|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
-
19-09-2010, 11:03 #16
Hai scritto cose
e sentenziato concetti
: approvo su tutta, ma proprio su tutta la linea
(per questi motivi ancora sono cauto-dubbioso-preoccupato sull'acquisto di una cam-HD)
-
19-09-2010, 11:05 #17
Oops.. doppio post
-
19-09-2010, 11:15 #18
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 92
@Bisguillo
Diciamo che mi hai reso molto l'idea, pensavo fosse una faccenda piu' semplice da gestire; in ogni caso, non potendo piu' tornare indietro per l'acquisto del notebook, e visto che per ora in casa non prevedo l'acquisto di una PC fisso, seppur solo per montarci una scheda firewire interna e acquisire da mini-dv, devo per forza optare per l'acquisto di una cam HD, magari non vendendo la mia Canon MV5 mini DV.
Per la cam HD, avevo pensato all'acquisto della famosa Panasonic SD60.
A questo punto, faccio prima a elencarti cio' che posseggo, cosi' magari potrai dirmi se saro' in grado di effettuare la famosa "CATENA HD" di cui parlo.
1. Notebook TOSHIBA SATELLITE SL655-121 (core i5-4gb ram-ATI 5650)
2. TV PLASMA PANASONIC PX80E HD READY
Oltre la videocamera HD da acquistare, cosa mi servirebbe per leggere il prodotto finale del montaggio video, visto che avevo pensato di riprodurlo direttamente dal notebook collegato al TV in hdmi?
P.S. Ma nel caso volessi acquistare una scheda di acquisizione analogica, la mia CANON MV5 potrebbe essere idonea nel riversare il filmato in analogico, e nel caso perderebbe molto in termini di qualita' rispetto al trasferimento con la firewire?
-
19-09-2010, 13:06 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Nell'ipotesi di collegare direttamente il PC al TV:
1 - il pc mi sembra più che adeguato ma il disco fisso (500?) non potrà durarti a lungo in ternini di archiviazione dei files e dei filmati (dipende anche quanti ne farai), per cui dovrai almeno comprarti un HD esterno (1,5-2 tera costano sui 120/200 euro).
2 - il TV non è FullHD ma comunque ti garantirà una ottima visione. Non ho un plasma ma non dovrebbero esserci problema nel collegamento/visione.
3 - ti occorre un programma di editing predisposto per la gestione di file HD. In commercio ne troverai tantissimi (Pinnacle 14hd, Magix, etc..) che costano dai 100 ai 1500 Euro (per quelli professionali). Il mio consiglio è sempre iniziare con programmi dal costo basso (che ti garantiscono comunque una certa soddisfazione) per poi passare eventualmente a quelli professionali nel caso che il videoediting diventi una passione.
4 - se acquisti la cam HD metti in preventivo l'acquisto di almeno un paio di schede da 16gb (+/- 70/100 Euro).
Diciamo che non sei messo male, anzi.... te la caveresti con (relativamente) poco.
-
13-02-2017, 22:52 #20
Salve
scusate, ma ho rianimato questo vecchio thread perché mi rovo nella stessa situazione, più o meno.
Notebook nuovo, senza Firewire e con sole USB, e videocamera vecchia, che non uso più, ma le cassette Mini-DV vorrei riversarle su un DVD per essere sicuro di poterle rivedere, prima o poi.
Qualcuno ha risolto il problema?
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
15-02-2017, 08:53 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Le possibilità sono diverse:
- usare un box come questo:
http://www.laaudiofile.com/studio_mo..._ultimate.html
Io ho usato il Pinnacle 700 USB e non c'è stato verso di acquisire se non tramite il SW Pinnacle Studio.
- comprare un registratore DVD con ingresso firewire, non ho idea del costo, forse conviene andare dal fotografo.
- comprare un adattatore analogico/digitale (av+audio/USB) ed usare l'uscita analogica della cam. Soluzione economica ma non certo la più qualitativa.
- se la cam è dotata di "USB HiSpeed" o qualcosa del genere, ossia di una connessione USB2 che supporta il data rate del DV, usare quella. (La mia vecchia Pana GS320 ce l'ha).
- trovare un amico/parente con un desktop con uno slot PCI libero e metterci un'economica scheda firewire.
CiaoUltima modifica di Albert; 15-02-2017 alle 08:59
Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.