Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    99

    L'amletico dilemma della Reflex... o non reflex? Pro/contro consigli...


    L'obbiettivo è quello di andare ad acquistare un oggetto che mi permetta di filmare in HD (720p sono sufficienti) in vari momenti e usi, quali viaggi, riprese in interni e particolari eventi.
    Sono un amatore, ma mi ha sempre appassionato cercare di realizzare belle cose e mi fa piacere imparare ed esercitarmi in questo ambito. Se c'è da smanettare e andare oltre l'autofocus non mi tiro indietro, insomma... :-)

    Vorrei spendere non oltre le 500 euro e avevo iniziato a dare un'occhiata ai girati Youtube della Panasonic SD60, la SonyCX155, la Canon R16, ma poi mi sono imbattuto nei video di alcune Reflex entry-level come la Canon 500d o la Nikon D5000, ho letto qualcosa al riguardo ma ho molti dubbi:

    Le Reflex mi stuzzicano per la possibilità che danno di far esprimere maggiormente la mano di chi riprende, e in tutti i video che ho visionato non c'è paragone in quanto a profondità, giochi di messa a fuoco e colori con le altre videocamere entry-level. In più si ha anche una signora macchina fotografica.
    Però mi frena il fatto che molti video che ho visto tremolano, credo per l'assenza dello stabilizzatore, e probabilmente anche perchè è un oggetto non certo concepito per girare filmati.

    Voi che ne pensate?
    Ultima modifica di litodanie; 22-07-2010 alle 16:18

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •