|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Grandangolare Raynox o Sony ?
-
02-06-2010, 19:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 148
Grandangolare Raynox o Sony ?
vorrei acquistare un grandangolare per la mia hdr-cx505ve.
la Sony ne produce alcuni modelli il cui prezzo varia dai 110 ai 220€.
su vostro consiglio ho cercato anche dei modelli compatibili della Raynox.
il prezzo è decisamente più basso e abbordabile.
a questo punto mi sorge però un dubbio.
con un grandangolare si rischia di perdere qualità con riprese in full hd?
sul sito Sony non viene fatto alcun cenno alla qualità delle riprese con obiettivi grandangolari.
su quello Raynox invece c'è qualche riferimento (350 linee / mm) che però non mi chiarisce affatto il dubbio.
qualcuno può aiutarmi?
grazie
-
02-06-2010, 22:40 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Senza tirare fuori la calcolatrice farebbero più o meno 880 linee/pollice, quindi superiore alla definizione dell'ottica originale, riferito al centro, ai bordi inevitabilmente cala.
Ti ho recuperato qui un test:
http://it.babelfish.yahoo.com/transl...nTrUrl=Traduci
è ormai un pò datato (novembre 2008), ma dimostra come i Raynox si difendano bene rispetto ad un Sony.
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
02-06-2010, 22:55 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 148
Mitico !!!
Grazie davvero, sei stato utilissimo.
Ti prego...infondi ancora sapere nella mia mente di povero profano ignorante.
Raynox, per la mia cam, commercializza 2 modelli :
- HD 6600 PRO-52
- DCR-730
ad una prima superficiale analisi. i due modelli differiscono di poco ed un neofita come me non riesce a giustificare la considerevole differenza di prezzo che esiste(130 il primo e 75 il secondo).
Ultima considerazione che ti sottopongo per un eventuale parere.
L'accoppiata hd6600 pro-52 + adattatore 37 arriverebbe a costare circa 160-170€, tutto sommato poco meno di quanto non costi il modello originale Sony.
Che fare?
GRAZIE ANCORA
-
03-06-2010, 10:45 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Sul DCR 730 non abbiamo notizie sulla perdita di nitidezza ai bordi, di certo hai una distorsione a barilotto notevole: 9.9%.
Il Raynox ha come vantaggi una distorsione minore dell'originale, l'anello portafiltri da 72 mm, la differenza di nitidezza con il Sony è molto contenuta, è però parecchio più ingombrante.
Il Sony Giuseppe Rosso lo sta acquistando a 130 €, e di certo non sbagli.
Come sempre ci sono pro e contro, da valutare secondo le tue esigenze, io personalmente prenderei il Sony.
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
03-06-2010, 14:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 148
Prima di tutto GRAZIE.
Sony a 130 ???
Dove ? (il numero che G.Rosso ha scritto è errato...)
Ho dato un'occhiata al post di G.Rosso e mi pare di aver capito che ha preso il modello
VCL-HG0737C.
Rimane il fatto che sul sito Sony ce ne sono altri 2
VCL-HGA07B
VCL-HGA07
e non riesco proprio a capire se le differenze sono apprezzabili.
Scusa la raffica di domande ma a quel prezzo.....Ultima modifica di HAL90000; 03-06-2010 alle 14:36
-
04-06-2010, 10:08 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Per il prezzo bisogna chiedere all'interessato, per le differenze tra i Sony non saprei, non sono riuscito a trovare specifiche tecniche, mi è venuto il sospetto che il 0737C sia il modello vecchio ed i 07B quello più recente, ma non ho prove al riguardo.
Comunque son tutti HG, high grade, quindi adatti (secondo Sony) per telecamere HD. Dal paio di test che ho trovato in rete, in HD solo per gli 07 e da qui nasce il mio sospetto, si perde parecchia nitiezza nei campi lunghi, meglio se usata con soggetti vicini.
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
05-06-2010, 22:50 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da Albert
l'HGA07 ha un diametro finale di 68mm, l'HGA07b di 62 ;
l'HGA07 ha una lunghezza di 41mm, l'HGA07b di 27,5 ;
l'HGA07 pesa 195g, l'HGA07b ne pesa 175.
non so se questo possa aiutare a capire qualcosa.
-
29-06-2010, 23:47 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Alla fine che hai preso?
Tra Raynox e Sony, alla fine ho preso...Canon.
155 euro, mi sta nella taschina frontale della borsetta, non sbilancia troppo, la nitidezza è buona, la deformazione ai bordi sensibile, montaggio diretto senza anelli di riduzione.
Inoltre era l'unico trovato in pronta consegna ed avevo fretta.
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.