Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    74

    Ma allora se prendessi in considerazione la Sony 115/116/155 che registra anche in SD otterrei con quella compressione dei file buoni come se avessi una DV normale o peggio o meglio?

    Perchè se cosi fosse ho una SD buona e all'occorrenza una HD.

    Ho provato a fare un dvd con dei file video postati da utenti nel formato originale dalla videocamera sony da me citata e come qualità visiva vedevo una forte compressione video tanto che nei particolari piccoli si vedevano i "quadratini della compressione video".
    Mentre ho fatto lo stesso con dei file originali della Pana sd60 e come compressione non era male ma il dvd si vedeva con leggeri scatti...come mai?

    Secondo voi sarebbe meglio per il mio principale uso quindi dvd video ed editing con magix video deluxe la sony 115/116/155 o la Pana SD60 o la Canon HFR16/17 che converte anche lei in camera da HD in SD ?

    Quale tra queste tre si comporta meglio di giorno e di notte?
    Quale tra loro otterrei la qualità migliore per fare editing e poi un dvd video?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Mao74
    Mentre ho fatto lo stesso con dei file originali della Pana sd60 e come compressione non era male ma il dvd si vedeva con leggeri scatti...come mai?

    che tv hai? deve essere full hd per rendere al meglio, e poi bisogna vedere anche che modello è..

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    74
    Ho un TV 50" Panasonic hd-ready

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    74

    Dato che prettamente mi servirà per fare editing e dvd a 720x576 quindi in qualità standard che CAM SD mi consigliate stando ad un budget di circa 400 euro?

    Vorrei almeno una discreta qualità di giorno e di sera.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •