Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Problema con AVChd

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    2

    Problema con AVChd


    Salve,
    ho realizzato un filamato fotografico di 41 minuti.
    Utilizzo Cyberlink producer per la creazione del DVD (e li tutto a posto).
    Ho provato a masterizzarlo, sempre con Cyberlink producer, in AVChd.....
    Il filmato (riprodotto su un normale lettore blu-ray -> panasonic) funziona perfettamente fino al minuto 22, poi tutto divento sgranatissimo.
    Ho provato a masterizzare solo una parte (scollata) del filmato che dura 14 minuti, tra cui la parte che nel filmato intero poi si danneggiava in AVChd, e non mi da nessun problema.
    Perchè accade questo? forse il masterizzatore non ce la fa a fare 5 ore di masterizzazione, può essere un problema di RAM (perchè cyberlink praticamente prima lo converte e poi lo scrive sul dvd).................

    In ogni caso, con AVS video editor ho convertito il filmato in blu-ray, e mi si crea la struttura con la cartelle BDMV e CERTIFICATE, ma non riesco a masterizzarlo bene e il lettore non lo legge........Come fare?


    Grazie 1000

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Non ho capito cos'è un "filmato fotografico".
    Con quale macchina l'hai fatto?
    Quali sono le caratteristiche del tuo PC? In particolare RAM e processore.
    5 ore di "masterizzazione"? Forse intendi di elaborazione e scrittura. Comunque mi sembrano tantine.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    2
    Per filmato fotografico intendevo: una serie di foto scannerizzate, con le quali ho creato un filmato (con la sequenza delle foto e musica sotto), creato con AVS video editor.

    In realtà la masterizzazione comprende anche la conversione del file .avi in AVCHD..............

    Il mio PC credo abbia 1 gb di Ram e processore 1,6 ghz processore........

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Adesso capisco perchè ci mette 5 ore. Temo che sia il tuo PC che non è abbastanza potente. Guarda qui:

    http://it.cyberlink.com/products/pow...nts_it_IT.html

    Per HD raccomandano vivamente almeno 2GB di ram e una cpu minima, per xp, pentium 4 a 3000 ghz ..........


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •