|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Consiglio nuova videocamera
-
19-07-2010, 09:08 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 74
Consiglio nuova videocamera
Buon giorno a tutti
Sono in un bivio e non so quale strada prendere...se tenere la mia vecchi Sony DVR91 o sostituirla con una di ultima generazione.
Ho provato una Canon fs306 ma non mi convince alle basse luci e quindi abbandonata per il momento.
I modelli che ho preso in considerazione, ma accetto anche altri consigli su modelli e marche, sono:
- HD - Canon HFR16 o HFR17
- HD - JVC GZ HM300
- HD - Panasonic SD10
- HD - Sony CX115
- HD - Toshiba X100
- SD - Sony SX34
- SD - Panasonic S50
- SD - JVC MS110 o MS215
Questi modelli rispettano il mio budget che è massimo 500euro.
Ora vorrei sapere quale di queste offre il miglior compromesso tra costo e prestazioni considerando che l'80% dei filmati verranno riversati du DVD.
Ringrazio tutti anticipatamente
Mao74
-
19-07-2010, 09:35 #2
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 69
Per stare sui 500 euro di molto valido c'è la panasonic sd60. E' HD (1920x1080 50i) e quindi la qualità se la devi riversare su un DVD è buona.
Come prezzo siamo sui 480 euro. Spero esserti stato di aiuto.
-
19-07-2010, 09:59 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 44
come qualita'/prezzo ci sono :samsung H200(300€ on line) panasonic SD60(380€ on line) e sony CX115(390€ on line) i prezzi li ho presi dal noto motore di ricerca dei prezzi che non linko per regole forum
-
19-07-2010, 10:53 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 98
guarda ci ho pensato 2-3 settimane seguendo anche il forum
la scelta migliore ricade tra le sony 115-116 e le panasonic sd60-tm60 in rapporto qualita prezzo
alla fine ho optato per la sd60 pagata 390 spedita per via dello stabilizzatore ottico che la sony invece non ha, che per riprese in movimento e una manna
cmq per riversare su dvd occhio alle dimensioni, che se prendi le videocamere hd fanno filmati moolto grandi quindi vedi tuameno che nn spezzetti i filmati in piu parti, ergo piu dvd
spero di averti dato qualche info in piu
-
19-07-2010, 13:02 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 74
OK sono rimaste in gara solo due videocamere la Sony cx115 e la Panasonic SD60.
Per il momento mi interessa editare in SD dato che farò principalmente DVD standard da vedere su comuni dvd player.
Quale è la migliore nella registrazione in SD tra le due e quella che si comporta meglio sia di giorno che di sera?
-
19-07-2010, 17:21 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 44
bella domanda
tieni conto che stiamo parlando di 2 telecamere amatoriali sotto i 400 euro
dai sample che ho visto la sony sembra un pelino meglio di sera ma gli manca lo stabilizzatore quindi regolati tu
botte piena o moglie ubriaca?
-
19-07-2010, 18:48 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 98
allora
di notte le sony sembrano essere un po meglio, anche se poi qualunque telecamera da quello che ho visto a meno che n sali di budget (ovvero dai 5-600e in su) sono tutte sullo stesso livello, pero alle butte ti puoi comprare un faretto o un qualcosa del generee puoi migliroare la resa, certo penso che se stai a time square dove le luci sono a giorno non hai cmq problemi
per quanto riguarda lo stabilizzatore dipende da te.. cioè se sei uno con la mano fermissima o cmq fai riprese quasi statiche allora forse potrebbe essere meglio la sony. se invece sei uno che metti riprende in movimento tipo turista ecc e meglio la panasonic per via dello stabilizzatore ottico che in questi casi è essenziale e non fa troppo rumore sull'immagine, se non per niente (e per questo che alla fine ho scelto proprio la panasonic.)
io a mio parere, non contera nulla, gia dale rirpese fatte al centro commerciale mi sembravano riprese/colori migliori quelle di panasonic rispetto a quelle della sony 115, e anche come materiali la sony mi e sembrata un tantino troppo plasticosa
ma ti ripeto questa è una mia impressione puramente personale
-
20-07-2010, 13:04 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 74
Grazie mille per i consigli dati e son sempre piu convinto che per quello che dovrò fare io la cam più indicata sarebbe la Panasonic SD60 ma vorrei fare una prova mettendo dei file originali " pochi secondi " su DVD convertiti alla risoluzione standard per vedere come si vede.
PICCOLO 85 se puoi mi passeresti dei piccolo spezzoni da poter fare quella prova?
La Pana registra solo in HD o anche in SD come la Sony?
L'estensione dei file che produce è .mts o .m2ts ? Perche io uso Video Magix deluxe 2008 plus e i file mts non me li legge mentre i file m2ts li importa.
Quando converto un video da HD a SD la qualità è sempre meglio di una ripresa fatta in SD o è uguale o addirittura peggiore?
Se sapete un metodo migliore per fare un dvd in sd con filmati in hd vi prego di illuminarmi.
Grazie
-
20-07-2010, 23:47 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 98
vedi sul topic della panasonic, ho linkato un mini video che ho fatto su youtube
-
21-07-2010, 08:10 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 74
Grazie Piccolo 85
Ma mi potreste rispondere gentilmente anche agli altri punti sotto elencati?
La Pana registra solo in HD o anche in SD come la Sony?
L'estensione dei file che produce è .mts o .m2ts ? Perche io uso Video Magix deluxe 2008 plus e i file mts non me li legge mentre i file m2ts li importa.
Quando converto un video da HD a SD la qualità è sempre meglio di una ripresa fatta in SD o è uguale o addirittura peggiore?
Se sapete un metodo migliore per fare un dvd in sd con filmati in hd vi prego di illuminarmi.
Grazie mille
-
21-07-2010, 08:38 #11
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 44
mts e m2ts sono identici cambia solo il nome, mts se registra su scheda di memoria mentre m2ts se registra sulla memoria interna quindi basta rinominarlo e amen
vai sul sito e guarda le caratteristiche della pana mi pare che tutte hanno la possibilita' di registrare in SD quindi a 576 ma meglio se dai 1 occhiata alle caratt. per creare un dvd da SD segui la stessa procedura che facevi prima con le DV non cambia niente anche se dato che ormai tutti hanno una tv 16/9 io ti consiglierei di riprendere in hd e poi esportare in 720x405 e creare un dvd normale ma in 16/9
io ultimamente croppo anche il DV a 720x405 e faccio i dvd 16/9 anche da sorgente SD 720x576
-
21-07-2010, 13:30 #12
La panasonic sd60 NON dà la possibilità di registrare in definizione standard, solo 1080i
Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
21-07-2010, 16:16 #13
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 69
Comunque se devi registrare in sd e l'HD non ti interessa (secondo me e io mi baso su quello che devi fare) ti consiglio una miniDV o una telecamera SD. Le regisrtazioni in SD sono molto superiori a quelle fatte da una telecamera AVCHD perche' le DV sono fatte per l'SD e non vi è un' ulterirore compressione fatta dal computer per riversarle sul DVD
-
22-07-2010, 07:28 #14
Originariamente scritto da JERRY_2000
E' anche vero però (e credo che sia quello che intendevi) che a parità di prezzo si compra sicuramente una cam SD con prestazioni migliori rispetto ad una HD se alla fin fine l'alta definizione non interessa.Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
22-07-2010, 08:04 #15
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 69
Era proprio quello che intentevo. Forse non mi sono espresso bene MI SCUSO