Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Fratta Todina
    Messaggi
    10

    Montaggio File video MTS o AVCHD


    Salve,
    grazie ai Vostri chiarimenti ho iniziato a capire qualcosa sul Pinnacle. Io ho istallato "Studio 14 HD Ultimate Collection" e, come già precedentemente detto, non riesco a lavorarci e credo di aver trovato la causa. Infatti andando su Impostazione -> Preferenze progetto - si apre la finesta "Opzioni di configurazione di Pinnacle Stidio Ultimate Collection" nella finestra a cascata della voce "Formato progetto" appaiaono ben 13 opzioni di formato, cominciando dal "Pal Standard" per finire con "HD 1920x1080/60i". Manca l'opzione ralativa al formato "HD 1920x1080/50p" ed è proprio questo il formato usato dalla mia videocamere nella sua migliore prestazione, alla quale non vorrei rinunciare. Ritengo pertanto che il Pinnacle Studio 14 non sia in grado di elaborare filmati ripresi in 50p. Cosa ne pensate.
    Saluti

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Fratta Todina
    Messaggi
    10
    Scusatennon ho messo il punto di domanda

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Io ho l'ultimo, studio HD 15 ultimate.... e non cambia nulla. Ci sono tutte le combinazioni ma non il 50p.
    Ti conviene porre la domanda in un forum su una cam pana, io non so darti indicazioni.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Verona (prov.)
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    Da quanto mi dici allora hanno ragione ad avere dei problemi......
    E un processore potente (tu hai i7) un sistema a 64 bit ed una valanga di ram..... sono proprio necessari.
    A questo punto mi fa venire rabbia la Pana o i commessi che te la vendono. Lo sanno di tutti questi problemi?....
    Mah... con Pinnacle qualche problema c'è sicuramente , non so con altri software; ho letto di qualcuno, mi sembra in questo forum, che ha editato i files 50p con Power Director e un hardware non molto "pompato".
    Non so se Panasonic abbia fatto dei test di editing con i vari programmi, certo che, commercialmente parlando, declamerà solo i lati positivi del 50p (che è effettivamente un bel vedere).
    I commessi?? Finora non ne ho trovato uno che sapesse più di quello che c'è scritto sui cartellini esposti con il prodotto (e a volte non sapevano neanche quello).
    Un gran lavoratore è un povero diavolo che si annoia.
    Louis Scutenaire, Mes inscriptions IV

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Per curiosità mi sono letto la discussione sulla pana sd90 che in questi giorni è molto seguito.
    Se è vero quanto dicono sugli ultimi post........
    Che poi il 50p sia il massimo questo è vero, ma se non riesco a gestirlo se non a costi non indifferenti senza che mi abbiano avvisato prima dell'acquisto?
    Se compro un programma per il PC mi specificano i requisiti minimi richiesti, perche' lo stesso non fanno con le videocamere (di qualunque marca esse siano)?
    Ultima modifica di bisguillo; 26-09-2011 alle 18:55

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    ...perche' lo stesso non fanno con le videocamere...
    Sarebbe troppo semplice. Addirittura, quando l'ho ordinata da Med...ld, sul loro terminale in negozio nella descrizione del prodotto indicavano una memoria di 16 Gb compresa ed invece quando è arrivata prima hanno detto che avevo capito male e poi, dopo il controllo a video hanno parlato di un errore e che potevo annullare la prenotazione; poi, con un piccolo sconto, l'ho ritirata egualmente perché non la trovavo da altre parti.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Verona (prov.)
    Messaggi
    28
    A dire il vero, nel manuale della mia Pana SDT750, al capitolo "Con il PC - Ambiente operativo", oltre a tutti i requisiti minimi richiesti c'è anche "Quando si utilizza la funzione di riproduzione o di editing con qualità 1080/50p si consiglia un processore Intel Core i7 2,8 GHz o superiore".
    Non ho guardato se la stessa cosa è riportata sull'imballo della videocamera.
    A proposito, ma quanti sono quelli che si vanno a leggere l'hardware richiesto/consigliato, soprattutto tra quelli che acquistano videocamere entry level?
    Un gran lavoratore è un povero diavolo che si annoia.
    Louis Scutenaire, Mes inscriptions IV

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Dunque, forse comincio a capire qualcosa su questi 50p in relazione a Pinnacle.
    Sembra che Pinnacle sia in grado di leggerli e di editarli, ma non sia in grado di RENDERIZZARLI in 50p.
    In pratica vuol dire che ti fa tutto quello che vuoi (titoli, transizioni, effetti, etc...) ma poi ti ritrovi un filmato finale al massimo a 25p.
    Mi piacerebbe fare qualche prova. Nessuno è in grado di dirmi dove scaricare un file originale a 50P?

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Fatta la prova.
    In pratica importa/legge senza problemi i files a 50p e, non appena li trascini sulla timeline, li trasforma in ..... 25p, e tanti saluti alla frequenza e qualità delle riprese
    Da questo punto in poi tutto si svolge secondo il normale copione

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Ciao Bis,
    anche se fortunatamente non ne sono coinvolto, discussione interessante: Pinnacle è sempre una sorpresa continua.
    Cioè tu dici: bene, il filmato è a 50p.
    Quindi significa che quando la clip sta sulla plancia, e la evidenzi (senza portarla sulla timeline) e poi digiti il play sotto l'anteprima, il timing che sta proprio sotto l'anteprima e che ti mostra la sequenza dei secondi a seguire, passa al secondo successivo DOPO 50 FOTOGRAMMI. E' cosi?
    Poi prendi la clippetta e la porti sulla timeline e, finito il rendering, se lanci la clip quella inserita nella timeline, ogni secondo possiede invece solo 25 frame. E' così?
    E quale toglie? Uno si e uno no?
    Ma ho capito bene?
    Michele

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Si e no

    Devo fare prove più approfondite ma:
    - ho copiato i file 50p nativi in una cartella del PC.
    - Ho impostato il progetto spuntanto l'opzione formato "imposta dal primo clip" (l'opzione 50p nelle scelte non esiste).
    - Ho aperto pinnacle e l'ho fatto puntare sulla cartella dove ho copiato (ripeto NON importato tramite pinnacle) i files originali.
    -Me li apre.
    - Se faccio partire il play, prima di portarli sulla timeline, si vede che è una bellezza... fluidi e definiti.
    - trascino una clip sulla timeline e immediatamente la barra del tempo sopra la clip diventa verde, elabora, e torna arancione. In quel momento la clip sulla timeline è diventata 25p quindi PRIMA del rendering.
    Quale fotogramma toglie?
    Ciao


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •