Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    148

    Question Sony CX505 appena acquistata : fatemi gli auguri


    comprata via internet su un sito di cui dicono molto bene.
    SPERIAMO !!!!

    prezzo stracciatissimo per cui, nonostante la descrizione reciti SONY HDR-CX505, credo che si tratterà della HDS-CX505VE.
    Il venditore, a mia richiesta, mi ha risposto che la garanzia è valida in Italia, ma anche in questo caso credo che si tratti di un'informazione parziale.

    in ogni caso....aspettiamo e vediamo cosa mia arriva.

    PS
    ora mi ritrovo (ritroverò) con una HD2000 e una CX505 nuobe di pacca....
    mi toccherà decidere se e cosa rendere.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Auguri allora! Tienile tutte e due no? La Sony per uso normale, la Sanyo con i suoi 60p solo per i rallenty!


  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Auguri allora! Tienile tutte e due no? La Sony per uso normale, la Sanyo con i suoi 60p solo per i rallenty!


    E tu credi che io non ci abbia pensato ??? E' un'idea folle :la HD2000 mi incuriosiva per alcuni particolari ed ho anche ordinato un camera mount (spettacolare) per compensare l'assenza di uno stabilizzatore serio.;
    la CX505 è una certezza per cui credo che alla fine terrò solo quella.....se mi arriva.

    Tenerle tutte e due potrebbe essere la scelta finale, in tutti i sensi.
    poi chi lo racconta a mia moglie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da HAL90000
    ho anche ordinato un camera mount (spettacolare)
    Vogliamo il nome!!

    P.S.: Le mogli devono avere tutte frequentato lo stesso corso di bon ton.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Vogliamo il nome!!

    P.S.: Le mogli devono avere tutte frequentato lo stesso corso di bon ton.

    Ciao
    Il camera mount è quello della Hague.
    Il modello è la MINI MOTION-CAM STABILIZER.
    Dalla Hague (gentilissimi) mi hanno risposto via mail dicendomi che in realtà questo stabilizzatore non è l'ideale per la HD2000 ma che molti utenti l'hanno usata bilanciandola meglio con un peso aggiuntivo (WCA MINI MOTION-CAM WEIGHT CORRECTION ADAPTOR).

    Se guardate i filmati vi renderete conto che il prodotto ed i risultati che si ottengono sono vermente notevoli.
    Unica vera pecca il costo, secondo me un po eccessivo e una certa difficoltà,ma solo la prima volta, nel bilanciare la cam (testimonianza diretta di chi ce l'ha già).
    Tra camera mount, pesi e spedizione ci lasci 150€.
    Il vantaggio è che comunque lo si può utilizzare con quasi tutte le cam.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Già, ne parlan tutti bene. Pensavo la ci si facesse con un centino, si vede che la spedizione incide. Quindi il prezzo che danno per la MMC è senza i pesi?

    Infine ho visto che propongono anche degli sganci rapidi, quello della Cullmann mi sembra bene per il prezzo:

    http://www.cameragrip.co.uk/acatalog...ptors.html#a91

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Già, ne parlan tutti bene. Pensavo la ci si facesse con un centino, si vede che la spedizione incide. Quindi il prezzo che danno per la MMC è senza i pesi?

    Infine ho visto che propongono anche degli sganci rapidi, quello della Cullmann mi sembra bene per il prezzo:

    http://www.cameragrip.co.uk/acatalog...ptors.html#a91

    Ciao
    un centino non basta.
    la spedizione influisce poco, circa 13 sterline.
    da solo il camera mount costa 73 sterline.
    la steadycam è comprensiva di un kit di pesi, ma nel caso della HD2000 ti consigliano di aggiungere alcuni contrappesi specifici per bilanciare perfettamente quel tipo di cam.
    per cui la spesa MINIMA è 100€.

    per quanto riguarda gli sganci rapidi non saprei.
    io ti consiglierei di scrivere alla Hague oppure aprire un thread specifico.
    c'è qualcuno sul forum che possiede già il tutto e che potrebbe essere di aiuto.
    Ultima modifica di HAL90000; 21-04-2010 alle 08:57

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Chiarissimo, grazie

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da HAL90000
    comprata via internet su un sito di cui dicono molto bene.
    SPERIAMO !!!!

    prezzo stracciatissimo per cui, nonostante la descrizione reciti SONY HDR-CX505, credo che si tratterà della HDS-CX505VE.
    Il venditore, a mia richiesta, mi ha risposto che la garanzia è valida in Italia, ma anche in questo caso credo che si tratti di un'informazione parziale.

    in ogni caso....aspettiamo e vediamo cosa mia arriva.

    PS
    ora mi ritrovo (ritroverò) con una HD2000 e una CX505 nuobe di pacca....
    mi toccherà decidere se e cosa rendere.

    ciao potresti dire il sito anch'io vorrei comprarla..... visto che non ti fidi troppo credo che tu l'hai scelto perchè spendevi meno.....

    se non puoi postarlo qui per favore me lo mandi in privato
    grazieee

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da dveadsl
    ciao potresti dire il sito anch'io vorrei comprarla..

    se non puoi postarlo qui per favore me lo mandi in privato
    grazieee
    non credo di poterlo fare qui.
    hai un p.m.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    49
    sono curiosa pure io... link

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Ho visto e provato al centro Saturn la 505VE...prezzo 1199€
    Ma sono impazziti?
    Ho provato lo zoom,ma e' proprio un 12x?Dai file che si vedono in rete sembra che lo zoom sia maggiore

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    12 è lo zoom ottico.

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da HAL90000
    non credo di poterlo fare qui.
    hai un p.m.

    Ciao, se sei così gentile da mandare il link anche a me sarei interessato all'acquisto, grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    148

    link


    QUI trovate l'elenco dal quale sono partito io.
    il negozio in questione è quello che attualmente la vende a 637,20.

    da quello che potete vedere ci sono molti negozi che la vendono a quelle cifre.
    non so quali e quanto siano affidabili.
    abbiamo a disposizione ben pochi strumenti per capire se i venditori sono seri : esperienza diretta di chi conosciamo o i feedbacks (a volte costruiti ad arte) di chi ha (o dice di avere) comprato in quel negozio.

    rimane il fatto che in quasi tutti i casi, se non proprio in tutti (anche quelli dove il venditore dichiara che il prodotto è italiano), la videocamera è di IMPORTAZIONE.
    Permangono perciò tutti i dubbi relativi ad eventuali interventi in garanzia.
    Io ho voluto correre il rischio.
    Poi si vedrà


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •