|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Jvc GZ HM 200 ....cd o blu ray
-
16-10-2010, 10:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 2
Jvc GZ HM 200 ....cd o blu ray
Ciao e complimenti a tutti coloro che con tanta esperienza e professionalità scrivono e danno consigli su questo forum.
Ho solo una domandina da fare!!
Ho appena ricevuto in regalo una videocamera JVC GZ HM200 alta definizione:
1. vorrei sapere come posso e su quale supporto ottico riversare un filmato in HD senza perderdite di qualità.
Grazie anticipatamente!
Un bacio a tutti
Valeria
-
16-10-2010, 18:31 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
Ciao,
allora io sono nuovo nel forum,ma posso dirti che le videocamere in HD registrano di solito in AVCHD che un formato inventato da Sony O Panasonic(adesso nn ricordo bene di preciso)che ha estensione MTS o M2TS,il file generati da questo codec occupano molti GB sulla scheda di memoria della tua videocamera,se vuoi riversare il contentuto della tua scheda sd su un supporto ottico senza perdita di qualità devi usare dischi blue ray, e comprare un lettore blue ray,putroppo dovrai attrezzarti anche di un buon pc di ultima generazione tipo quad core Pentium o Amd una buona dose di ram 3-4 Gb ,un buon programma di video editing tipo Pinnacle, e un masterizzatore blue rayse no acquisti un cavetto hdmi(nn conosco la tua videocamera ma suppongo sia equipaggiata di hdmi)e lo usi x connettere la tua videocamera alla tv supponendo che anch'essa sia dotata di presa hdmi e ti vedi i tuoi video hd direttamente sulla tua tv,spero di essere stato d'aiuto da quel poco che conosco e se ho detto qualche c......
qualcuno che ne sa più di me spero mi possa correggere
GIANLUCA
-
16-10-2010, 19:52 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Fermo restando l'obbligo di avere un pc adeguato in termini di potenza di calcolo e memoria, l'alternativa è di masterizzare sui normali DVD in formato AVCHD con risultati più che ottimi. L'unica limitazione è che non puoi superare i 28 minuti di filmato per ogni singolo disco, ma almeno ti risparmi tutto l'hardware relativa alla parte Bluray.
Altra possibilità è di avere uno "scatolotto" tipo WD TV. Scarichi i filmati su un disco esterno, lo colleghi allo "scatolotto" che trasmette il tutto alla tv in fullhd. In questo caso però informati bene perchè alcuni scatolotti non leggono i file Panasonic. Io che ho una Canon non ho nessun problema.Ultima modifica di bisguillo; 16-10-2010 alle 20:01
-
18-10-2010, 06:54 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 2
Grazie per i consigli.
Siccome possiedo un HD player esterno, proverò prima a salvare il tutto su questo supporto e per maggior tranquillità cercherò di masterizzare anche su dvd.... sperando di riuscirci!!
Un bacio
Vale