Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    35

    Question Acquisto Videocamera HD - Consigli all'acquisto


    Salve ragazzi necessiterei di un parere. Dovrei acquistare in questo periodo una videocamera HD con alcuni requisiti di budget e tecnici esposti in maniera profana di seguito, vi chiedo perfavore di darmi qualche consiglio su cosa sarebbe meglio acquistare in base ad essi. Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione
    - Budget non oltre i 400-500 euro
    - Il max della risoluzione permessa dal budget
    - Un ottima ripresa in movimento, con luci fioche (notturno)
    - Registrazione su memorie digitali
    - Uno zoom piuttosto spinto senza l'ausilio di obbiettivi da aggiungere
    - Sopratutto, rispetto a tutti gli punti, una registrazione audio di qualità
    alta (mi servirà molto per la registrazione delle mie esecuzioni al
    pianoforte da rendere poi dvd...)
    - Per quanto riguarda gli effetti speciali o le opzioni di editing su
    videocamera posso tranquillamente farne a meno, visto che poi le farei
    tranquillamente con software di editing video, quindi preferisco una
    telecamera con poche opzioni ma con una fedeltà e qualità alta.

    Grazie ancora per l'attenzione, attendo vostri consigli con modelli vicini alle mie esigenze.
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Con quel budget penso che il miglior compromesso e' la sd60. Altrimenti lo step successivo penso sia la cx505, ma tocca aggiungerci almeno 100-150 euro.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    In linea di massima ci sono due punti che, al momento, non sono raggiungibili:
    - Zoom spinto: siamo al 15x ottico (quelli digitali.... lascia perdere). Se per te è un valore sufficiente in commercio si trova qualcosa (esempio la mia canon hf200)
    - Ottima ripresa in movimento con luci fioche: al momento tecnicamente non risolto. E' il "tallone d'achille", chi più chi meno, di tutte le telecamere HD di qualsiasi marca.

    Una cosa che non ho capito è che poi dici che ne devi fare dei DVD. Per fare dei DVD non ti occorre una telecamera HD in quanto il programma di editing dovrà per forza rielaborare i file (magari in full hd) e riportarli a risoluzione standard, altrimenti non sono leggibili dai normali lettori. E allora perchè acquistare una HD per poi avere una resa da telecamera standard (800.000 pixel ad un prezzo di 250/300 euro)?

    Ciao
    Ultima modifica di bisguillo; 25-05-2010 alle 19:57

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    La sd60, se non ricordo male, e' ottico 25x.
    Per quanto riguarda la sensibilita' alle basse luci, il meglio al momento sembra essere sony, salendo di prezzo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    35
    Ok, credo di aver capito il discorso fatto da bisguillo e commento il problema hd da convertire in dvd ammettendo che oltre ai dvd potrei pensare anche a registrare ed editare in file video ad alta qualità come gli mkv (avrei anche la possibilità di registrare su blue-ray).

    Però quello che vi chiedo, ringraziandovi già per i consigli dati, è sapere il livello di qualità audio delle videocamere da voi elencate, non mi serve che registrino a ottima qualità in lontananza ma sopratutto da distanza breve e che la qualità sia ottima e con quali caratteristiche.

    Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Se l'audio e' di importanza fondamentale forse e' meglio se ti doti di un registratore esterno. A me l'audio della mia cx505 sembra buono, ma non ho ancora registrato musica dal vivo

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Anche per la mia l'audio sembra buono ma, anche io non ho mai avuto occasione di testarla su musica dal vivo.
    Tecnicamente registra in Dolby a due canali stereo ma, con un microfono addizionale, registra in 5.1.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •