre più di migliorare le mie riprese. Fu uguale per il cavalletto, ne volevo uno solo per satbilizzare le riprese, ma il solito venditore mi ha fatto comprare quello apposito per la mia cam e devo dire è un altro mondo, adesso il 96% delle riprese sono con cavalletto.... proprio per questo sono a pensare di farmi un prodotto così di qualità... però il poco utilizzo che uno ne fa durante l'anno insieme al suo costo mi frena abbastanza....

    Cmq grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    328
    io ho la nex 5, che monta il solito sensore e le stesse ottiche,ma devo ancora testarla bene per i filmati
    LG oled65c8-Marantz NR1608-front Musa 205-cent Musa 705-surr Tesi 104- sub svs sb-1000

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1

    Thumbs up Filmato realizzato con Sony Nex VG10

    Ciao ragazzi, vi faccio vedere una realizzazione del tutto italiana e "mia" girata a Genova con la Sony Nex VG10.

    http://www.youtube.com/watch?v=EJDFs...eature=related


    Ottiche: Tokina 11-16 2.8, Sigma 17-50 2.8, Tamron 70-200 2.8

    Fatemi sapere cosa ne pensate!!! commentate direttamente sulla pagina di youtube.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    Ho visto il video!
    Carino!

    ma secondo voi c'è molta differenza fra la XA10 e la G10 Canon?
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    31
    dopo un periodo non bello rieccomi qui a leggervi. Intanto buon anno a tutti.
    Ora veniamo al dunque, ho comperato una ne vg10e e devo dire che ne sono felice ma ora vorrei poter utilzzare il flash della nikon su questa videocamera, posso? Cosa mi serve per far ciò?
    grazie a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Citazione Originariamente scritto da itos Visualizza messaggio
    ma secondo voi c'è molta differenza fra la XA10 e la G10 Canon?
    Nessuna differenza, sono assolutamente identiche.
    La XA10 ha solo la possibilità di montare alcuni accessori (microfono, etc...) ed il manico per reggerla.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •