|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: trasferimento e conversione hd
-
13-08-2010, 11:43 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 71
trasferimento e conversione hd
ciao
ho in eredità una videocamera canon che registra in mini DV in HD.
non l ho mai usata, le mie domande sono:
come faccio a trasferire il filmato sul pc (ho il cavo IE1394);
che programma usare per un minimo di montaggio e per poterlo masterizzare su DVD?
grazie simone
-
13-08-2010, 12:38 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Ciao Simo, sarebbe da capire il tuo livello di conoscenza dell'argomento, tipo, hai già un programma di montaggio video e l'hai usato? Sembra di capire di sì, magari con una cam DV in risoluzione standard.
Un altra cosa: vuoi mantenere l'alta definizione o per DVD intendevi un DVD-Video PAL? Qua sembrerebbe la seconda dal titolo. Se la tua esigenza è semplicemente di scaricare un normale file DV, e non l'HDV dell'alta definizione, hai due possibilità: settare la cam direttamente in DV, riprendendo così a definizione standard, oppure riprendere in HDV e settare l'uscita in DV lasciando alla cam il compito di effettuare la scalatura, in modo da poter almeno conservare il master in HD.
CiaoUltima modifica di Albert; 13-08-2010 alle 12:42
Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
13-08-2010, 13:05 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 71
ciao grazie per la risposta.
sono esperto in pc, e lavoro già con fotografia digitale.
la mia esigenza è quella di scaricare il video in alta definizione, montarlo il minimo, e renderlo visibile per il mio lettore dvd, un panasonic ex78
ho usato tanto ma tanto tempo fa pinnacle
-
13-08-2010, 13:25 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Originariamente scritto da simo il 4
Quindi le vie sono due: o, come dicevo, rinunci all'HD, e sarebbe un peccato, per cui va bene il tuo vecchio Pinnacle, o adddirittura se hai esigenze basiche i programmi preinstallati in Vista e Seven (Windows movie Maker e DVDqualcosa) e scarichi da FW come ti dicevo prima, oppure, se vuoi l'HD, ti doti di uno qualsiasi dei programmi di videoediting più moderni che supportano l'HD: tutti digeriscono benissimo l'HDV visto che è da lì che è nata l'alta definizione consumer. Normalmente li distingui per il "Plus", "Ultimate" o simili che seguono il nome. Quindi Pinnacle, Magix Video Deluxe, Ciberlink Power Director, Vegas Movie Studio ...
CiaoUltima modifica di Albert; 13-08-2010 alle 13:32
Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
13-08-2010, 13:44 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 71
ciao grazie per la risposta.
ho la PS3, quindi credo che io possa leggere in HD o sbaglio?
cmq per provare...
attacco la telecamera la pc
scarico il video
lo monto con pinnacle o simili
per leggerlo con dvd panasonic lo masterizzo come PAL (?) e per leggerlo in HD lo metto su un blu ray per la PS3?
scusami ma nn sono esperto del settore
-
13-08-2010, 15:26 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Per montare in HD devi avere almeno Pinnacle 12, altrimenti non lo puoi fare.
Ti confermo che la PS legge e riproduce in HD.
Per leggerlo con dvd panasonic lo devi montare e editare in standard.
Per leggerlo con PS3 lo devi editare in HD.
Non puoi fare un dvd standard (per il panasonic) e poi leggerlo in HD su PS3. Se è elaborato "standard" anche la PS3 lo leggerà standard. Al massimo farà un upscaling ma non sarà mai HD. Devi fare due dvd distinti.
-
13-08-2010, 19:23 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 71
grazie per le risposte.
ma per scaricare da telecamera a pc oltre al cavetto che ho, mi serve qualcosa in particolare o lo fa già il programma prescelto?
tra l'altro, che programma mi consigliate?
-
13-08-2010, 23:03 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Ha, hai anche la PS3! Dirlo prima no eh
Bisguillo ha fondamentalmente ragione, unica cosa puoi sempre editare in HD e poi, alla fine, renderizzare ancora in HD per la PS3 ed in SD per gli altri usi.
Per l'acquisizione, il programma deve già farlo, io uso Vegas e semplicemente quando lanci la cattura vien chiesto se in DV od in HDV. Il tutto tramite la normale porta FW.
Vedi qui per un pò di programmi:
http://video-editing-software-review.toptenreviews.com/
Vegas Movie Studio, che nella versione 10 ha finalmente aggiunto l'authoring in HD anche nella linea economica, non te lo consiglio perchè molto probabilmente poi la PS3 non ti legge i menu. Almeno era così per la versione Pro.
Io personalmente prenderei Magix, ma anche del Cyberlink ho sentito parlar bene.
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
14-08-2010, 07:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Io uso Pinnacle 14HD. E' un poco "pesantino" e alle volte da qualche problema soprattutto se non hai un pc abbastanza potente, ma ha due vantaggi:
1 - costa relativamente poco, circa 100 €;
2 - nelle opzioni di editing video su disco, oltre alle varie opzioni in HD, ne ha una che renderizza espressamente in formato compatibile PS.
Ripeto, attenzione alla potenza del tuo PC, se è "scarso", oltre ai tempi di elaborazione biblici potrebbe andare spesso in blocco o addirittura non caricarti neanche i file da montare.
-
14-08-2010, 09:59 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Lui ha una HDV, non un AVCHD, per cui parte avvantaggiato.
Una curiosità: che vuol dire formato compatibile PS? Vedo spesso i preset per la PSP negli encoder, ma la PS3 non dovrebbe avere grossi problemi con un normalissimo m2ts e suppongo nemmeno con un mpg2 HD, compreso l'HDV, giusto?
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
14-08-2010, 11:22 #11
Originariamente scritto da Albert
Michele
-
15-08-2010, 08:31 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Originariamente scritto da Albert
In pratica la PS3 digerisce di tutto, le eccezioni sono molte rare.
E' un formato che ti serve per creare files compatibili con PSP in alta qualità.
-
21-11-2010, 14:34 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 71
alla fine ho deciso di prendere magix e mantenere il formato hd per leggerlo sulla ps3.
domanda: visto che non ho mai creato blueray, cosa devo usare per masterizzare?
thx
simops3 on line
-
24-11-2010, 17:18 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Magix stesso va benissimo. Ora non l'ho perfettamente presente perchè non lo uso da anni, ma in alto a destra dovresti avere i tab per le tre fasi principali, tra cui masterizzazione. A quel punto ti si apre una finestra dalla quale scegli il formato di masterizzazione (Video CD, DVD-Video, DVD-AVCHD, Bluray) che puoi ulteriormente personalizzare.
Se hai un normale masterizzatore DVD scegli DVD-AVCHD (30-40' per un single Layer), per masterizzare veri BD chiaramente ti serve un masterizzatore Bluray.
CiaoUltima modifica di Albert; 24-11-2010 alle 17:23
Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.